• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Giugno 25, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Turismo del vaccino in Serbia: basta compilare un modulo per avere il proprio

Antonella ValentebyAntonella Valente
6 Aprile 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
104 5
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Dall’11 gennaio basta compilare un semplice questionario per potersi vaccinare gratuitamente in Serbia. La nazione dei Balcani, infatti, sottopone alla vaccinazione tutti, non solo i cittadini serbi, ma anche gli stranieri e tra questi ovviamente gli italiani. C’è anche la possibilità di scegliere tra vaccini Pfizer, Sputnik V, Sinopharm, AstraZeneca e Moderna. E’ stata la stessa ambasciata d’Italia a Belgrado a riferilo sul proprio sito.

La domanda può essere inoltrata sul Portale eGovernment (eUprava) e le modalità e la spiegazione su come effettuare la richiesta sono illustrate dettagliatamente sul sito. Il modulo, infatti, è solo in lingua serba con alfabeto cirillico. La risposta potrà giungere al destinatario tramite sms o e-mail e c’è chi addirittura in 48h è riuscito ad ottenere la prenotazione ed effettuare la vaccinazione. Per tutte le informazioni è possibile consultare il sito dell’ambasciata.

La Serbia, alla stregua di Israele, è uno dei paesi che sta affrontando meglio la campagna vaccinale e un’operazione simile, quale quella di aprire la vaccinazione anche agli stranieri, ha dei risvolti diversi e ben specifici. Infatti, in questo modo, chi usufruisce del servizio della vaccinazione, avendone le possibilità, potrà anche visitare il paese, in un’idea di ripresa economica e di crescita nel settore del turismo, gravemente compromesso dalla pandemia.

Leggi anche: Coronavirus: senza turisti a rischio oltre 5 mila tesori dei borghi italiani

Foto: EPA

Tags: Covidevidenzaserbiaturistivaccini

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Antonella Valente

Antonella Valente

Laureata in Giurisprudenza e Giornalista Pubblicista dal 2018, nel 2019 si abilita alla professione di Avvocato

Articoli Correlati

La biblioteca Tommasi si apre alla città: cerimonia inaugurale con “Personaggi aquilani” della giornalista Monica Pelliccione

25 Giugno 2022

Nasce ad Avezzano l’assemblea territoriale a tutela dei diritti del cittadino e sostegno per i più deboli

25 Giugno 2022

Arrivano i “risvegli”: undici storie per raccontare la vita e la coscienza

25 Giugno 2022

FDI Abruzzo, sulla giustizia nessuna lezione da PD e M5S

25 Giugno 2022

Coronavirus Abruzzo: un morto, 1.345 nuovi positivi e 268 guariti

25 Giugno 2022

I Carabinieri della compagnia di Tagliacozzo indagano su spaccio tra giovani e violenza di genere

25 Giugno 2022
Next Post

Dodici anni dal sisma dell'Aquila: dalla cerimonia social al parco della Memoria

Raccomandati

“Terrae”, Barrea per tre giorni capitale dell’enogastronomia abruzzese e italiana

11 mesi ago
Monastero Beata Antonia

De Santis, progetto di valorizzazione del complesso della Beata Antonia: “Bene, ma non ricostruire l’edificio che lo nascondeva!”

6 mesi ago

I più letti

  • Tragedia in pieno centro ad Avezzano, colpo di pistola prima di cadere dalla finestra

    1929 shares
    Share 772 Tweet 482
  • Al Rifugio Silone di Pescina “Life on Marsica”, il concerto di beneficenza per la Casa delle Donne nella Marsica

    103 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Panathlon Day 2022, ad Avezzano la serata di festa con il club

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • I Carabinieri della compagnia di Tagliacozzo indagano su spaccio tra giovani e violenza di genere

    64 shares
    Share 26 Tweet 16
  • Emissario di Claudio, sabato 2 luglio la visita guidata con Appennini for all

    221 shares
    Share 88 Tweet 55

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.