• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Marzo 31, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Tragedia asilo 1 maggio, scomparsa piccolo Tommaso: i messaggi di cordoglio

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
19 Maggio 2022
in Attualità
Reading Time: 5 mins read
207 4
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

All’indomani del tragico incidente che ha visto coinvolti i bambini dell’asilo 1 Maggio dell’Aquila, con la scomparsa del piccolo Tommaso di 4 anni, si rincorrono i messaggi di cordoglio e vicinanza alla famiglia dal mondo delle istituzioni.

Il Prefetto dell’Aquila, Cinzia Torraco, partecipa al dolore di tutta la comunità aquilana per la tristissima scomparsa del piccolo Tommaso, avvenuta ieri nell’incidente all’interno dell’Asilo “Primo Maggio” di Pile. Il Prefetto esprime la sua particolare vicinanza e quella di tutta la Prefettura, ai familiari di Tommaso, in un momento di incredibile sofferenza per tutti loro.

“Mi unisco senza retorica alcuna, ma con sincera e profonda partecipazione, al cordoglio della comunità aquilana per la terribile tragedia che si è consumata. Un evento drammatico che non può non sconvolgere chiunque abbia negli occhi lo sguardo spensierato di un bambino che gioca. Preghiera e vicinanza di fronte a un dolore che non può trovare parole adeguate”. Lo dichiara Gaetano Quagliariello, senatore del collegio L’Aquila-Teramo.

Leggi anche: L’Aquila sotto shock, Pierluigi Biondi annuncia il lutto cittadino: “Il mio cuore come padre e sindaco è spezzato”

“Da padri, prima ancora che da rappresentanti istituzionali, esprimiamo il nostro profondo cordoglio per la tragedia che ha colpito la nostra città: una tragedia che non conosce unità di misura tanto è sconvolgente l’idea che il sorriso di un bambino possa spegnersi così. Ci stringiamo con commossa partecipazione al dolore dei genitori e dell’intera comunità”. Lo dichiarano Daniele D’Angelo e Marcello Dundee, consiglieri comunali di ‘L’Aquila al Centro’.

Leggi anche: Sbigottimento e apprensione a L’Aquila, la Pezzopane annulla tutte le iniziative elettorali

“Un’automobile parcheggiata che travolge i bimbi dell’asilo Pile de L’Aquila. Un incidente e una maledetta fatalità che ha determinato una tragedia immane e ha lasciato tutti sgomenti e senza parole. Siamo vicini a tutte le famiglie coinvolte e alla comunità aquilana che stingiamo con un abbraccio forte”. Così Francesco Boccia, deputato PD e Responsabile Regioni e Enti locali della Segreteria nazionale.

Così il Comune di Pescina: “Non ci sono parole da poter esprimere per la tragedia che ha colpito la scuola dell’infanzia 1 Maggio, località Pile a L’Aquila. Di primo impatto si rimane gelati, increduli e ammutoliti. L’amministrazione comunale tutta esprime tutta la solidarietà e vicinanza a tutte le famiglie coinvolte, alla direttrice, alle insegnanti, alle collaboratrici scolastiche, ai bambini che da un momento di gioco hanno vissuto momenti indelebili di paura. Esprimiamo con mente e cuori infranti le condoglianze alla famiglia del piccolo Tommaso“.

Il Comune di Trasacco: “L’amministrazione comunale di Trasacco e l’intera comunità si stringono attorno alle famiglie travolte dal tragico episodio verificatosi nella giornata odierna alla scuola d’infanzia dell’Aquila. Davanti a un simile evento, che ha colpito bimbi innocenti, Trasacco esprime sentimenti di dolore ed amarezza. Ai genitori del piccolo scomparso le più sincere e sentite condoglianze a nome dell’amministrazione comunale e dell’intera comunità“

Il vicesindaco di Avezzano, Domenico Di Berardino: “Il tragico incidente avvenuto nell’asilo Primo Maggio a L’Aquila lascia sgomenti. La città di Avezzano esprime vicinanza ai familiari e all’intera comunità del capoluogo, sconvolta dal dolore. Il pensiero di ogni concittadino, ora, è rivolto a quei bimbi”.

Polisportiva L’Aquila Rugby: “Dei nostri colori sociali oggi riusciamo a vedere solo il nero…La società tutta partecipa commossa al dolore dei familiari del piccolo Tommaso, a loro vanno le nostre più sentite condoglianze. La nostra attività sportiva, pertanto, resta sospesa”.

“Il Comune di Sante Marie si unisce con commozione e affetto al dolore della famiglia del bambino tragicamente scomparso questo pomeriggio fuori dalla sua scuola e all’intera comunità dell’Aquila per questo doloroso momento”.

“Le notizie che ci giungono da L’Aquila sono terribili. Ci stringiamo attorno a tutta la comunità e a chi ha subito una perdita così drammatica. Questa è una tragedia che ci lascia sgomenti e senza parole” così il capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale, Sara Marcozzi.

“I dirigenti e i soci tutti dell’Aquila per la vita, del Rotary Club L’Aquila e dell’Accademia provinciale medica “S. Tommasi” esprimendo sgomento e dolore si stringono in un forte abbraccio alle famiglie delle piccole vittime”, scrive il presidente Giorgio Paravano.

Il segretario generale Michele Lombardo, esprime il cordoglio e il dolore suoi personali e di tutta la Uil Abruzzo: “Non ci sono parole per esprimere il nostro sgomento, nella triste certezza che la morte innocente di un bambino è quanto di più misterioso la vita ci pone davanti. Si tratta di una tragedia immane, che colpisce in primo luogo le famiglie coinvolte, ma anche la comunità scolastica, la città di L’Aquila e l’Abruzzo intero. Vogliamo esprimere la nostra sincera vicinanza ai familiari colpiti in questo momento difficile, e la solidarietà alla comunità aquilana”.

Il Comune di San Benedetto dei Marsi, per tramite del sindaco Quirino D’Orazio: “A nome della comunità di San Benedetto dei Marsi, esprimiamo la nostra massima vicinanza e solidarietà alla città di L’Aquila ed ai famigliari del piccolo Tommaso D’Agostino, anima innocente e pura che non meritava questo destino. Preghiamo, inoltre, affinché gli altri bimbi coinvolti in questo tragico incidente, possano tornare presto ad abbracciare i loro cari. San Benedetto dei Marsi si stringe al Vostro dolore”.

L’Ordine degli Psicologi d’Abruzzo: “Il solo pensare che il sottile filo della nostra esistenza possa essere improvvisamente reciso ci getta nell’angoscia e nel terrore, se poi questo pensiero si trasforma in realtà e il filo reciso è quello della vita di un bambino, agli albori dell’esistenza, l’angoscia e il terrore si trasformano in disperazione e perdita di senso. L’Ordine degli Psicologi si stringe attorno al dolore della famiglia del piccolo Tommaso, partecipa all’angoscia delle famiglie coinvolte e al lutto della comunità aquilana ancora una volta colpita da un’immane tragedia. L’Ordine è a disposizione, come comunicato alle autorità cittadine e scolastiche, per quanto di competenza”.

“L’Istituzione Sinfonica Abruzzese condivide il dolore della comunità aquilana per l’immane tragedia della scuola dell’infanzia 1° Maggio e si stringe alla famiglia del piccolo Tommaso nell’ora più buia”, scrive l’Istituzione Sinfonica Abruzzese.

Il Consorzio di Bonifica Ovest si stringe all’angoscia delle famiglie, di tutte le persone coinvolte e della comunità dell’Aquila a seguito dell’immane tragedia che l’ha colpita. Cordoglio e rispetto per questo momento di profondo dolore.

In aggiornamento…

Asilo L’Aquila, il cordoglio di Michele Fina e Guido Liris
Tags: aperturaasilo1 maggiocordoglioevidenzaincidenteistituzionimessaggipoliticitommaso

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Annullato lo spettacolo di Beppe Grillo al Teatro dei Marsi. Si sarebbe svolto domani

30 Marzo 2023

Al Castello Orsini “L’onesto fantasma”, spettacolo con Gianmarco Tognazzi

30 Marzo 2023

Il semaforo di via xx settembre non tornerà in funzione prima di 1 mese: si attende la nuova centralina

30 Marzo 2023

Fermato e denunciato un 40enne con 16 grammi di droga

30 Marzo 2023

Dopo Mannarino, Festiv’Alba cala l’altro asso: PFM in concerto all’anfiteatro romano

30 Marzo 2023

Sindaci della Marsica a confronto con il vescovo Massaro: “Briganti, viandanti indifferenti o buoni Samaritani?”

30 Marzo 2023
Next Post

Cunicoli di Claudio, Fedele (M5S): guerra interna tra Comune, Regione e Soprintendenza

Raccomandati

Chiusura Tribunali, i Comuni si affidano a Marsilio

1 anno ago

Gli esperti-Impara a fermarti, il corpo ha i suoi tempi: quando la convalescenza è considerata un ostacolo

2 anni ago

I più letti

  • Mancano neve e condizioni giuste, chiude in anticipo la stazione sciistica di Campo Felice

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Annullato lo spettacolo di Beppe Grillo al Teatro dei Marsi. Si sarebbe svolto domani

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Prestigioso traguardo per il liceo Croce di Avezzano: è la prima scuola DADA d’Abruzzo

    360 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Mannarino in concerto a Festiv’Alba 2023: l’anfiteatro romano di Alba Fucens tra i protagonisti del nuovo tour

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • Anche Lino Guanciale scende in campo a sostegno di Pescina capitale della Cultura (video)

    170 shares
    Share 68 Tweet 43

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.