Avezzano. Ancora buoni piazzamenti in gara per gli atleti dei Briganti Triathlon, realtà sportiva marsicana sempre più sulla cresta dell’onda grazie ai numerosi buoni risultati ottenuti dai suoi tesserati nell’ultimo anno. Luigi Giordani è arrivato a medaglia al Livigno Xtreme Triathlon, appuntamento tra i più attesi dagli appassionati della disciplina, ma anche tra i più complicati ed estenuanti e, per questo, affascinanti. L’atleta di Capistrello ha chiuso con il tempo di 18 ore e 28 minuti, così suddiviso: 1h e 16min per il nuoto, 10h e 17min per la bicicletta, 6h e 46min per la corsa.
Una disciplina dura, quella del triathlon, dove la tenuta mentale è importante tanto quanto quella fisica, dove si è soli con i propri pensieri e le proprie motivazioni, ma anche con la stanchezza che rischia di prendere il sopravvento minuto dopo minuto. Logorante, eppure talmente stimolante da coinvolgere centinaia di praticanti in giro per l’Italia.
La gara di Livigno è particolarmente suggestiva non solo per la location, quanto anche per il livello di complessità che gli atleti sono chiamati ad affrontare: oltre alle gelide acque del lago, con una temperatura stimata tra i 14 e i 18 gradi, nelle quali gli atleti hanno dovuto nuotare per 3,8 chilometri, si devono considerare i 195 chilometri di bicicletta che attraversano i passi dello Stelvio, Bernina e Forcola, con dislivello di 5.000 metri e, a rendere ulteriormente complessa l’impresa dei partecipanti, anche i 42 chilometri di corsa con partenza da località Tre Palle e passaggio per Livigno fino alla risalita del Carosello 3000. Un’endurance estenuante, riservata a pochissimi.

Oltre a Luigi Giordani, accompagnato da Fabrizio Fallocco ed Enrico Sanità, i Briganti hanno partecipato con la talentuosa Cristiana Pallucca, reduce da numerose soddisfazioni negli ultimi due anni, la cui prova è stata però condizionata dalla sfortuna: in ben due occasioni ha forato la ruota della bicicletta, compromettendo così il proprio tempo e il posizionamento nella classifica finale. Pallucca, ventotto anni, ha il futuro dalla sua parte e dopo l’esperienza dell’anno scorso, nel quale ha dato ampia dimostrazione delle sue capacità, tenterà di rifarsi tra dodici mesi in occasione della prossima edizione. A entrambi vanno i complimenti del presidente Liberato Taglieri: ”una delle più belle imprese in casa Briganti, congratulazioni ai 2 ragazzi per il coraggio e la tenacia”.
Domenica 3 settembre, invece, tre atleti dei Briganti Triathlon sono stati impegnati nella SN Cup 2023, gara di mountain bike da Spoleto a Norcia, in Umbria: si tratta di Valerio Pendenza, Gianpaolo Pierleoni e Riccardo Tonelli. La decima edizione della corsa ha presentato un tragitto di 60 chilometri con 1.900 metri di dislivello nei dintorni della vecchia ferrovia Spoleto – Norcia.
