• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

Teatro dei Colori, rassegna “Itinerari dell’arcobaleno”: al Talia di Tagliacozzo in scena “La Cerva Fatata, racconti di mirabilie, meraviglie e metamorfosi”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
15 Gennaio 2023
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
56 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Per la Rassegna “Itinerari dell’arcobaleno” – Progetto di teatro ragazzi e giovani 2023, realizzato con rapporti istituzionali con Ministero della Cultura e Regione Abruzzo, in sienergia con il Comune di Tagliacozzo e Istituto Onnicompresivo “A.Argoli”; 

Martedi 17 gennaio alle ore 10,30 al Teatro Talia di Tagliacozzo, Il Teatro dei Colori presenta “La Cerva Fatata, racconti di mirabilie, meraviglie e metamorfosi” – tratto da Lo Cunto de Li Cunti di Giambattista Basile;

Regia e drammaturgia Valentina Ciaccia 

Attrice Protagonista Rossella Celati 

Animazione figure  Valentina Franciosi 

Voci e racconti Daniela Calò 

Spazio scenico, figure, racconto multimediale Teatro dei Colori

Illustrazioni originali Ilaria Meli

Itinerari dell’arcobaleno: cosa aspettarsi in scena

In una piazzetta piena di gioiosa confusione, una giovane inizia a raccontare una storia, e nel racconto si trasforma in una vecchia, in una maga, in una principessa, in un giullare ridanciano e scostumato! 

E dalla piazzetta chiassosa eccoci trasportati nel folto del bosco, nella casa dell’orco, nel castello di cristallo in fondo al mare… Mirabilie meraviglie e metamorfosi, tratte dal racconto che ha generato tutti gli altri racconti, dalla luce all’ombra, e poi di nuovo, dall’oro alla fuliggine, dall’alto al basso, dall’ingiustizia alla giustizia. Sulla scena un libro coloratissimo prende vita e i personaggi si trasformano in un modo nuovo ed antico: i principi sono volpi, le gatte sono cenerentole, le statue prendono vita, le addormentate non si vogliono svegliare. Da ogni metamorfosi nasce una storia, ogni cambiamento porta alla crescita e alla scoperta. Nel fluire dei ritmi e dei ricordi, musiche antiche diventano moderne, pupazzi colorati rispondono, accompagnano, fanno scherzetti e magie, e ci trasportano nel viaggio infinito del teatro, che unisce sempre il servo e il re, che redarguisce i padroni e premia i fanciulli, che ci fa ridere del riso saggio, leggero e ironico, che ci aiuta a superare con uno slancio di immaginazione e creatività ogni momento triste, ed in un battibaleno, ci fa viaggiare sulle ali delle fate della nostra fantasia. 

Con un linguaggio moderno e semplice per ogni bimbo, che non dimentica però il suono e la musicalità della lingua Napoletana in tutto il suo farsi magico e furbetto, epico e sacro, canzonatorio e cantante, uno spettacolo che nasce dal ricordo di un teatro alto e basso, fatto per i principi e per i piccirilli.

Tecnica Mista Recitazione Figura e Multimedialità.

Leggi anche: “Adesso musica!”, grande successo per il progetto organizzato dal conservatorio ‘A. Casella’

Torna la neve sull’Altopiano delle Rocche: domani riaprono le piste di Campo Felice
Tags: cerva fatatacomuneevidenzametamorfosiscenatagliacozzoteatro dei coloriteatro Taliavalentina ciaccia

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

A Magliano l’open day del progetto “Giovani che fanno centro” tra sportelli di ascolto e attività laboratoriali

30 Gennaio 2023

Campionato Nuoto under 14, l’esordio del Team Centro Italia a Civitavecchia

30 Gennaio 2023

Rugby L’Aquila: emozionante derby con il Paganica al Fattori, Neroverdi vincono 24 a 18 con meta nel finale di partita

30 Gennaio 2023

Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

30 Gennaio 2023

Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

29 Gennaio 2023

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023
Next Post

Festeggiamenti in onore di Sant'Antonio Abate: a Capistrello la benedizione degli animali

Raccomandati

Ultimo appuntamento della stagione con il Teatro Off: in scena “Follia d’ufficio”

9 mesi ago

Tribunale, De Angelis: “Come sindaco feci due atti concreti: 30 delibere dei Comuni marsicani e nuova sede Giurisprudenza. Ora tocca alla politica nazionale”

2 anni ago

I più letti

  • Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

    61 shares
    Share 24 Tweet 15
  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

    60 shares
    Share 24 Tweet 15
  • Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

    59 shares
    Share 24 Tweet 15
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    412 shares
    Share 165 Tweet 103

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.