• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Gennaio 28, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Tempio crematorio, il Comune valuta la proposta di una società da realizzare con investimenti privati

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
12 Ottobre 2021
in Politica
Reading Time: 2 mins read
60 4
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Tempio crematorio al vaglio della commissioni urbanistica presieduta da Gianluca Presutti: l’Amministrazione comunale avvia l’iter per valutare l’opportunità o meno dell’impianto adiacente al cimitero, che sarebbe il primo in Abruzzo. Vista la delicatezza dell’argomento, già affrontato in conferenza di servizio e, in via informale, nella commissione ambiente presieduta da Maria Antonietta Dominici, senza contrarietà in linea di principio, la proposta dell’azienda verrà esaminata mercoledì (11 ottobre) alle 17 in commissione urbanistica, per poi approdare in consiglio comunale.

Sarà quella la prova del nove per l’eventuale realizzazione dell’impianto con un investimento privato di oltre 2 milioni e mezzo di euro su un’area di 3.000 mq, in un’area del cimitero già individuata da anni. L’operazione tempio crematorio, se approvata dall’assise civica, darà il via a un avviso pubblico per l’affidamento della concessione. Nelle casse dell’Ente, in base a un’analisi della società proponente, che ipotizza 1.200 cremazioni annue (al prezzo di 515 euro l’una, per i residenti dovrebbe scattare uno sconto del 25%), stando alle percentuali medie di agio incassate da altri Comuni italiani, (10%) affluirebbero circa 60mila euro annui.

“Le cremazioni in Italia sono in forte crescita”, afferma l’assessore alle aree cimiteriali, Loreta Ruscio, “e possono rappresentare una fonte di introito per il Comune per far fronte alle spese correnti e garantire servizi migliori ai cittadini, quindi, è utile esaminare la proposta nel dettaglio, per poi decidere serenamente la strada migliore. Il primo presupposto, comunque, è il rispetto assoluto delle norme di tutela ambientale, in primis la salute dei cittadini. La valutazione compete all’agenzia regionale di tutela ambientale che dovrà dare l’autorizzazione ed effettuare i successivi controlli sulle emissioni in atmosfera”. I forni crematori, che nel 2019 ammontavano a 85 unità, risultano concentrati perlopiù nel nord Italia: in Piemonte (14), Emilia Romagna (12), Lombardia (10). Nell’anno 2019, negli 85 impianti operativi in Italia sono state effettuate 194.669 cremazioni; 183.146 nel 2018. Finora, chi opta per la cremazione in Abruzzo, deve spostarsi in altre regioni con un aggravio delle spese.

Tags: comune di Avezzanoevidenzagianluca presuttitempio crematoriotempio crematorio avezzano

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

“Croci di vetta in Appennino”, sabato 4 febbraio nella Sala Irti di Avezzano la presentazione del volume di Ines Millesimi

28 Gennaio 2023

Olimpiadi italiane di statistica, il Liceo Scientifico “M. Vitruvio Pollione” si piazza al secondo posto

28 Gennaio 2023

Tagliacozzo, al Talìa il tributo a Fabrizio De André con il concerto “André-A” di Andrea Fiorentini

28 Gennaio 2023

Luco dei Marsi, le note dell’Orchestra dell’Istituzione Musicale Abruzzese nel Concerto per la Memoria 

28 Gennaio 2023

Rugby L’Aquila: grande attesa per il derby di domani, sfida al Fattori contro Polisportiva Paganica

28 Gennaio 2023

Presidi sanitari Tagliacozzo e Pescina, il sindaco Giovagnorio e l’assessore regionale Quaglieri incontrano la Verì

27 Gennaio 2023
Next Post

Al via la gara di appalto per i lavori di sicurezza sismica nella Scuola di Caruscino. Cipollone: “Un quartiere in crescita”

Raccomandati

Maltempo, 14 pattuglie Polstrada impiegate nella gestione della viabilità autostradale

2 anni ago

Per Di Maio il coprifuoco potrebbe cessare il 16 maggio, “ma non è un liberi tutti”

2 anni ago

I più letti

  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    344 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Avezzano, fugge al posto di blocco e conclude la sua corsa tamponando un’altra auto: arrestato 27enne in possesso di 30 grammi di cocaina

    299 shares
    Share 120 Tweet 75
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    620 shares
    Share 248 Tweet 155
  • “E’ venuto giù il mondo”, due anni fa la tragedia degli Angeli: il dramma dietro gli occhi di un soccorritore

    1197 shares
    Share 479 Tweet 299
  • Palermini (ANCE): “C’è grande collaborazione con Avezzano”

    89 shares
    Share 36 Tweet 22

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.