• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Febbraio 8, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Terzo settore: al via le domande per finanziare progetti a contrasto della povertà

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
4 Maggio 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
39 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Via libera all’avviso che finanzia iniziative e progetti di rilevanza regionale previsti dall’art. 5 del codice del Terzo settore. Si tratta, in particolare, di iniziative che hanno l’obiettivo di cancellare forme di povertà, di ridurre le disuguaglianze e di rendere le città e gli insediamenti urbani inclusivi e sicuri, avendo come punto di riferimento le categorie più fragili della società. Insomma, tutto il mondo intorno al quale ruota l’attività principale del Terzo settore che nel periodo dell’emergenza sanitaria è stato punto di riferimento delle categorie più deboli. Sul piatto dei finanziamenti ci sono 600 mila euro che verranno assegnati a quei progetti e a quelle iniziative che riescono a dare risposte concrete ai bisogni delle categorie più svantaggiate.

L’avviso è frutto di un accordo di programma che la Regione Abruzzo ha stretto con il ministero del Lavoro che ha erogato il finanziamento e prevede due linee di intervento: contributi per attività e progetti di interesse generale nel Terzo settore per un budget complessivo di 250 mila euro e risorse finanziarie destinate al sostegno degli enti del Terzo settore con una dotazione di 350 mila euro. Possono presentare domanda le organizzazioni di volontariato (Odv), le associazioni di promozione sociale (Aps), le Fondazioni iscritte all’anagrafe delle Onlus, le Fondazioni che conseguono ex novo l’iscrizione al Registro nazionale Terzo settore (Runts). Il finanziamento regionale complessivo richiesto va da un minimo di 10 ad un massimo di 30 mila euro e detta quota non dovrà superare il 90% del costo totale del progetto approvato. Le domande per ottenere il finanziamento ai progetti possono essere presentate esclusivamente on line sulla piattaforma sportello.regione.abruzzo.it fino alle ore 23:59 del 30 maggio 2022. L’accesso alla piattaforma è ammesso esclusivamente con SPID di secondo livello.

Leggi anche: Capistrello, minaccia la ex convivente e le impedisce di uscire di casa per andare a lavoro: in arresto 44enne

Stagione Teatrale Aquilana, il 7 maggio Marco Bocci al Teatro Comunale con “Lo Zingaro”
Tags: contrastaredomandeevidenzafinanziamentolottapovertàregione abruzzoterzo settore

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Pietrucci: “L’assessore Verì garantisca la sostituzione dei medici dei Nuclei di Cure Primarie alla ASL1”

8 Febbraio 2023

Attivazione Ambulatorio di follow-up per SM a Sulmona

8 Febbraio 2023

Proroga chiusura Tribunali minori, il plauso di Verrecchia (FdI): “Merito a nostri parlamentari, è l’inizio della svolta”

7 Febbraio 2023

Arriva Smartur, la piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023

Marsilio al Comitato delle Regioni a Bruxelles: “Basta sottrarre fondi alla Politica di Coesione europea”

7 Febbraio 2023

Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

7 Febbraio 2023
Next Post

Covid, i dati di oggi: 1553 nuovi positivi e 2004 guariti in Abruzzo

Raccomandati

Bocconi con chiodi nei pressi del Dino Park: nel mirino cani e gatti della zona

1 anno ago

“Una colonna sonora per la vita”: consegnato un ecografo al distretto sanitario di Sulmona

1 mese ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    1259 shares
    Share 504 Tweet 315
  • Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Carabinieri negli uffici della Asl 1: in corso indagine su procedure fornitura presidi medici. Requisiti atti e documenti

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1152 shares
    Share 461 Tweet 288
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    974 shares
    Share 390 Tweet 244

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.