• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Settembre 24, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

TSA, “Non ditelo alle stelle” in scena a Pescara

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
22 Giugno 2022
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
39 0
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Nell’ambito di CulturAurum Estate 2022, rassegna voluta dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara, il Teatro Stabile d’Abruzzo presenta domani,  Giovedì 23 giugno alle 21.15 nella Sala D’Annunzio dell’Aurum, Non ditelo alle stelle testo e regia Federica Vicino, scenografia e videoinstallazioni Emanuele Dragone, assistente alla regia Jamal Mouawad, musiche originali Angelo Valori, con Pascal Di Felice, Riccardo Pellegrini, Enrico Valori e  Lorenzo Valori.

Lo spettacolo fa parte del progetto “L’arte non si ferma”, fortemente voluto dal direttore artistico Giorgio Pasotti ed è una produzione del TSA in collaborazione con New Sounds and beyond e Officine Solidali Teatro. Ispirato a una storia vera, è un allestimento di teatro civile che parla di guerra e di emigrazione. Durante la Seconda Guerra Mondiale, i paesi di entrambi gli schieramenti applicarono l’internamento dei cittadini originari dei paesi nemici per timore dello spionaggio. Prima della guerra, l’Arandora Star era stata una nave da crociera. Nel 1940 fu riconvertita dal governo inglese in nave cargo e adibita al trasporto di prigionieri.

Leggi anche: Appetiti (FdI): “Avezzano sempre più abbandonata e allo sbando, trascinata dall’amministrazione sospesa in un vuoto amministrativo”

Il primo luglio di quell’anno, sull’Arandora Star furono imbarcati 1500 uomini: si trattava solo in parte di prigionieri di guerra (in tutto 86); i più erano emigranti italiani di prima e seconda generazione. Accusati (pretestuosamente) di essere spie – reali o potenziali – del fascismo, a questi uomini venne riservato un trattamento terribile: vennero loro negati i diritti civili e politici, a molti vennero confiscate le proprietà; ai familiari non furono date informazioni di alcun genere nè sul motivo dell’arresto nè su dove sarebbero stati deportati i loro cari.

Il 1º luglio 1940, l’Arandora Star, stracarica di internati, ammassati nelle cabine trasformate in celle, e nella stiva, salpò dal porto di Liverpool. Il 2 luglio 1940, a largo della costa nord-ovest dell’Irlanda, fu centrata da un siluro sparato dall’U-Boat U47 e affondò in trentacinque minuti. Persero la vita più di ottocento persone, 446 delle quali erano italiane.

Per info: segreteria Aurum aurum@comune.pescara.it – tel. 085 4549508.

Tags: CulturAurum Estate 2022evidenzaPescaraSala D’AnnunzioTSA

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Celano, lunedì partono i lavori per la ricostruzione della scuola “A. Piccolomini”

23 Settembre 2023

Spaccio, 18enne egiziano arrestato a Collemaggio: reagisce violentemente contro le forze dell’ordine

22 Settembre 2023

Violenza sessuale su una 18enne, arrestato un uomo

22 Settembre 2023

Avezzano, tutto pronto per il convegno ‘Zes 0 Iva’ del 27 settembre

22 Settembre 2023

Veleni nel Fucino, Confagricoltura: “Danno inenarrabile, pronti a costituirci parte civile”

22 Settembre 2023

Antrosano, domani il Concerto “Armonie d’Autunno”

22 Settembre 2023
Next Post

Viabilità, proroga chiusura via Duca degli Abruzzi nella frazione di Sassa

Raccomandati

E’ iniziata la stagione del turismo ad Aielli, Pasquetta da record

1 anno ago

Ad Avezzano il corso regionale organizzato dalla FiJLKAM- Abruzzo per insegnanti di judo

2 anni ago

I più letti

  • Foto di Luigi Filice

    Cuccioli di Amarena, il Parco sbotta: “Basta notizie infondate. Non sono animali domestici”

    1684 shares
    Share 674 Tweet 421
  • Scoperta shock nel Fucino: rifiuti pericolosi sepolti sotto le coltivazioni

    606 shares
    Share 242 Tweet 152
  • Veleni nel Fucino, Confagricoltura: “Danno inenarrabile, pronti a costituirci parte civile”

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Rubano 24 bottiglie tra whisky, gin e champagne al supermercato e le nascondono sotto gli abiti. Fermate per strada dai Carabinieri

    242 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Violenza sessuale su una 18enne, arrestato un uomo

    105 shares
    Share 42 Tweet 26

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.