• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Taranta a colloquio con D’Eramo al Masaf su territorio e spopolamento

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
3 Marzo 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
40 1
A A
0
Luigi D’Eramo e Fabrizio Taranta

Luigi D’Eramo e Fabrizio Taranta

CondividiCondividi con WhatsApp

Nella sede del Ministero dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste (Masaf), a Roma, si è tenuto oggi un incontro istituzionale fra l’Assessore all’Ambiente del Comune dell’Aquila, Fabrizio Taranta, e il sottosegretario Luigi D’Eramo.

Diversi i temi al centro della riunione. In particolare, l’emergenza siccità, che sta colpendo tutto il Paese, inclusa la zona dell’aquilano, nonché le possibili iniziative per valorizzare l’agricoltura e l’allevamento nelle aree interne e di montagna.

“Ringrazio, a nome mio e dell’amministrazione comunale, il sottosegretario D’Eramo per l’attenzione dimostrata alle problematiche di questo territorio – dichiara l’assessore Taranta – e per la disponibilità a collaborare su una serie di iniziative finalizzate alla tutela e allo sviluppo del nostro settore primario, quello dell’agricoltura, al fine di favorirne lo sviluppo”.

Leggi anche: Superbonus, Marsilio: “Saranno salvaguardati i diritti acquisiti”

Da parte sua, il sottosegretario D’Eramo, che ha tra le proprie deleghe l’agricoltura di montagna e delle aree interne, nonché le infrastrutture necessarie allo sviluppo dei prodotti agricoli e biologici, ha evidenziato l’importanza di investire sui territori montani per contrastarne lo spopolamento e per tutelarne le tradizioni e i prodotti tipici, che ne rappresentano un valore aggiunto e le rendono uniche.

“Quello odierno – spiega l’assessore Taranta – è il primo di una serie di incontri nei quali porteremo avanti progetti condivisi per sostenere lo sviluppo dei prodotti “bio”, per potenziare i collegamenti viari e per realizzare un piano di invasi, necessario a risolvere le criticità nelle aree interne dell’Appennino”

Tags: Abruzzoevidenzafabrizio tarantaluigi d'eramoMasafspopolamento

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Errata applicazone dei contratti ai dipendenti della VI.PE., c’è la conferma dell’Ispettorato. FIM e FIOM: “Continueremo a vigilare sul territorio”

24 Marzo 2023

Nuovi impianti da sci, ad Ovindoli la visita del sottosegretario all’Ambiente Claudio Barbaro

24 Marzo 2023

San Benedetto dei Marsi, c’è l’ok alla messa in sicurezza del ponte di Strada 21

24 Marzo 2023

Al via la quarta edizione di StraorBinario: sul treno storico più famoso d’Abruzzo in scena “Assassinio sulla Transiberiana”

24 Marzo 2023

Bollo auto, Di Benedetto: “Regione chiede pagamento del 2009-2010, sospeso a causa del sisma”

24 Marzo 2023

Il Liceo Scientifico Vitruvio a Roma, tra le bellezze artistiche di Caravaggio e Van Gogh

24 Marzo 2023
Next Post

Nuclei di cure primarie, il 9 marzo sit-in di protesta sotto la sede della Asl aquilana

Raccomandati

Covid, il bilancio di oggi in Abruzzo: 243 nuovi casi di contagio

1 anno ago

Rotary Club L’Aquila, Iannarelli nominata dal governatore nella Commissione rapporti internazionali del distretto 2090

6 mesi ago

I più letti

  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    228 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Assemblea di Italia Viva ad Avezzano, la deputata Maria Elena Boschi non si presenta

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • I gioielli della Dea Angizia catturano gli studenti dell’istituto d’arte di Avezzano

    99 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Contrasto allo smercio di eroina: in arresto una presunta spacciatrice

    81 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Crescono le segnalazioni sulla presenza della processionaria: “fare attenzione”

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.