• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Teatrovagante, tappe nel teramano e nelle province di Frosinone e Isernia

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
4 Agosto 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
46 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Dopo il viaggio con l’incubatore di creatività dell’Università degli studi dell’Aquila che ha visto convolti tre paesi dell’aquilano, Sara Gagliarducci e Valentina Nibid di “Teatrovagante” riprendono il loro cammino fatto di teatro di strada e di comunità dal teramano. La tappa che apre agosto è a Cellino Attanasio, da lì si spingeranno oltre i confini dell’Abruzzo facendo tappa nelle province di Frosinone e di Isernia grazie all’interessamento del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.

Per tutto questo tempo vivranno a stretto contatto con gli abitanti dei paesi in una residenza artistica che desidera essere prima di tutto uno scambio di bellezza tra l’arte e le persone, il teatro e il paesaggio.

“Il TeatroVagante nasce per rinnovare lo sguardo e riportare lo stupore sul mondo più vicino e nascosto che può rivelare, con un allenamento al sensibile, la sua meraviglia”, spiega Sara Gagliarducci. “Il teatro e la scrittura sono strumenti preziosi nel nostro viaggio perché ci danno la possibilità di esplorare e osservare senza giudizio per far emergere storie e visioni da restituire”, dice Valentina Nibid raccontando del diario di viaggio che, dopo ogni tappa, prende forma per essere pubblicato e condiviso.

“Per tutte queste caratteristiche ogni tappa del Teatrovagante è sempre diversa poiché ogni volta il lavoro di creazione e di fruizione viene ritagliato a misura dei contesti che attraversa, reagendo alle architetture, allo spirito di chi incontra, alla storia dei luoghi”, conclude Sara Gagliarducci con un invito a raggiungerle in questo viaggio, a passarle a trovare nelle tappe, per conoscere nuovi pezzetti di terra, incontrare altri volti, condividere bellezza. Ospiti del duo TeatroVagante anche artisti e musicisti sempre diversi, che tappa dopo tappa, contribuiscono ad arricchire il viaggio.

Ecco le tappe: 4 e 5 agosto Cellino Attanasio, 10 Scontrone, 12 e 13 Barrea, 14 Civitella Alfedena, 17 e 18 Alfedena, 20 e 21 Rocchetta al Volturno, 23 e 24 san Biagio Saracinisco.

Tags: appuntamentievidenzateatroteatrovagante

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Commissione d’inchiesta emergenza idrica Abruzzo: domani in audizione il professor Tozzi

7 Febbraio 2023

Al Teatro Caniglia di Sulmona va in scena “La Madre”, pièce di Florian Zeller diretta da Marcello Cotugno

7 Febbraio 2023

Superbonus, dal M5S la proposta per lo sblocco dei crediti. Taglieri: il cdx non può abbandonare imprese e lavoratori

7 Febbraio 2023

Al Teatro dei Marsi arriva la Piccola Orchestra Avion Travel di Peppe Servillo

7 Febbraio 2023

Il liceo scientifico di Avezzano in viaggio: nelle parole degli studenti il racconto dell’esperienza in Germania

7 Febbraio 2023

“Il Buco”, con Nadia Perciabosco, sul palco del Teatro Off di Avezzano

7 Febbraio 2023
Next Post

Aielli, aggrediti sindaco e turisti che guardavano le stelle, Di Natale: "Pagina bruttissima che non rimarrà impunita"

Raccomandati

La Deputata Pd Stefania Pezzopane

Strada dei Parchi, Pezzopane: “Pef irricevibile, non passerà”

10 mesi ago

Festa musulmana di fine Ramadan 2022, il messaggio del Vescovo Massaro: “Necessità di sradicare l’odio e coltivare il seme della fratellanza universale”

9 mesi ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    778 shares
    Share 311 Tweet 195
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1168 shares
    Share 467 Tweet 292
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1107 shares
    Share 443 Tweet 277
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    957 shares
    Share 383 Tweet 239
  • Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

    75 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.