• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Febbraio 8, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Tirocini curriculari: fissate deroghe per svolgimento fuori regione

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
10 Dicembre 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
46 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Anche l’Abruzzo si dota di linee di indirizzo che indicano le ipotesi di deroga all’obbligo di svolgimento all’interno del territorio regionale dei tirocini curriculari. Dopo l’intesa sottoscritta in sede di Conferenza delle Regioni che ha recepito, dopo diversi anni e numerose istanze, la possibilità di derogare alla normativa sulla contestualità territoriale del tirocinio curriculare, gli uffici del Servizio Formazione hanno emanato un provvedimento ad hoc che si applica ai percorsi già autorizzati, ai percorsi finanziati con risorse comunitarie, nazionali e regionali, e ai cosiddetti corsi preparatori, cioè quei corsi obbligatori ai fini dell’accesso ad esami di abilitazione.

Le linee di indirizzo della Regione prevedono cinque ipotesi di deroga: nel caso in cui in regione non sia stato attivato il corso di formazione obbligatoria, in questo caso il tirocinio curriculare può essere svolto nella regione di residenza del tirocinante; nel caso in cui sia rilevante la distanza tra la sede che ospita il tirocinio e la residenza dell’allievo e la sede dell’azienda si trovi fuori il territorio regionale ma confini con esso. L’obiettivo è contenere i costi di frequenza a carico dell’allievo. Nel caso in cui in regione non ci siano aziende nelle quali è possibile realizzare il tirocinio, in questo caso il tirocinio può essere svolto nella sede dell’azienda in qualunque regione essa si trovi. Nel caso in cui la Regione sottoscriva accordi con altre regione ed infine nel caso dei corsi di formazione dei maestri di sci che possono trasferirsi in altre regioni nel caso in cui ci sia assenza di neve.

È importante precisare, sottolineano dagli uffici regionali, che la regola principale rimane la contestualità territoriale del tirocinio curriculare e che la Regione, nell’esercizio del potere discrezionale che le è attribuito, decide di volta in volta se farvi ricorso o meno. Questo significa che non esiste alcun automatismo applicativo nel caso venga presentata istanza che possiede le caratteristiche indicate nelle Linee guida. Infine, le deroghe indicate nelle Linee guida non si applicano ai percorsi per l’acquisizione della qualifica di Operatore socio sanitario, i cui allievi hanno l’obbligo di svolgere il tirocinio curriculare in regione senza alcuna ipotesi di deroga. 

Tags: evidenza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Pietrucci: “L’assessore Verì garantisca la sostituzione dei medici dei Nuclei di Cure Primarie alla ASL1”

8 Febbraio 2023

Attivazione Ambulatorio di follow-up per SM a Sulmona

8 Febbraio 2023

Proroga chiusura Tribunali minori, il plauso di Verrecchia (FdI): “Merito a nostri parlamentari, è l’inizio della svolta”

7 Febbraio 2023

Arriva Smartur, la piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023

Marsilio al Comitato delle Regioni a Bruxelles: “Basta sottrarre fondi alla Politica di Coesione europea”

7 Febbraio 2023

Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

7 Febbraio 2023
Next Post

Confartigianato, al via i corsi gratuiti per le imprese associate

Raccomandati

A24-A25, Pezzopane: “Aumento pedaggi inaccettabile, farò mia parte ma governo si impegni per evitarli”

1 anno ago
Lelio De Santis, Capogruppo Cambiare Insieme al Comune dell’Aquila

Villa comunale, De Santis: “In corso lavori di sfregio ambientale!”

11 mesi ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    1259 shares
    Share 504 Tweet 315
  • Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Carabinieri negli uffici della Asl 1: in corso indagine su procedure fornitura presidi medici. Requisiti atti e documenti

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1152 shares
    Share 461 Tweet 288
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    974 shares
    Share 390 Tweet 244

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.