• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Transumanza patrimonio immateriale dell’Unesco: al Bit di Milano la presentazione del progetto

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
12 Aprile 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
42 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Presentata alla Bit di Milano la guida “In viaggio sulle vie della Transumanza”, realizzata dalla Camera di Commercio Chieti Pescara. Un’iniziativa sulla quale l’assessore al Turismo, Daniele D’Amario, ha voluto esprimere il proprio apprezzamento parlando di “progetto turistico innovativo che ha tutte le carte in regola per affermarsi sul mercato dell’offerta turistica di nicchia”. Come ha spiegato il presidente Gennaro Strever della Camera di Commercio Chieti Pescara nella tavola rotonda a cui hanno partecipato anche il presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri, il vicepresidente dell’ente camerale Lido Legnini e il dirigente della Camera di Commercio del Gran Sasso Salvatore Florinbi, la transumanza rappresenta una nuova destinazione turistica attraverso la quale scoprire le peculiarità dell’Abruzzo, dai paesaggi mozzafiato all’ecosistema, dal buon cibo alle tradizioni più antiche.

“La transumanza, nel 2019, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento di patrimonio immateriale dell’Unesco lasciandoci una ricca eredità in termini di offerta culturale, storico e paesaggistica. Il sistema camerale di Chieti e Pescara, anche grazie alla rete Mirabilia, persegue l’obiettivo di valorizzare ulteriormente questo patrimonio, consentendo all’Abruzzo di attrarre nuovi e significativi flussi turistici”.

Consensi per il progetto turistico sono arrivati anche dal presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri. “L’Abruzzo – ha detto – è già stato protagonista del partenariato che ha ottenuto il riconoscimento immateriale delle vie della transumanza e adesso siamo la regione capofila per il riconoscimento ‘materiale’ e del progetto europeo denominato ‘Parcovie 2030’. Crediamo molto in questo progetto, come occasione per creare un’importante sinergia tra le regioni centro meridionali e per offrire un percorso esperienziale che unisca cultura, sapori e tradizioni.

Foto: Chieti Notizie

Leggi: Crisi imprese in Abruzzo: aumento costi energia e materie prime tra i primi fattori

Tags: camera commercio chieti pescaraevidenzalorenzo sospriritransumanza abruzzo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Calcio, L’Aquila torna in serie D. La gioia del sindaco Biondi: città in festa

26 Marzo 2023

La primavera tarda ad arrivare: dopo il sole ecco l’instabilità del tempo tra piogge e neve

26 Marzo 2023

Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

26 Marzo 2023

Interrotto l’affidamento in prova per un 53enne di Paganica: dovrà scontare in carcere il resto della pena

25 Marzo 2023

Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

25 Marzo 2023

Bollo auto, Angelosante (V.A. / F.I.): “Nel 2019 interpellanza a mia firma”

25 Marzo 2023
Next Post

Quasi 500mila euro per il sociale in Abruzzo grazie al progetto “Rebuilding”

Raccomandati

Covid, è deciso: le province di L’Aquila e Teramo zona arancione, Chieti e Pescara saranno rosse

2 anni ago
Il sindaco Pierluigi Biondi

Il Sindaco Biondi: il ritorno in aula è un segnale di rinata speranza

2 anni ago

I più letti

  • Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

    341 shares
    Share 136 Tweet 85
  • La Valle Roveto piange Grazia Sabatini, a Civitella lutto cittadino

    373 shares
    Share 149 Tweet 93
  • Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    385 shares
    Share 154 Tweet 96
  • I gioielli della Dea Angizia catturano gli studenti dell’istituto d’arte di Avezzano

    181 shares
    Share 72 Tweet 45

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.