• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Gennaio 31, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Trasporti nella Valle Roveto, stamattina a Civitella Roveto il vertice tra De Angelis, presidente TUA, e i sindaci: “Molto soddisfatti, già recepite le nostre segnalazioni”

Alice PagliarolibyAlice Pagliaroli
30 Novembre 2022
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
148 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Un incontro e un momento di confronto inediti per la Valle Roveto; il presidente della Società di Trasporti Unica abruzzese, Gabriele De Angelis, e il direttore Raffaele Piscitelli, hanno presenziato al vertice voluto dai sette sindaci dei Comuni della vallata per intavolare un dialogo costruttivo in materia di criticità legate al trasporto pubblico.

Un rendez-vous per certi versi “formativo” rispetto a quella che è la situazione dei servizi in un territorio da sempre ridotto a “periferia”, che il neo presidente De Angelis ha voluto conoscere nei disagi e nelle potenzialità, attraverso quelle che sono le proposte argomentate dai primi cittadini locali. “Una volontà di ascolto e di risoluzione pratica che ci lascia assolutamente soddisfatti”, fanno sapere i sindaci.

L’incontro ha avuto inizio alle 11:30 di stamattina presso il municipio di Civitella Roveto, alla presenza del padrone di casa, il sindaco Pierluigi Oddi, dei sindaci di Civita d’Antino, Sara Cicchinelli, San Vincenzo Valle Roveto, Carlo Rossi, dell’assessore Antonella Silvestri in rappresentanza del Comune di Capistrello, del vice sindaco di Balsorano, Gianni Valentini, del consigliere comunale di Civitella Romolo Tocci e dell’operatore TUA Juri Tocci. Assenti gli amministratori di Canistro, Gianmaria Vitale, e di Morino, Roberto D’Amico, con deleghe rimesse ai colleghi presenti.

Circa un’ora e mezza di confronto, incentrato su una doppia riflessione comune. Da un lato, più a stretto giro, la necessità di non reiterare il depotenziamento patito in passato con i tagli alle corse. Dall’altro, in una visione a lungo termine che possa fare la differenza nella fruizione dei trasporti lungo l’intera arteria della Valle Roveto, l’intenzione di coinvolgere tutte le istituzioni coinvolte, compreso il Governo regionale, al fine di utilizzare gli strumenti a disposizione delle Aree Interne per ridisegnare la mappa dei servizi, così da coinvolgere anche i borghi montani e le frazioni.

Servizio trasporti: la soddisfazione degli amministratori rovetani

Al termine del vertice il sindaco Pierluigi Oddi ha fatto una stima delle impressioni raccolte dagli amministratori. “Con viva soddisfazione dei presenti, sono state recepite le immediate e già operative disposizioni adottate dalla Società di Trasporto, a seguito delle prime segnalazioni effettuate al presidente Gabriele De Angelis due settimane fa circa, con le quali sono stati celermente sostituiti i vecchi autobus, con i più moderni Iveco Crossway, predisposti anche al trasporto in piedi degli utenti. Confortanti sono stati, inoltre, i risultati delle ultime indagini interne della TUA, dalle quali è emerso che, dopo la sostituzione dei mezzi, nessun utente ha viaggiato in piedi e non si sono più verificati disservizi dovuti a guasti dei mezzi, come era accaduto più volte, con disagi a studenti e lavoratori. Sono state affrontate numerose altre tematiche, relative all’implementazione di ulteriori fermate, soprattutto nei paesi non direttamente attraversati dalla SR82, come Canistro, Civita, Morino e San Vincenzo. Personalmente, anche a nome dei colleghi sindaci, ringrazio il presidente e il direttore per l’attenzione rivolta al nostro territorio e, soprattutto, per aver trovato, in tempi ristrettissimi, una pronta ed adeguata soluzione alle problematiche sottese“, ha concluso Oddi.

Leggi anche: In arrivo 141 milioni di euro per la ricostruzione e per le opere post sisma

Minacce ai giornalisti di Onda Tv: spari da un’arma ad aria compressa
Tags: Civitella RovetoconfrontocriticitàdisserviziGabriele De Angelishomesindacitrasportituavalle roveto

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Alice Pagliaroli

Alice Pagliaroli

Caporedattore Dottoressa in Culture per la Comunicazione Giornalista Pubblicista

Articoli Correlati

Vitivinicolo, Imprudente: “Con Docg Casauria arriva riconoscimento prestigioso per l’economia abruzzese”

31 Gennaio 2023

Commissione d’Inchiesta emergenza idrica, al centro della seduta di mercoledì le criticità degli impianti sciistici e del comparto montagna

30 Gennaio 2023

Presentata la guida “Vitae” dell’AIS, 68 i vini abruzzesi presenti tra la versione cartacea e l’app

29 Gennaio 2023

Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

28 Gennaio 2023

Uno sguardo dentro le nubi: all’Aquila la prima campagna sperimentale in Italia con profilatori radar

26 Gennaio 2023

Assemblea dei Soci TUA: perfezionato il collegio sindacale

18 Gennaio 2023
Next Post
Dott. Grimaldi Alessandro

Aids, incidenza sempre alta. Grimaldi: "Necessari test frequenti, possibili anche in forma anonima"

Raccomandati

Coronavirus in Abruzzo: 89 nuovi casi e nessun decesso

1 anno ago

Premio Mario Arpea a Rocca di Mezzo, oltre cento partecipanti da tutta Italia

1 anno ago

I più letti

  • Successo per l’open day al Serpieri di Avezzano. Pratola e Castel di Sangro gli altri istituti coinvolti

    98 shares
    Share 39 Tweet 25
  • SS 5 Tiburtina Valeria, al via i rilievi dell’ANAS per il progetto esecutivo: ecco i dettagli

    76 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

    74 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

    64 shares
    Share 26 Tweet 16
  • Morte Juan Carrito, la LAV valuta denunce per responsabilità umane

    58 shares
    Share 23 Tweet 15

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.