• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cronaca

Trasacco, furto di rame a Campo Pozzi. Consorzio Bonifica Ovest: “Chiederemo contributo straordinario alla Regione Abruzzo”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
11 Maggio 2022
in Cronaca
Reading Time: 2 mins read
45 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

TRASACCO – Ennesimo furto di rame ai danni del Consorzio di Bonifica Ovest avvenuto a Campo Pozzi, località Balzone, nel territorio di Trasacco. Solo la scorsa settimana era stato denunciato un fatto analogo che aveva riguardato i cavi elettrici che conducono la corrente dalla cabina al pozzo collegato all’impianto irriguo di Luco dei Marsi, a strada 39. Stavolta sono stati saccheggiati e danneggiati tutti i pozzi che ricoprono la vasta area agricola.

“È il terzo episodio, nel giro di qualche mese, che ci vede coinvolti” – dichiara il commissario del Consorzio di Bonifica Ovest, Danilo Tarquini – “In questo caso, però, l’entità del danno è maggiore in termini economici, il valore stimato è di 140.000 euro, e serio per quanto riguarda l’imminente avvio della campagna irrigua di quella zona che rischia di saltare. Le piogge degli ultimi giorni non sono state sufficienti a risolvere il problema della siccità che mette a dura prova l’agricoltura, i campi sono aridi e il fabbisogno di acqua è sempre più crescente, soprattutto a seguito di lunghi periodi di secca. Per questo motivo il danno economico che subirebbero gli imprenditori agricoli sarebbe inestimabile nel caso in cui non si potrà dare avvio alla stagione irrigua dopo questo grave fatto. A tal proposito sarà notiziata la Regione Abruzzo cui sarà richiesto un contributo economico straordinario per far fronte al ripristino della totalità dei pozzi che ricoprono tutta l’area interessata”.

La direzione del Consorzio ha presentato regolare denuncia presso la locale stazione dei Carabinieri che stanno raccogliendo elementi utili alle indagini per risalire ai responsabili del furto.

Leggi anche: Tubatura dell’acqua rotta da 3 giorni ma nessuna risposta dal CAM: la segnalazione di un cittadino

Spettacolo indecoroso Piazza Risorgimento: mercato, piante, fiori, giostre, furgoni, cantiere aperto, sanpietrini rotti e improvvisata isola pedonale. E Piazza del Mercato?
Tags: balzonecampo pozziconsorzio bonifica ovestevidenzafurtorametrasacco

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Rugby L’Aquila: emozionante derby con il Paganica al Fattori, Neroverdi vincono 24 a 18 con meta nel finale di partita

30 Gennaio 2023

Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

30 Gennaio 2023

Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

29 Gennaio 2023

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

28 Gennaio 2023

Sisma, Pezzopane su proroga dipendenti USRA: “Da Biondi grave disparità di trattamento rispetto a lavoratori USRC”

28 Gennaio 2023
Next Post

Casa Museo della Perdonanza, presentato il progetto complessivo a Palazzo Fibbioni

Raccomandati

La cicloturistica d’epoca Eroica arriva per la prima volta in Abruzzo: martedì la presentazione all’Aquila

5 mesi ago
Palazzo Fibbioni, sede del Comune dell'Aquila

L’Aquila, il coordinamento cittadino di Fratelli d’Italia si riorganizza: le nuove deleghe

2 settimane ago

I più letti

  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

    57 shares
    Share 23 Tweet 14
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    411 shares
    Share 164 Tweet 103
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    651 shares
    Share 260 Tweet 163
  • Presentata la guida “Vitae” dell’AIS, 68 i vini abruzzesi presenti tra la versione cartacea e l’app

    49 shares
    Share 20 Tweet 12

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.