• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Ottobre 1, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

Teatro dei Colori, a Pescina e Tagliacozzo in scena “Il Meraviglioso viaggio di Ulisse”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
25 Aprile 2022
in Cultura, Redazione
Reading Time: 2 mins read
39 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Pescina. Mercoledì 27 aprile al Teatro San Francesco di Pescina, e giovedì 28 al Teatro Talia di Tagliacozzo – con inizio ore 10,30-, la Compagnia “Le Giravolte” di Aradeo presenta “Il Meraviglioso viaggio di Ulisse” per le programmazioni di teatro ragazzi e giovani 2021 – 2022, promosse dai Comuni di Pescina e Tagliacozzo, progetto artistico del Teatro dei Colori in collaborazione con Istituto Comprensivo “Fontamara” e Ist. Onnicomprensivo “A. Argoli”.

Leggi anche: In scena il prossimo 6 maggio al Castello Orsini Colonna di Avezzano “La donna più grassa del mondo”

Sinossi

Fine della guerra di Troia, Ulisse naviga verso l’isola di Itaca. La disubbidienza da parte dei suoi guerrieri ad un dio avverso glielo impedisce. Dopo aver incontrato il dio dei venti Eolo, dopo essere approdato nella terra dei Ciclopi e incontrato il gigante Polifemo, dopo aver superato le magie della maga Circe e il richiamo delle seducenti sirene e dopo essere scampato agli esseri mostruosi di Scilla e Cariddi, Ulisse riuscirà finalmente a “tornare” a Itaca…

Motivo conduttore del poema e dello spettacolo è il viaggio. La storia di ULISSE e del suo meraviglioso viaggio di ritorno alla sua amata isola di ” ITACA” ricca di avventure e sorprese. E il tema del viaggio da sempre affascina adulti e bambini, perché nasconde il senso dell’avventura, della ricerca dello sconosciuto, del nuovo e del temuto. Il cammino che si compie alla ricerca della propria identità, è un vero viaggio, durante il quale si fanno incontri, si instaurano relazioni, si raccoglie, si guarda, ci si stupisce e si fanno esperienze nuove, ma soprattutto è un viaggio nel quale, la cosa che più conta, non è tanto l’arrivare, ma l’andare. La storia di Ulisse e del suo viaggio di ritorno verso Itaca, una storia che rappresenta, metaforicamente, il processo di crescita di ciascun essere umano. Ma chi è veramente Ulisse? Perché le sue avventure affascinano adulti e bambini? Ulisse è un eroe multiforme, affascinante, simpatico, sempre alla ricerca di qualcosa. E’ curioso e astuto. Ha imparato a sue spese, che la curiosità può essere pericolosa…

Leggi anche: A Capistrello la celebrazione della Festa della Liberazione all’insegna dello spirito della riconoscenza e della memoria

Il poema omerico viene portato in scena in un adattamento per tutte le età, dinamico e coinvolgente, una versione teatrale, pur fedele alla storia con sorprese scenografiche in un connubio fra tecnica del teatro delle ombre e racconto d’attore rendendo unica la raffigurazione degli avvenimenti narrati nell’opera. A completamento di un programma dedicato al Poema Omerico, che quest’anno Il Teatro dei Colori ha voluto proporre, in visione della riscoperta delle forme della narrazione e dell’epica.

Informazioni :Associazione Teatro dei Colori Onlus, Via dei Gerani, 45 – 67051 Avezzano (Aq) Tel. 0863.411900 – 347.3360029 . info@teatrodeicolori.it

Tags: culturaevidenzail meraviglioso viaggio di Ulisseteatroteatro dei colori

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Civitella Roveto, torna la XVI edizione del Trail della Roscetta

29 Settembre 2023

Aeroporto e infrastrutture, Marinelli: Abruzzo sempre più isolato, dalla destra dilettantismo e mancanza di visione

29 Settembre 2023

Long Covid, la denuncia del sindacato infermieri: “Oltre 20mila operatori a rischio disturbi cronici, ma non è riconosciuta malattia professionale”

29 Settembre 2023

II Edizione Borse di Studio “Checco Ulanio 2023”: bando e info

29 Settembre 2023
View over businesslady shoulder seated at workplace desk look at computer screen where collage of many diverse people involved at video conference negotiations activity, modern app tech usage concept

Eures Abruzzo, incontri per reclutamento veterinari in Svezia

28 Settembre 2023

L’Aquila, inaugurati i lavori della nuova centrale operativa del 118 con eliporto e hangar. Liris: “Maggiore dignità alla Asl provinciale”

28 Settembre 2023
Next Post

Juan Carrito per i vicoli di Pescocostanzo: le raccomandazioni del Comune

Raccomandati

Tesori d’Abruzzo, lo spot promozionale sulla Marsica: una terra fiabesca tra torri e castelli

1 anno ago

Covid: punto vaccinale di Avezzano nella palestra dello stadio dei Pini

3 anni ago

I più letti

  • Due orse a spasso a Lecce nei Marsi e a Villavallelonga. Catturate e radiocollarate dal Parco: chiamate Petra e Licia

    4662 shares
    Share 1865 Tweet 1166
  • Nuovi aumenti di stipendio per i sindaci: ecco la situazione nella Marsica

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Giornata mondiale del cuore, oggi ad Avezzano lo screening cardiovascolare con valutazione dei fattori di rischio

    52 shares
    Share 21 Tweet 13
  • I ragazzi del Vitruvio Pollione vincono i campionati italiani studenteschi di calcio a 5. Verrecchia: “Abruzzo campione, siamo orgogliosi”

    100 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Civitella Roveto, torna la XVI edizione del Trail della Roscetta

    60 shares
    Share 24 Tweet 15

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.