• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Giugno 5, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Terremoto, sentenza shock. Pezzopane: “Inaccettabile! Aquilani considerati incauti, sciocchi e aspiranti suicidi”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
13 Ottobre 2022
in Attualità
Reading Time: 4 mins read
40 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Un commento duro e carico di rabbia e risentimento arrivato all’indomani della sentenza shock in merito al concorso di colpa delle vittime del crollo della palazzina di via Campo di Fossa, in occasione del tragico sisma del 2009. L’onorevole Stefania Pezzopane, consigliera comunale e Presidente della Provincia alla data del 6 aprile 2009, non ha risparmiato lo sgomento rispetto a quanto stabilito dal giudice nella giornata di ieri.

Sentenza Tribunale, la nota di Stefania Pezzopane

Rompo il tabù, questa sentenza la commento. Nella speranza che venga radicalmente rivista. Non si può  accettare, da ogni punto di vista, morale, civile, penale che gli aquilani e tutti quelli che con noi vissero la notte incubo del 6 aprile siano stati degli incauti, sciocchi e stupidi. Secondo quanto deciso dal Tribunale, dopo oltre 13 anni si scopre che L’Aquila sarebbe stata piena di aspiranti suicidi. A migliaia e migliaia rimanemmo a casa, non per suicidarci, ma perché ci avevano raccomandato di stare tranquilli. Stando alla sentenza, quelle vittime dovevano  uscire da casa e la morte è quindi un po’ colpa loro. Ma di quale colpa? Dovevano uscire? Per andare dove? Per quanto tempo? Per una notte? Per i 4 mesi dello sciame sismico? Io non sono uscita quella notte, avevo paura, ma sono rimasta a casa. Perché  eravamo stati rassicurati. Dopo mesi, solo con la pubblicazione delle intercettazioni di Bertolaso abbiamo saputo che quella riunione della Commissione Grandi rischi a L’Aquila “era tutta una operazione mediatica”. Non si può sostenere che le vittime del terremoto del 6 aprile 2009 sarebbero state responsabili della propria morte. Quei martiri, come migliaia e migliaia di noi erano  in casa, alle 3.32, e da mesi avevamo scosse continue ed in crescendo. Lo stato, attraverso la Protezione civile, lo stesso stato che ha stabilito un 30% di concorso di colpa, ci aveva detto che era bene così, che “stava scaricando energia”. 

In questi anni ci hanno detto e ripetuto che il terremoto non si può prevedere, che la commissione grandi rischi non aveva responsabilità, non potevano darci indicazioni precise. Ma invece quelle vittime innocenti dovevano prevedere ciò che la scienza ha escluso di poter fare ? 

Il Tribunale  riduce i risarcimenti alle famiglie, perché chi è morto avrebbe concorso a causare la propria morte, per comportamento imprudente. 

Se il comportamento è imprudente, allora il terremoto era prevedibile? E perché Giuliani fu denunciato per procurato allarme e andava azzittito come emerse dalle stesse intercettazioni? E perché lo stato venne  a dirci di stare tranquilli a berci “un bel bicchiere di Montepulciano rosso”? 

In questi quasi 14 anni è successo di tutto. Ma ancora  nessuno si era permesso di sostenere che gli aquilani avevano avuto un comportamento imprudente, che eravamo in pratica aspiranti suicidi, semplicemente perché abbiamo seguito quanto le autorità nazionali ci avevano invitavano a fare, con tanto di conferenza stampa della Protezione civile. E con tanto di condanna successiva del vice di Bertolaso, De Bernardinis. 

Abbiate cura di queste persone, di chi  quella notte è morto e di chi è vivo e piange da oltre 13 anni chi non c’è più. La città, le istituzioni si stringano  attorno alle famiglie. Quella sentenza ci offende, nega l’evidenza dei fatti e fa ricadere su chi non c’è più le responsabilità  dello stato e di chi ha mal costruito. Ancora una volta lo stato assolve lo stato.

Leggi anche: Terremoto L’Aquila, il giudice decurta il risarcimento del danno del 30% per “condotta incauta” delle vittime

Scuole a L’Aquila: modifiche alla viabilità e nuova segnaletica in prossimità degli edifici 
Tags: 2009concorso di colpaevidenzapalazzinasentenzashockStefania Pezzopanevia campo di fossa

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Turismo: Menzione speciale per “Il Cammino d’Abruzzo” all’Oscar italiano del cicloturismo

5 Giugno 2023

Torna la Giornata della buona salute organizzata dalla Fipac Confesercenti

5 Giugno 2023

Va’ Sentiero, una spedizione di giovani per raccontare le Terre Alte dello Stivale attraverso gli 8.000 km del Sentiero Italia

5 Giugno 2023

Calcio, dopo Napoli e Salernitana anche il Bari in ritiro in Abruzzo

5 Giugno 2023

Code chilometriche sulla A24: mezzi incolonnati e rabbia degli automobilisti

4 Giugno 2023

Presentata l’associazione “Enjoy Velino”, nata per promuovere il patrimonio artistico del territorio

4 Giugno 2023
Next Post

Covid in Abruzzo, oggi 1148 positivi e 1438 guariti

Raccomandati

Alida D’eramo, l’unica tatuatrice marsicana al XXI International Tattoo Expo Roma

2 anni ago

Sanità nella Marsica, Piacente (PD): “Struttura ospedaliera esausta, meno propaganda e più fatti dalla Regione”

1 anno ago

I più letti

  • Code chilometriche sulla A24: mezzi incolonnati e rabbia degli automobilisti

    329 shares
    Share 132 Tweet 82
  • Presentata l’associazione “Enjoy Velino”, nata per promuovere il patrimonio artistico del territorio

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Assunzione di personale sanitario alla ASL1: ecco i bandi e avvisi pubblici

    102 shares
    Share 41 Tweet 26
  • A Pratola la presentazione del libro “Lottavamo per il pane e per la libertà”, di Edoardo Puglielli

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Calcio, dopo Napoli e Salernitana anche il Bari in ritiro in Abruzzo

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.