L’Aquila. Prosegue con un doppio appuntamento la rassegna Popanz, dedicata ai ragazzi e alle famiglie, organizzata e promossa dal Teatro Stabile d’Abruzzo, con la collaborazione di Fantacadabra Teatro e con il sostegno del Comune di Sulmona. Martedì 24 agosto a partire dalle ore 18.30 presso la bellissima cornice del Cortile dell’Annunziata, va in scena La bambola contesa, una miscela suggestiva di poesia teatrale a cent’anni dalla nascita di Giorgio Streheler.
La bambola contesa è una storia semplice, di una vena poetica straordinaria che tocca la sfera emozionale dello spettatore. Una bambola viene contesa da due bimbe, una ricca l’altra povera e tra le due si scatena un conflitto simile a quello degli adulti. Il progetto di Strehelr fu elaborato e pensato proprio per i bambini di tutte le età, mettendo insieme il testo brechtiano Cerchio di gesso del Caucaso.
A seguire, sempre all’interno del Cortile dell’Annunziata alle ore 21.00 il Cantautore Paolo Capodacqua, presenterà il disco Ferite e feritoie, inciso per la prestigiosa etichetta Storie di Note. Tanti i temi toccati in questa sua produzione in un susseguirsi di storie, libri e letture. Canzoni che parlano al cuore e alla testa delle persone con la poesia e la realtà che non lasciano indifferenti.
“Un’iniziativa di grande pregio grazie anche alla collaborazione di Fantacadabra Teatro e alla presenza del Comune di Sulmona, dichiara Roberta Gargano responsabile dell’Ufficio Stampa del Teatro Stabile d’Abruzzo raggiunta dalla redazione di AZ Informa, in cui la forza del Teatro si conferma come uno strumento utile e prezioso per la crescita culturale e civile di tanti ragazzi. Un calendario che prevede altri due appuntamenti, il 24 ed il 31 agosto con due imperdibili spettacoli: rispettivamente Il gatto con gli stivali e Lo strano caso del Dr. Jekill e del Sig. Hyde”.
Per le informazioni e prenotazioni: 347.5458357 oppure teatroragazzi@fantacadabra.it