• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Turismo: da mercoledì al via domande per contributi a imprese turistiche

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
14 Gennaio 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
49 1
A A
0
Daniele D'Amario, assessore regionale allo sviluppo economico

Daniele D'Amario, assessore regionale allo sviluppo economico

CondividiCondividi con WhatsApp

Dalle ore 15:00 di mercoledì 19 gennaio 2022 e sino alle ore 15:00 del 28  Febbraio 2022,  sarà attiva online, all’indirizzo https://sportello.regione.abruzzo.it, la piattaforma regionale per presentare le domande all’Avviso pubblico – Erogazione di contributi in favore delle imprese turistiche localizzate nei comuni ubicati all’interno di comprensori sciistici in attuazione del DL 41/2021 art. 2 c. 2 lett. c) e del Dl 73/2021 art. 3 “Comprensori sciistici”. L’Avviso è rivolto alle micro, piccole e medie, grandi imprese riconducibili alle attività esercitate in forma imprenditoriale iscritte al registro delle imprese con codici Ateco di tipologia turistica, puntualmente indicati nell’Avviso (Alberghi, Bed&Breakfast imprenditoriali, Residence, Affittacamere, Villaggi turistici, Ristoranti, Bar, Pizzerie, Gelaterie, Agenzie di viaggio, Noleggi di attrezzature sportive, Guide turistiche ecc.)

I Beneficiari, per poter accedere ai ristori che andranno da € 3.000,00 ad € 35.000,00, con complessivi € 9.610.222,00 a disposizione, devono avere la sede operativa all’interno di uno dei 35 Comuni presenti nei Comprensori sciistici abruzzesi (Alfedena, Barrea, Campo di Giove, Cappadocia, Castel del Monte, Castel di Sangro, L’Aquila, Lucoli, Opi, Ofena, Ovindoli, Pacentro, Pescasseroli, Pescocostanzo, Rivisondoli, Rocca di Cambio, Rocca di Mezzo, Roccaraso, Santo Stefano di Sessanio, Scanno, Tagliacozzo, Gamberale, Palena, Pizzoferrato, Pretoro, Rapino, Carpineto della Nora, Civitella Casanova, Roccamorice, Serramonacesca, Villa Celiera, Civitella del Tronto, Fano Adriano, Pietracamela e Valle Castellana) e devono aver avuto una contrazione di fatturato di almeno il 30% a raffronto nei periodi 1° novembre 2018 – 30 aprile 2019 e 1° novembre 2020 – 30 aprile 2021.

Leggi anche: Covid Abruzzo, dati aggiornati: oggi 3570 nuovi positivi e 1382 guariti

“La Regione Abruzzo è vicina agli operatori turistici della montagna che hanno subìto enormi danni dalla totale chiusura degli impianti di risalita e dalle chiusure legate ai lockdown nella precedente stagione sciistica del 2020/2021 – dichiara l’assessore al Turismo Daniele D’Amario – e non appena ottenuti i fondi statali destinati allo scopo dal DL 41/2021 ha predisposto il presente Avviso pubblico. Il ristoro – continua l’assessore D’Amario –, come richiesto dal Governo, è rivolto, nel regime aiuti di stato, a chi ha subito perdite di fatturato e sarà ottenibile con una procedura informatica semplificata. Gli uffici saranno rapidi nell’istruttoria e nell’assegnazione dei contributi a fondo perduto. La stagione sciistica 2021/2022 è partita bene ed abbiamo messo in campo azioni di promozione sui Media per far parlare del nostro Abruzzo e per attrarre turisti nei nostri territori.”

Tags: evidenzaimprese turistichepiattaformasportello regioneturismo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Teatro: “Il nome dell’Aquila” in scena

7 Febbraio 2023

Consulta dello sport, gli auguri dell’assessore Colonna al presidente Di Cecco

7 Febbraio 2023

Sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori di Assut Europe e Ergon Sutramed: “Basta atteggiamento autoritario!”

6 Febbraio 2023

Campionato regionale Abruzzo, prima vittoria di stagione per i Master del Team Centro Italia

6 Febbraio 2023

Progetto Ferrovia, Fedele (M5S): L’opera ha fatto un passo indietro. Il Centrodestra reinserisca il progetto nel contratto con RFI

6 Febbraio 2023

Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

6 Febbraio 2023
Next Post

Lotta al Covid, Tekneko organizza screening periodici per la sicurezza dei suoi dipendenti

Raccomandati

La Polizia di Stato annuncia il calendario 2023: saranno messi in risalto il lavoro dei poliziotti e le bellezze d’Italia

6 mesi ago

Battipista distrutto: “La Regione provvederà a restituire un nuovo mezzo alla famiglia Bartolotti”

2 anni ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    392 shares
    Share 157 Tweet 98
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1161 shares
    Share 464 Tweet 290
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1099 shares
    Share 440 Tweet 275
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    948 shares
    Share 379 Tweet 237
  • Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

    68 shares
    Share 27 Tweet 17

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.