• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

Teatro, Di Stefano: “Porte aperte alle produzioni nazionali.” L’assessore replica a Panei e Paolini (Pd): basta falsità e disinformazione

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
3 Novembre 2021
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
48 2
A A
0
Pierluigi Di Stefano

Pierluigi Di Stefano

CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Sul teatro dei Marsi, fiore all’occhiello della cultura cittadina, spinto dall’amministrazione comunale a diventare un “polo di produzione nazionale”, il Partito democratico ha preso una “gigantesca cantonata, frutto di disinformazione se non di qualche mira politica destinata a finire in un vicolo cieco. E non saranno certo illazioni e polemiche strumentali”, scandisce l’assessore alla cultura, Pierluigi Di Stefano, nella secca replica alle “chiacchiere in libertà” della consigliera di minoranza, Lorenza Panei, e della segretaria del Pd, Anna Paolini, su una presunta privatizzazione della struttura, “a bloccare l’evoluzione di questa splendida struttura”.  Una proiezione prevista dal regolamento adottato nel 2010: all’articolo 1, prevedeva già che il teatro dei Marsi fosse non solo centro di fruizione ma anche di produzione dell’arte.

   “Quell’atto”, aggiunge, “era precursore dei cambiamenti arrivati con la riforma ministeriale che si è mossa nel solco della compartecipazione leggera. A questa indicazione ovvero, promuovere il teatro dei Marsi come polo stabile di riferimento culturale di rilevanza nazionale, stiamo dando finalmente il via. Sono decisamente inopportune, invece, le falsità che si stanno mettendo in circolazione”. Da anni, operatori qualificati propongono all’Ente stagioni artistiche economicamente sostenibili come è stato fatto per la stagione musicale, da tutti lodata e che fa sempre il tutto esaurito.

    “E nessuno al riguardo”, sottolinea Di Stefano, “ha mai parlato di privatizzazione. Ora stiamo parlando dell’unica proposta pervenuta per la stagione di prosa da un’organizzazione altamente qualificata e procederemo attraverso una concessione sperimentale di un anno puntando a una stagione di valore all’indomani della crisi che ha tenuto bloccato il mondo dello spettacolo. Al tempo stesso spalanchiamo le porte alle grandi compagnie che vengono in città a fare produzione. È questo il senso delle modifiche alle tariffe: allargare, essere attrattivi! Il teatro quindi non si userà solo per 60/70 giorni l’anno ma per l’intera stagione; Avezzano potrà ospitare prime nazionali, sfruttare il suo posizionamento favorevole a pochi chilometri da Roma. Chi fa produzione qui, fa la prima nazionale in città, mentre gli attori, i tecnici, i registi potranno stimolare quell’economia che viaggia insieme alla cultura. Il contrario sarebbe una stagione pubblica che, a volte, ha comportato spese considerevoli”.

    L’assessore poi smonta l’altra erronea ricostruzione del Pd sul corrispettivo di 135 mila euro per l’affidamento. “La cifra”, spiega, “non riguarda in alcun modo la somma da corrispondere al concessionario. Si tratta invece del valore complessivo presunto della fornitura dell’intero servizio ed è cosa ben diversa dal contributo, ben inferiore, che si darà al concessionario. La concessione d’uso permette al contrario una diminuzione dei costi per l’ente, grazie al fatto che un operatore del settore investe nel progetto. Presenteremo quindi una stagione di ottimo livello, con un significativo risparmio per le casse pubbliche. La speranza è che il dibattito sulla cultura sia all’altezza del tema. Lavoriamo perché sia pieno di entusiasmo e di pubblico appassionato e attrattore delle migliori produzioni. Su questo, le porte del “Dei Marsi” e dell’amministrazione sono spalancate. Giù il sipario, invece, dinanzi alle inutili e dannose illazioni politiche tipiche di altre forme di teatrino per le quali nessuno pagherebbe il biglietto”.

Tags: evidenza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Rugby L’Aquila: emozionante derby con il Paganica al Fattori, Neroverdi vincono 24 a 18 con meta nel finale di partita

30 Gennaio 2023

Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

30 Gennaio 2023

Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

29 Gennaio 2023

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

28 Gennaio 2023

Sisma, Pezzopane su proroga dipendenti USRA: “Da Biondi grave disparità di trattamento rispetto a lavoratori USRC”

28 Gennaio 2023
Next Post
Gianni Padovani

Regione, basta tergiversare su impianto irriguo del Fucino!

Raccomandati

L’Abruzzo torna in zona arancione, Marsilio: chiusi bar e ristoranti, dad per le scuole

2 anni ago

Tribunali minori, Fina presenta emendamento per ennesima proroga: Poi convergere su ddl per superare soppressione 

2 settimane ago

I più letti

  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

    58 shares
    Share 23 Tweet 15
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    411 shares
    Share 164 Tweet 103
  • Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

    54 shares
    Share 22 Tweet 14
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    651 shares
    Share 260 Tweet 163

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.