L’Aquila. “L’interlocuzione con la Regione è stata costante, in più occasioni – dichiarano il Sindaco Biondi e l’Assessore Carla Mannetti – abbiamo chiesto un intervento concreto e attuabile per il trasporto ferroviario al fine di intercettare il tratto ferroviario Roma-Pescara nella Marsica e di cui abbiamo discusso a più riprese con l’assessore regionale Guido Liris. Il 15 giugno 2020 la giunta regionale ha recepito la nostra richiesta, inserendo il potenziamento e l’infrastrutturazione della tratta ferroviaria L’Aquila-Avezzano, negli interventi strategici con massima priorità. Lo studio di fattibilità per il collegamento tra la L’Aquila e la Marsica – aggiungono Biondi e Mannetti – e che prevede dunque il collegamento ad alta velocità tra Pescara e Roma è stato inserito nel documento strategico della mobilità ferroviaria di passeggeri e merci del Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità sostenibile.”
Leggi anche: https://azinforma.com/covid-219mila-contagi-numeri-record-in-italia/
Il provvedimento ministeriale si aggiunge all’emendamento presentato da Marco Marsilio e Francesco Acquaroli, presidenti delle regioni Abruzzo e Marche, su sollecitazione del Comune dell’Aquila e delle città di Ascoli Piceno e Rieti che prevede uno stanziamento di 40 milioni per uno studio di fattibilità e progettazione della velocizzazione del tracciato ferroviario tra Roma e Ascoli Piceno ed il collegamento tra Rieti e L’Aquila. “Questo garantirà – affermano Pierluigi Biondi e Carla Mannetti – un nuovo percorso tra la capitale e le aree interne colpite dal sisma del 2009 e del 2016 e dunque il capoluogo di regione ha messo le basi per una reale interconnessione, dorsale e trasversale dell’Appennino centrale con tutto quel che ne consegue in termini di attrattività economica. Proprio in questi giorni stiamo procedendo alla chiusura del piazzale della Stazione oggetto di un progetto di riqualificazione complessivo, frutto di un accordo con Rete ferroviaria italiana del valore di 2,2 milioni di cui 400mila a carico del Comune dell’Aquila.”