• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Marzo 20, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Torna l’Earth Hour, il più grande evento globale per sensibilizzare sul cambiamento climatico

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
7 Marzo 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
38 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp
L'Aquila. Sabato 25 marzo torna “Earth Hour - Ora della Terra”, il più grande evento globale sul tema del contrasto al cambiamento climatico promosso dal WWF.  Nata a Sidney nel 2007, Earth Hour è oggi una manifestazione mondiale in continua crescita che nel 2022 ha coinvolto miliardi di persone in oltre 190 Paesi in tutto il mondo con lo spegnimento simbolico delle luci di migliaia di monumenti, edifici, piazze e strade.  
Nella nostra regione stanno arrivando le prime adesioni all’iniziativa: è già certa la partecipazione deiParchi Nazionali d’Abruzzo Lazio e Molise, della Maiella e del Gran Sasso e Monti della Laga oltre all’Area Marina Protetta Torre del Cerrano. E intanto aumentano di giorno in giorno le adesioni da parte dei Comuni. 
Le informazioni relative alle adesioni e agli eventi in programma, in continuo aggiornamento, possono essere consultate sul sito del WWF dedicato all’evento: http://www.oradellaterra.org 
Earth Hour è anche un evento corale: tutti i cittadini sono chiamati a partecipare e a far sentire la propria voce contro i cambiamenti climatici con il semplice gesto di spegnere le luci di casa, dalle ore 20.30 alle ore 21.30 del 25 marzo.  La lotta ai cambiamenti climatici non può più attendere, occorre un’accelerazione nell’azione per la riduzione delle emissioni così da limitare il riscaldamento globale a +1,5°C, ma i Governi sembrano incapaci di intraprendere insieme questa sfida vitale per il futuro del Pianeta.  Le fonti rinnovabili, insieme al risparmio e all’efficienza energetica, sono la vera ricetta per assicurare indipendenza e sicurezza energetica. La natura è uno dei nostri alleati più forti contro la crisi climatica: ci consente di attenuarne gli impatti e di accompagnare l’azione per ridurre drasticamente, e azzerare entro la metà del secolo, le emissioni di CO2.   
Con Earth Hour il WWF propone a tutti, cittadini, comunità, imprese, istituzioni, di lavorare insieme per affrontare questo pericolo enorme del cambiamento climatico con la necessaria urgenza ed efficacia. Earth Hour è quindi, oggi più che mai, un appello alla Terra per la Terra, una chiamata all’azione affinché ognuno, con il semplice gesto di spegnere le luci per un’ora, dichiari la sua assunzione di responsabilità e si unisca agli altri in un’azione comune: solo agendo insieme ce la potremo fare.  
Tags: earth hourearth hour 25 marzo 2023earth hour wwfevidenza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Avezzano piange Teresio Cipollone. Uomo pacato e di grande cultura

20 Marzo 2023

Calcio a 5 femminile, è super Pucetta: espugna Napoli e vola al secondo posto

20 Marzo 2023
Danilo Luce

Centenario dell’Aeronautica Militare: sul palco anche cantautore abruzzese Danilo Luce

20 Marzo 2023

Teatro dei Marsi di Avezzano, torna il “Concerto per la pace”

20 Marzo 2023
Corrado Oddi

Dantedì: Avezzano pronta a ricordare il Sommo Poeta

20 Marzo 2023

Metanodotto SNAM, fino all’ultimo ricorso. I comitati sollecitano i Comuni

20 Marzo 2023
Next Post

Poster per la Pace: all'Auditorium del Parco dell'Aquila la premiazione dell'iniziativa del Lions club

Raccomandati

Maltempo, scuole regolarmente aperte a Tagliacozzo e Celano

1 anno ago

Di Iorio (Lega): da Verdecchia pareri disinformanti non richiesti, Avezzano fatica con un sindaco sospeso

1 anno ago

I più letti

  • Avezzano, incidente in Corso della Libertà: una persona portata all’ospedale

    756 shares
    Share 302 Tweet 189
  • L’incidente in centro città riaccende la polemica: isola pedonale, pista ciclabile e controlli sulla sicurezza

    378 shares
    Share 151 Tweet 95
  • Fiocco celeste in casa AZ Informa: è nato il piccolo Tommaso

    500 shares
    Share 200 Tweet 125
  • Scuole L’Aquila, parte il corso formativo per educatori

    1136 shares
    Share 454 Tweet 284
  • Maratona di Roma, buoni risultati per gli atleti dei Runners Avezzano e Briganti d’Abruzzo Triathlon

    215 shares
    Share 86 Tweet 54

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.