• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Settembre 22, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

“Teatro Zeta chiama, il sindaco Biondi non risponde”, domani una conferenza stampa per avere risposte sui fondi destinati alle attività culturali

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
2 Febbraio 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
67 4
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’AQUILA. Dopo varie istanze cadute nel nulla presentate al sindaco Pierluigi Biondi, per avere risposte circa i fondi comunali destinati alle attività e strutture culturali della città, il TeatroZeta organizza un dibattito pubblico previsto per domani mercoledì 3 febbraio alle 10:30 presso la sede del Teatro in Via Rodolfo Volpe a Monticchio.

“L’impegno civile dimostrato da TeatroZeta attraverso le sue produzioni artistiche si traduce da anni in una missione di carattere socioculturale ed artistica che coinvolge la comunità aquilana ed in particolare i più giovani – dichiara il Direttore artistico Manuele Morgese.

“E’ per questo motivo che dopo anni di ricerca di dialogo e difficile confronto con l’amministrazione comunale ed in particolare con il sindaco Pierluigi Biondi, TeatroZeta ha deciso caparbiamente di ottenere le giuste e necessarie risposte in merito alla gestione dei rapporti tra il Comune e gli enti culturali della città.


Si parla dunque dei contributi annuali ordinari del Comune agli enti del fondo unico dello spettacolo (Mibact), fondi che alla luce della pandemia e di un futuro incerto e difficile, andrebbero utilizzati in maniera coerente ed in ottica di investimento e promozione delle istanze delle nuove generazioni.


Soggetti come il Cinema ed il TeatroZeta che offrono soprattutto alle nuove generazioni un esempio di vita all’altezza delle sfide della globalizzazione, degno di un capoluogo illustre come L’Aquila, non possono essere sviliti e relegati come centri privati secondari di divertimento e passatempo da sala da bigliardino.


Il sindaco – prosegue Morgese – da quando è stato eletto nel 2017 non ha risposto a nessuna delle istanze avanzate dal TeatroZeta (l’ultima pochi giorni fa), tantomeno alle numerose telefonate a lui rivolte dal sottoscritto, finalizzate a chiarimenti e dialogo.


C’è da chiedersi se l’amministrazione comunale, dunque, si sia accorta o meno che la città ha avuto in dotazione un nuovo teatro dal 2012 ed un nuovo cinema dal 2018 (eletto nel 2020 a Cinema d’essai dal Mibact).


Per fortuna i cittadini, soprattutto i più giovani, con la loro presenza sono ben consapevoli dell’esistenza dell’importante struttura ricettiva del TeatroZeta e giustificano e condividono la necessaria richiesta di trasparenza da me avanzata al sindaco” conclude Morgese, invitando ad una conferenza stampa in presenza, i rappresentanti della stampa, dei partiti politici e delle associazioni cittadine al fine di aprire finalmente un dibattito pubblico e trasparente sui fondi ordinari ed annuali del Comune destinati alle attività e alle strutture culturali della città. 

Tags: evidenzaPierluigi BiondiTeatroZeta

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Marsilio apre a Pescara l’Abruzzo Economy Summit: regione in crescita secondo indicatori nazionali ed internazionali

21 Settembre 2023

Rubano 24 bottiglie tra whisky, gin e champagne al supermercato e le nascondono sotto gli abiti. Fermate per strada dai Carabinieri

21 Settembre 2023
Emanuele Imprudente

L’Abruzzo verso la conquista dei mercati internazionali. Tartufo, arrosticini, olio e molto altro all’Italian Serbian Film Festival di Belgrado

21 Settembre 2023

Istituto Agrario “Serpieri”, 10 studenti ungheresi in Erasmus ad Avezzano: esperienze sensoriali olfattive, degustazioni e attività linguistiche

21 Settembre 2023

Solo tagli e nessun potenziamento sull’ospedale di Tagliacozzo: “smentite le promesse di potenziamento”

21 Settembre 2023

Dove è morto Juan Carrito non è stato messo in sicurezza il tratto di strada

21 Settembre 2023
Next Post

Borse di studio 2017/18-2018/19, sarà fissata nuova data per riscossione

Raccomandati

I nuotatori del Team Centro ITALIA protagonisti al Meeting Internazionale Rossini Swim Cup

2 anni ago
Carla Mannetti, assessore alla Mobilità

Riqualificazione del piazzale della stazione, da lunedì via ai lavori

2 anni ago

I più letti

  • Rubano 24 bottiglie tra whisky, gin e champagne al supermercato e le nascondono sotto gli abiti. Fermate per strada dai Carabinieri

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Trasacco, litigano in macchina, lui si ferma e la riempie di pugni. Coperta di sangue riesce a fuggire in caserma

    928 shares
    Share 371 Tweet 232
  • Condannato a 6 anni e 8 mesi per lesioni aggravate, arrestato un 33enne

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Giurisprudenza Avezzano: venerdì la prima laurea discussa in città. I professori invocano una sede in centro

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Tornano gli appuntamenti con la Castagna Roscetta della Valle Roveto: a Grancìa il weekend di apertura il 7-8 ottobre

    267 shares
    Share 107 Tweet 67

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.