• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Ottobre 1, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Turismo del vaccino in Serbia: basta compilare un modulo per avere il proprio

Antonella ValentebyAntonella Valente
6 Aprile 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
104 5
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Dall’11 gennaio basta compilare un semplice questionario per potersi vaccinare gratuitamente in Serbia. La nazione dei Balcani, infatti, sottopone alla vaccinazione tutti, non solo i cittadini serbi, ma anche gli stranieri e tra questi ovviamente gli italiani. C’è anche la possibilità di scegliere tra vaccini Pfizer, Sputnik V, Sinopharm, AstraZeneca e Moderna. E’ stata la stessa ambasciata d’Italia a Belgrado a riferilo sul proprio sito.

La domanda può essere inoltrata sul Portale eGovernment (eUprava) e le modalità e la spiegazione su come effettuare la richiesta sono illustrate dettagliatamente sul sito. Il modulo, infatti, è solo in lingua serba con alfabeto cirillico. La risposta potrà giungere al destinatario tramite sms o e-mail e c’è chi addirittura in 48h è riuscito ad ottenere la prenotazione ed effettuare la vaccinazione. Per tutte le informazioni è possibile consultare il sito dell’ambasciata.

La Serbia, alla stregua di Israele, è uno dei paesi che sta affrontando meglio la campagna vaccinale e un’operazione simile, quale quella di aprire la vaccinazione anche agli stranieri, ha dei risvolti diversi e ben specifici. Infatti, in questo modo, chi usufruisce del servizio della vaccinazione, avendone le possibilità, potrà anche visitare il paese, in un’idea di ripresa economica e di crescita nel settore del turismo, gravemente compromesso dalla pandemia.

Leggi anche: Coronavirus: senza turisti a rischio oltre 5 mila tesori dei borghi italiani

Foto: EPA

Tags: Covidevidenzaserbiaturistivaccini

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Antonella Valente

Antonella Valente

Laureata in Giurisprudenza e Giornalista Pubblicista dal 2018, nel 2019 si abilita alla professione di Avvocato

Articoli Correlati

Civitella Roveto, torna la XVI edizione del Trail della Roscetta

29 Settembre 2023

Aeroporto e infrastrutture, Marinelli: Abruzzo sempre più isolato, dalla destra dilettantismo e mancanza di visione

29 Settembre 2023

Long Covid, la denuncia del sindacato infermieri: “Oltre 20mila operatori a rischio disturbi cronici, ma non è riconosciuta malattia professionale”

29 Settembre 2023

II Edizione Borse di Studio “Checco Ulanio 2023”: bando e info

29 Settembre 2023
View over businesslady shoulder seated at workplace desk look at computer screen where collage of many diverse people involved at video conference negotiations activity, modern app tech usage concept

Eures Abruzzo, incontri per reclutamento veterinari in Svezia

28 Settembre 2023

L’Aquila, inaugurati i lavori della nuova centrale operativa del 118 con eliporto e hangar. Liris: “Maggiore dignità alla Asl provinciale”

28 Settembre 2023
Next Post

Dodici anni dal sisma dell'Aquila: dalla cerimonia social al parco della Memoria

Raccomandati

Tagliacozzo, al Talìa il tributo a Fabrizio De André con il concerto “André-A” di Andrea Fiorentini

8 mesi ago

Allarme sicurezza Avezzano: dopo l’ennesima denuncia dei commercianti, dal Comune arriva il 4° annuncio di nuove videocamere

4 mesi ago

I più letti

  • Due orse a spasso a Lecce nei Marsi e a Villavallelonga. Catturate e radiocollarate dal Parco: chiamate Petra e Licia

    4664 shares
    Share 1866 Tweet 1166
  • Nuovi aumenti di stipendio per i sindaci: ecco la situazione nella Marsica

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Giornata mondiale del cuore, oggi ad Avezzano lo screening cardiovascolare con valutazione dei fattori di rischio

    52 shares
    Share 21 Tweet 13
  • I ragazzi del Vitruvio Pollione vincono i campionati italiani studenteschi di calcio a 5. Verrecchia: “Abruzzo campione, siamo orgogliosi”

    100 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Civitella Roveto, torna la XVI edizione del Trail della Roscetta

    60 shares
    Share 24 Tweet 15

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.