• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Giugno 6, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Teatro Zeta e Visioni Future, a marzo le riprese del docufilm

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
30 Dicembre 2020
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
43 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

La sinergia artistica tra Cinema Teatro Zeta e Visioni Future mette in cassaforte un nuovo importante riconoscimento. Il docufilm con oggetto la Basilica di Collemaggio e l’opera “Amphisculpture” ha conquistato il secondo posto nella speciale graduatoria del nuovo bando sul cinema. Ancora un attestato di consenso per l’ente abruzzese, che in primavera darà inizio alle riprese.

La graduatoria dei vincitori del bando sul cinema e audiovisivo ex legge 98-99 è stata pubblicata pochi giorni fa dalla Regione Abruzzo. Il Cinema Teatro Zeta in partenariato con Visioni Future ha ottenuto il punteggio più alto in Regione, secondo solo ad una società di cinema del nord Italia.

Teatro Zeta e Visioni Future, accoppiata vincente

Il Teatro Zeta – unico ente abruzzese riconosciuto dal MiBACT, sia per il teatro sia per il cinema – e Visioni Future hanno già avuto modo di unire le rispettive competenze realizzando negli anni progetti di grande impegno artistico e sociale: dai corsi di cinema per ragazzi ai contenuti per i “Cantieri dell’immaginario”; dai materiali video e multimediali creati per le produzioni Teatro Zeta ai cortometraggi di Luca Cococcetta – entrambi vincitori in numerosi festival europei e non – “Mi fa male” e “Distanza”, con Iaia Forte e Manuele Morgese.  

Il progetto e la città dell’Aquila

Questo eccellente rapporto di partenariato, che di fatto genera un nuovo polo di riferimento in Regione per la produzione in ambito “cinema e audiovisivi”, si consolida oggi grazie a questa assegnazione, con il progetto- docufilm dedicato alla Basilica di Collemaggio e all’opera di land art “Amphisculpture” donata all’Aquila dall’artista statunitense Beverly Pepper:  una contaminatio di scultura e architettura che mescola i canoni classici della prima con l’originalità dell’arte contemporanea della seconda, confermando al capoluogo abruzzese l’investitura di grande città d’arte.

I tempi dei lavori

Le riprese inizieranno a L’Aquila il prossimo marzo e la presentazione del documentario è prevista a settembre al Cinemazeta.  

Teatrozeta e Visioni future mostrano ancora una volta quanto sia importante e costruttivo per il territorio unire forze e competenze professionali in nome della qualità e dell’esportazione su scala internazionale del prodotto aquilano in termini di produzione artistica e culturale.

Fonte Teatro Zeta

Foto di positanonews.it

Tags: Amphisculpturebando cinemabasilica collemaggiocantieri dell'immaginarioCinema Teatro ZetacinematografiaDistanzadocufilmIaia ForteLuca CococcettaManuele MorgeseMi fa MaleMiBACTregione abruzzoVisioni Future

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Regione Abruzzo, al via il corso di formazione per aspiranti tutori volontari di minori stranieri non accompagnati 

1 Giugno 2023

Attacco hacker alla Asl1: “Regione assente di fronte a una vicenda di una gravità inaudita”

24 Maggio 2023

Sanità, riprogrammata la rete ospedaliera: novità per Avezzano, Tagliacozzo e Pescina

23 Maggio 2023
Il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio al termine del vertice a Palazzo Chigi sulle Autonomie, Roma, 25 luglio 2019. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Infrastrutture, Marsilio: “facciamo decollare la portualità abruzzese”. Quasi 13 milioni di euro d’investimenti

22 Maggio 2023

Caos Sanità Marsica, Pierleoni: “I sindaci devono compiere un atto straordinario”

21 Maggio 2023

Sanità, Fina (PD):”Marsilio preoccupato dal Giro d’Italia, ma ora spieghi di questa emergenza sociale”

21 Maggio 2023
Next Post

Riapertura scuole 2021: le novità

Raccomandati

All’Aquila la presentazione di “La vita ha sempre ragione” di Nicola Moscardelli

5 mesi ago

Autoemoteca di Primavera, torna l’appuntamento con l’Avis di Luco dei Marsi

1 mese ago

I più letti

  • Code chilometriche sulla A24: mezzi incolonnati e rabbia degli automobilisti

    363 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Presentata l’associazione “Enjoy Velino”, nata per promuovere il patrimonio artistico del territorio

    286 shares
    Share 114 Tweet 72
  • Cucciolo impaurito e affamato a piazza Cavour, residenti lanciano la richiesta di aiuto

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Calcio, dopo Napoli e Salernitana anche il Bari in ritiro in Abruzzo

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • A Pratola la presentazione del libro “Lottavamo per il pane e per la libertà”, di Edoardo Puglielli

    177 shares
    Share 71 Tweet 44

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.