• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Settembre 26, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Torna “Sulle tracce del Mammut”, in fuoristrada da tutta Italia sulle montagne di Preturo

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
3 Maggio 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
89 5
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Torna “Sulle tracce del Mammut”, l’autoraduno organizzato dall’omonima associazione sportiva dilettantistica che sin dal 2016 richiama centinaia di appassionati da tutta Italia. Domenica prossima, 7 maggio, sulle montagne di Cese di Preturo (L’Aquila) per la settima edizione della manifestazione si conta di replicare il successo dello scorso anno, con 180 equipaggi, 400 partecipanti e migliaia di spettatori.

In mattinata, le auto iscritte seguiranno un percorso di montagna di difficoltà media con varianti hard facoltative; parallelamente verrà organizzato uno “Show Village” in cui si svolgono diverse attività e viene allestita la pista dove, al rientro, i fuoristrada danno spettacolo fino a tarda sera.

“Il club automobilistico Sulle tracce del Mammut è formato in primis da un gruppo di amici ma principalmente da appassionati che vogliono far crescere questa realtà sempre di più”, dicono gli organizzatori, “considerando che già ora è una delle più importanti in Italia visti i numeri e i riconoscimenti ricevuti. La forza del Mammut è quella che riesce a trasformare un gruppo di appassionati in un gruppo di amici!”.

Il programma di domenica prevede alle 7,30 il ritrovo e le iscrizioni presso il 4×4 Village a Cese di Preturo, alle 9,00 la partenza per il giro in montagna, alle 14,00 pranzo e alle 15,00 apertura Show Village in prossimità della rotonda di Cese di Preturo. Quest’anno la manifestazione rientra nel ricco calendario di eventi di “Rinasci con lo sport – promuovere L’Aquila con lo sport 2023” promosso e finanziato dal Comune.

“Il Silone per cui mi batto. Lettere (1999-2002)”, ad Avezzano la presentazione del libro sul carteggio tra Vittoriano Esposito e Darina Silone
Tags: escursioni abruzzoeventi abruzzoeventi fuoristradaeventi preturoevidenzasulle tracce del mammut

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Di Marica Massaro

Domani l’inaugurazione del nuovo centro diurno per disabili a Carsoli

26 Settembre 2023

Cuccioli Amarena: “crescono, si nutrono e stanno bene. Attenzione, girano troppe notizie false”

26 Settembre 2023

A Sante Marie la presentazione del libro di Massimo Cialente “L’Aquila 2009 una lezione mancata”

26 Settembre 2023

Porte aperte alla scuola dell’infanzia PIo XII di Sante Marie, ecco tutte le informazioni 

26 Settembre 2023

Donazione d’organo e trapianto di rene: a L’Aquila il convegno a cura del Centro Regionale Trapianti

26 Settembre 2023

“L’acqua e la roccia come risorse fondamentali e radici culturali d’Abruzzo”: i Licei di Pescara in visita al parco dell’Incile

26 Settembre 2023
Next Post
Di Marica Massaro

A Carsoli la giornata diocesana per il lavoro: i giovani protagonisti dell'incontro

Raccomandati

Macchinario per tamponi all’ospedale di Avezzano, Fedele (M5s): inferiore al fabbisogno necessario

3 anni ago

“Abbecedario ribelle per una pedagogia emozionale”: alle Officine di Fontecchio la presentazione del libro di Sartorio

12 mesi ago

I più letti

  • Confindustria L’Aquila presenta il corso da “Tecnico superiore per sistemi di automazione meccatronica Industria 4.0”

    257 shares
    Share 103 Tweet 64
  • È morto Matteo Messina Denaro

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • 60enne ai domiciliari per furto evade rubando un’utilitaria. Per lui si aprono le porte del carcere

    67 shares
    Share 27 Tweet 17
  • Cuccioli Amarena: “crescono, si nutrono e stanno bene. Attenzione, girano troppe notizie false”

    66 shares
    Share 26 Tweet 17
  • Scoperta shock nel Fucino: rifiuti pericolosi sepolti sotto le coltivazioni

    650 shares
    Share 260 Tweet 163

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.