• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Trasporti, Flixbus potenzia la rete in Abruzzo: ecco le nuove tratte

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
13 Maggio 2021
in Attualità
Reading Time: 4 mins read
242 7
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

FlixBus potenzia i collegamenti in Abruzzo, includendo nella propria rete regionale nuove tratte già acquistabili su tutti i canali di vendita.

L’operatore degli autobus verdi si prepara così a soddisfare una domanda destinata a crescere in maniera significativa assicurando una copertura omogenea del territorio, con un’attenzione particolare ai centri meno collegati. In questo modo, la società intende garantire, a chiunque lo necessiterà, la possibilità di spostarsi in totale sicurezza, ma anche contribuire alla deconcentrazione dei flussi turistici, con l’obiettivo di valorizzare quei luoghi di interesse scarsamente collegati dai tradizionali mezzi di trasporto.

«Ancora non siamo nelle condizioni di poter garantire una ripartenza a pieno regime, ma, nonostante i mesi passati, con le nostre sole forze abbiamo resistito alla pandemia. Ora guardiamo con fiducia al futuro, certi di una ripresa imminente e consapevoli del ruolo cruciale che, in quanto operatore della mobilità, siamo chiamati ad assolvere: ora più che mai, dobbiamo garantire a tutti la possibilità di viaggiare in totale sicurezza, per dare il giusto slancio a un settore che ha già sofferto troppo e che ha bisogno del nostro supporto», ha dichiarato Andrea Incondi, Managing Director di FlixBus Italia.«Noi siamo pronti a fare la nostra parte per aiutare il turismo a ripartire, nel rispetto delle regole e della situazione sanitaria, rendendo giustizia a un patrimonio paesaggistico, artistico e culturale che, da solo, può contribuire in larga parte al rilancio del Paese. Auspichiamo che anche il Governo percepisca e supporti adeguatamente questa ripartenza».

Collegate 12 città sull’intero territorio regionale, da Alba Adriatica a San Salvo

A partire da questa settimana, FlixBus amplierà i collegamenti con l’Abruzzo a 12 destinazioni sull’intero territorio regionale, con una rete che si estenderà da Alba Adriatica fino a San Salvo.

Verranno così garantite, e potenziate, connessioni giornaliere non solo con diverse delle principali città abruzzesi, ma anche con alcuni piccoli centri della regione, con il duplice obiettivo di assicurare anche a chi risiede in aree poco collegate la possibilità di spostarsi e, al tempo stesso, veicolare i flussi di visitatori lungo itinerari meno noti, creando opportunità per il turismo locale.

Nel Pescarese: da Pescara verso 37 città in Italia e all’estero. Collegata anche Montesilvano

Saranno innanzitutto ampliati i collegamenti con la provincia di Pescara. Da domenica 16 maggio, il capoluogo di provincia sarà connesso con 30 destinazioni in tutta Italia, fra cui Roma, Milano, Torino, Bologna e Bari, centri a medio raggio come Ancona e mete balneari come Rimini, Termoli e Cirò Marina, e con 7 città estere, tra cui Lugano, Zurigo, Monaco di Baviera e Francoforte. Gli autobus verdi fermeranno anche a Montesilvano, che potrà così beneficiare di nuovi arrivi consolidando il proprio ruolo di polo turistico.

L’Aquila e Avezzano collegati capillarmente con Marche e Lazio. Rotte anche per la Sicilia

Anche per l’estate 2021, la provincia dell’Aquila si preannuncia snodo d’eccezione per le rotte fra Abruzzo, Marche e Lazio, grazie ai collegamenti attivi dal capoluogo per Roma e gli aeroporti di Ciampino e Fiumicino e a quelli operativi sia dall’Aquila che da Avezzano verso importanti città marchigiane come Ancona, Osimo, Civitanova Marche, Porto Sant’Elpidio e San Benedetto del Tronto e verso Sora e Cassino in Lazio. Entrambe le città sono inoltre collegate con Caserta e Napoli, mentre dall’Aquila è possibile raggiungere anche Siena e perfino Messina e Catania.

Nel Teramano: cinque le località raggiunte in provincia. Circa 40 le mete collegate con il territorio

Anche il Teramano si conferma area strategica all’interno della rete di FlixBus, con cinque località collegate: Teramo, Giulianova, Alba Adriatica, Mosciano Sant’Angelo e Val Vomano. All’aumento significativo delle tratte per la costa marchigiana (fra le destinazioni, Ancona, Civitanova Marche, Porto Sant’Elpidio e San Benedetto del Tronto), si affiancano, fra gli altri, i collegamenti operativi dalla provincia verso Roma e gli scali di Ciampino e Fiumicino, e le tratte verso grandi città, come Milano, Napoli, Torino, Bologna e Catania,o mete di interesse turistico, come Rimini o Termoli.

Lanciano, Ortona e San Salvo connesse su tutte le direttrici per supportare il turismo nel Teatino

L’obiettivo di FlixBus di assicurare un servizio di mobilità che colleghi efficacemente l’Italia, veicolando i flussi dei visitatori anche lungo itinerari meno noti e supportando, così, la ripresa del settore turistico, si riflette anche nelle tratte attive verso Lanciano, Ortona e San Salvo, connesse con 13 città del Paese, tra cui Milano, Torino, Bologna e Salerno. Per mezzo dei collegamenti operativi con la provincia, FlixBus intende contribuire a valorizzare il patrimonio tanto del litorale quanto dell’entroterra teatino, con potenziali ricadute positive a livello di turismo locale.

Tags: Abruzzoautobusevidenzaflixbusnuove trattetrasportiviaggi

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Al Teatro dei Marsi arriva la Piccola Orchestra Avion Travel di Peppe Servillo

7 Febbraio 2023

Il liceo scientifico di Avezzano in viaggio: nelle parole degli studenti il racconto dell’esperienza in Germania

7 Febbraio 2023

“Il Buco”, con Nadia Perciabosco, sul palco del Teatro Off di Avezzano

7 Febbraio 2023

Teatro: “Il nome dell’Aquila” in scena

7 Febbraio 2023

Inaugurazione dell’Anno Accademico 2022-2023 dell’ABAQ alla presenza della Sottosegretaria al MUR Augusta Montaruli 

7 Febbraio 2023

Consulta dello sport, gli auguri dell’assessore Colonna al presidente Di Cecco

7 Febbraio 2023
Next Post

VIDEO. Celano e la zona rossa, l'ira di estetiste ed acconciatori: "Zero controlli, zero rispetto. Noi ne facciamo le spese"

Raccomandati

Guerra in Ucraina, la Russia dispiega 60 chilometri di mezzi militari in direzione Kiev

11 mesi ago

Esodo delle vacanze e bollini neri sulle strade: i consigli della Polizia di Stato

6 mesi ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    738 shares
    Share 295 Tweet 185
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1167 shares
    Share 467 Tweet 292
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1106 shares
    Share 442 Tweet 277
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    956 shares
    Share 382 Tweet 239
  • Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.