• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Tua S.p.A., illustrato il bilancio 2020: valore della produzione di oltre 104 milioni di euro

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
16 Luglio 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
51 4
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Illustrato, oggi pomeriggio, a Pescara, nella sede della Tua Spa, nel corso di una conferenza stampa, il bilancio 2020 dell’azienda di trasporto abruzzese. Hanno partecipato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, il presidente Tua Spa, Gianfranco Giuliante, e il direttore generale Tua Spa Maxmilian Di Pasquale. Per il secondo anno consecutivo, nonostante il 2020 sia stato segnato dalla pesante recessione economica causata dalla pandemia, l’azienda di trasporto pubblico della Regione Abruzzo è riuscita a chiudere il bilancio in attivo con un valore della produzione di oltre 104 milioni di euro, conseguendo un utile dopo le imposte di 17.385 euro. “Un risultato – ha detto il presidente Marco Marsilio – incoraggiante tenuto anche conto del crollo dei ricavi legati alla vendita dei biglietti e degli abbandonamenti per effetto della riduzione dei passeggeri e il calo degli altri ricavi legati ai servizi offerti. Sono soddisfatto del lavoro svolto dal management della società Tua”. La riduzione complessiva degli incassi è stata fronteggiata con efficacia grazie a una serie di risparmi che hanno riguardato tutte le voci di costo. Tra i vari numeri del bilancio d’esercizio 2020 alcuni risultano particolarmente importanti: l’azienda ha assicurato circa 25 milioni di chilometri, di cui 24 milioni su gomma e circa 790 mila su ferro, con una riduzione del 23,5% dei servizi rispetto all’anno precedente per effetto delle limitazioni imposte dalle Autorità introdotte per contrastare l’emergenza sanitaria. Su questo tema il presidente Marsilio ha lanciato un messaggio al Governo nazionale per evitare il taglio del 10% dei servizi, qualora il Mit non dovesse rimpinguare il fondo nazionale del Tpl alle regioni decurtato a causa della pandemia. “Voglio fidarmi dell’impegno assunto dal Governo nazionale – ha incalzato Marsilio – ma siamo a luglio e finora, i circa 7 milioni di euro sottratti all’Abruzzo, non sono stati ancora reintegrati; se ciò non dovesse avvenire nelle prossime settimane saremo costretti, come ci segnalano gli uffici, a ridurre i servizi con un taglio del 10%. Voglio segnalare intanto che l’azienda continuerà a investire nell’acquisto dei nuovi bus e nel potenziamento del traporto ferroviario, con particolare attenzione al trasporto merci: Sangritana è stata per troppi anni abbandonata e ora dobbiamo rimettere in piedi un sistema che possa contribuire ad attrarre investimenti nella nostra regione”. Sono in corso di ultimazione le dotazioni tecnologiche della linea ferroviaria Archi-Fossacesia, mentre la stazione di Saletti sta diventando idonea al traffico passeggeri. Tra gli investimenti programmati, i più significativi, sono il potenziamento della piastra logistica di Saletti (9 milioni di euro) e della rete ferroviaria a servizio del porto di Ortona (8,3 milioni di euro), l’elettrificazione della tratta Fossacesia-Archi (2 milioni di euro) e la manutenzione straordinaria parziale tratta Ateleta-Castel di Sangro (10 milioni di euro). “L’Abruzzo – ha concluso il presidente Marsilio – è stata una delle poche regioni in Italia che ha garantito il trasporto pubblico in sicurezza durante la pandemia. A settembre, con la riapertura delle scuole, ripartiremo con sufficiente tranquillità per tutelare i nostri studenti”.

Tags: evidenza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Giro d’Italia 2023: l’Abruzzo pronto ad accogliere i giornalisti che racconteranno al mondo il suo territorio

23 Marzo 2023

Contrasto allo smercio di eroina: in arresto una presunta spacciatrice

23 Marzo 2023

Fucino, Pietrucci: “Necessari interventi immediati per le imprese agricole”

23 Marzo 2023

Il dottore marsicano Andrea Fidanza premiato negli Stati Uniti

23 Marzo 2023
Simone Angelosante

Usi civici, Angelosante (VA): buona iniziativa di Imprudente, peccato per l’assenza di Marcovecchio

23 Marzo 2023

Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

23 Marzo 2023
Next Post

Open Day all’Accademia di Belle Arti con una mostra di fine anno (VIDEO + photogallery)

Raccomandati

Daniele Erasmi, Presidente Fiesa Abruzzo e Molise

Fiesa Confesercenti Abruzzo e Molise, Daniele Erasmi: “Lotta senza limiti alla contraffazione alimentare”

1 anno ago

Controlli su Green pass e documenti alla stazione dei treni di Avezzano

1 anno ago

I più letti

  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Assemblea di Italia Viva ad Avezzano, la deputata Maria Elena Boschi non si presenta

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Contrasto allo smercio di eroina: in arresto una presunta spacciatrice

    80 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Bollo auto 2009, pioggia di ingiunzioni di pagamento nella provincia dell’Aquila: ecco cosa fare

    2081 shares
    Share 832 Tweet 520
  • Il dottore marsicano Andrea Fidanza premiato negli Stati Uniti

    51 shares
    Share 20 Tweet 13

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.