• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Tragedia Rigopiano, Marcozzi sui piani di sicurezza comunali: Urgono aggiornamenti su tutti i comuni, cura del territorio al primo posto

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
18 Gennaio 2023
in Attualità
Reading Time: 1 min read
37 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

“Per un territorio fragile come l’Abruzzo, la prevenzione delle emergenze e delle calamità è fondamentale per la tutela della cittadinanza. Quello che la nostra comunità ha dovuto subire negli anni, come il ricordo delle vittime della tragedia di Rigopiano di cui commemoriamo oggi il sesto anniversario, deve rinnovare in tutti la spinta a farsi carico di una programmazione minuziosa e puntale del territorio e della sua sicurezza. Ciò passa anche dall’approvazione dei Piani di Emergenza Comunale, cioè l’insieme delle procedure operative di intervento per fronteggiare qualsiasi calamità in un determinato territorio. Negli anni scorsi mi ero già occupata di questa tematica, scoprendo e denunciando per prima che la maggior parte delle amministrazioni abruzzesi ne erano del tutto sprovviste. A distanza di tempo dobbiamo continuare a tenere alta l’attenzione sul tema. Per questo depositerò una richiesta di accesso agli atti alla Protezione Civile per avere la fotografia della situazione attuale, capire quanti Comuni siano dotati di un Piano di Emergenza Comunale aggiornato e, se necessario, fornire l’assistenza necessaria ai Comuni che lo richiedessero. La sicurezza del nostro territorio e dei cittadini deve rimanere in cima alle priorità dell’agenda politica. Dobbiamo lavorare, nel solco della collaborazione tra istituzioni, affinché ogni strumento a disposizione delle amministrazioni sia sfruttato nel migliore dei modi”. Così il Presidente della Commissione d’inchiesta sull’emergenza idrica e Consigliere regionale dell’Abruzzo Sara Marcozzi.

La compagnia teatrale avezzanese “I Fuoriusciti” in scena a Tolfa con “Le bucie di zi prete”
Tags: commissione d inchiestaConsiglio regionaleevidenzapiani di sicurezza comunalisara marcozzitragedia rigopiano

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Arriva Smartur, la piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023

Marsilio al Comitato delle Regioni a Bruxelles: “Basta sottrarre fondi alla Politica di Coesione europea”

7 Febbraio 2023

Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

7 Febbraio 2023

L’avvocato Roberto Di Pietro è il nuovo presidente dell’Ordine degli avvocati del tribunale di Avezzano

7 Febbraio 2023

Truffe online: il vademecum di Poste Italiane per la sicurezza informatica

7 Febbraio 2023

Bullismo e cyber bullismo, al via la nuova campagna della Regione Abruzzo. Quaresimale: “Servono azioni più incisive”

7 Febbraio 2023
Next Post

Assemblea dei Soci TUA: perfezionato il collegio sindacale

Raccomandati

Riaperture? Forse a maggio. Decisiva la campagna di vaccinazione

2 anni ago

Avezzano, dall’istituto “diversamente giovane” all’innovativa Scuola-parco

2 mesi ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    1109 shares
    Share 444 Tweet 277
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1170 shares
    Share 468 Tweet 293
  • Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    968 shares
    Share 387 Tweet 242
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1111 shares
    Share 444 Tweet 278

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.