• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
giovedì, Maggio 19, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Tribunali Minori, l’appello di CGIL e FP CGIL: “Inderogabile necessità di unità di intenti”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
5 Agosto 2021
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
47 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Di seguito la nota a firma di Anthony Pasqualone, Segretario Generale FP CGIL L’Aquila, e Francesco Marrelli, Segretario Generale Camera del Lavoro di CGIL L’Aquila.

Alla luce del grave episodio che ha visto stralciato, con decisione della Presidenza del Senato in contrasto a quanto unanimemente deciso dalle commissioni parlamentari, l’emendamento per la proroga dell’attività dei quattro Tribunali abruzzesi di Sulmona, Avezzano, Lanciano e Vasto, questa organizzazione sindacale esprime viva preoccupazione per la futura imminente chiusura (22 settembre 2022) di questi importantissimi presidi di giustizia e legalità.

Per ricordare brevemente quello che è stato l’excursus che ha portato alla chiusura dei Tribunali abruzzesi, si ricorda che la Legge n. 148/2011, che prevedeva la soppressione di alcuni Tribunali nazionali (Legge legata all’allora “spending review” come se la giustizia, così come la sanità, possano essere materie soggette a dictat economici piuttosto che alle esigenze delle cittadine e dei cittadini che per tali servizi pagano le tasse), tale Legge avrebbe dovuto ridefinire l’assetto territoriale degli uffici giudiziari, eventualmente “trasferendo territori dall’attuale circondario a circondari limitrofi” e si sarebbe dovuto procedere tenendo conto di “criteri oggettivi ed omogenei”  tra i quali, tra gli altri, “ l’estensione del territorio, specificità territoriale del bacino di utenza, anche con riguardo alla situazione infrastrutturale, presenza di criminalità organizzata” .  

Appare di tutta evidenza come nessuno di tali criteri sia stato adottato per decidere la soppressione dei quattro Tribunali abruzzesi e, in effetti, l’unico criterio adottato sia stato quello di uno sbandierato, mai provato da nessun tecnico ministeriale, eventuale risparmio.

Per prendere ad esempio il Tribunale di Sulmona, nemmeno uno dei criteri precedentemente elencati è stato tenuto in considerazione, sia relativamente al territorio ed alle infrastrutture dello stesso che alla presenza di uno degli  Istituti penitenziari più importante a livello nazionale.

La volontà espressa dai componenti delle commissioni parlamentari finalizzata al mantenimento dei Tribunali cd. “minori”, andava a rafforzare una sinergica attività dei territori, con presidi di legalità e giustizia e garantiva una opportunità a beneficio del tessuto sociale ed economico del territorio Peligno e Marsicano.

Questa O. S. ribadisce la propria netta contrarietà alla chiusura dei Tribunali abruzzesi, ed è impegnata,  su questo fronte di lotta, insieme a lavoratrici e lavoratori del comparto.

Evidenzia la inderogabile necessità di unità di intenti tra tutti i soggetti istituzionali, mediante il coinvolgimento di amministratrici ed amministratori locali, di cittadine e cittadini e di parlamentari, finalizzando l’azione politica non solo all’ottenimento di proroghe, ma a definitive soluzioni di mantenimento dei presidi Pubblici nel territorio che restituiscano e garantiscano una continuità del servizio Pubblico.

Invita tutte le istituzioni, forze politiche e tutta la comunità a sentirsi coinvolti nelle prossime battaglie che si dovranno mettere in campo per scongiurare le chiusure in maniera definitiva, attraverso un vero riordino dei circondari dei Tribunali abruzzesi, necessario all’efficientamento del servizio della giustizia.

Continueremo la nostra incessante battaglia, a fianco delle lavoratrici e dei lavoratori del comparto Giustizia e sosterremo ogni utile iniziativa a salvaguardia del lavoro, degli Uffici Giudiziari Abruzzesi, dei presidi di prossimità, nella giusta ottica di valorizzare tutte le articolazioni giudiziarie e la loro relativa missione costituzionale.

L’aquila, 05/08/2021

          f.to Francesco MARRELLI                                                                      f.to Anthony PASQUALONE

Segretario Generale Camera del Lavoro                                                               Segretario Generale

                   CGIL L’Aquila                                                                                           FP CGIL L’Aquila

Tags: evidenza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Avezzano isolata dai circuiti politici: spariti i fondi per l’irrigazione del Fucino

19 Maggio 2022

Univaq, attività culturali Maggio Selvaggio: incontro con lo scrittore Francesco Pacifico

19 Maggio 2022

Pescina, venerdì la presentazione del nuovo romanzo di Roberta Di Pascasio “L’equilibrio è un’antica vertigine”

18 Maggio 2022
La Deputata Stefania Pezzopane

Sbigottimento e apprensione a L’Aquila, la Pezzopane annulla tutte le iniziative elettorali

18 Maggio 2022

Tragedia scuola d’infanzia, annullata l’asta di beneficenza con le opere di Lucio Paolucci

18 Maggio 2022

Dramma asilo 1 Maggio, il bollettino del San Salvatore: 1 femminuccia in gravi condizioni e due maschietti trasferiti a Roma

18 Maggio 2022
Next Post

Covid, in Abruzzo 123 nuovi contagi

Raccomandati

Turismo sostenibile, importante sinergia tra il Parco naturale Sirente Velino e la Federazione Ciclistica Italiana

1 anno ago

Avezzano, sul valico del Salviano prende forma l’aula didattica

5 mesi ago

I più letti

  • Tragedia asilo nido, uno dei bambini investiti non ce l’ha fatta

    1168 shares
    Share 467 Tweet 292
  • Bollo auto, al via i controlli relativi all’anno 2019: cosa accadrà ai cittadini non in regola

    1673 shares
    Share 669 Tweet 418
  • Dramma asilo 1 Maggio, il bollettino del San Salvatore: 1 femminuccia in gravi condizioni e due maschietti trasferiti a Roma

    543 shares
    Share 217 Tweet 136
  • Incidente all’asilo nido 1 Maggio a L’Aquila, un’auto in sosta si sfrena e investe 4 bambini

    500 shares
    Share 200 Tweet 125
  • L’Aquila sotto shock, Pierluigi Biondi annuncia il lutto cittadino: “Il mio cuore come padre e sindaco è spezzato”

    301 shares
    Share 120 Tweet 75

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.