• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Gennaio 28, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Tagliacozzo: solennità, decoro e arte alle celebrazioni per il 76° anniversario della Festa della Repubblica

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
3 Giugno 2022
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
41 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Tagliacozzo – Nel giorno in cui l’Italia celebra lo storico risultato del referendum del 2 giugno 1946, con il quale il popolo scelse la forma repubblicana, l’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Vincenzo Giovagnorio, insieme alle Autorità militari e religiose, alle associazioni e ai cittadini, ha partecipato alle celebrazioni di rito. 

Accompagnato dalla banda della città, il corteo è partito dal Palazzo Municipale e ha raggiunto il Parco della Rimembranza, passando davanti all’istallazione artistica dei “cavalli di Frisia”, posti in mezzo alla strada. L’opera realizzata dal maestro Emanuele Moretti, intitolata “L’unico ostacolo dell’uomo è l’uomo stesso” propone la riflessione sugli orrori e sulle limitazioni dei conflitti bellici.

Dopo l’alza bandiera e l’inno nazionale, è stata deposta la Corona d’alloro al Monumento ai Caduti e quindi il sindaco ha introdotto il discorso commemorativo tenuto quest’anno dalla Presidente del Consiglio comunale, Alessia Rubeo, proseguendo la bella usanza di far parlare, in occasione del 2 giugno, una personalità del mondo femminile, iniziata nel precedente mandato dall’Amministrazione Giovagnorio. 

“La Repubblica è donna”, ha infatti esordito la Presidente Rubeo, “…il momento storico, che oggi ricordiamo in maniera solenne, oltre a segnare l’ingresso dell’Italia a pieno titolo tra le grandi nazioni democratiche, indica anche la data in cui il nostro Paese raggiunse una compiuta maturazione della partecipazione democratica”.

“Dopo gli anni terribili della dittatura e della guerra, con quel referendum, l’Italia ritrovò il coraggio di erigere i due pilastri del logos e del nomos, baluardi fondamentali della democrazia. Nella nostra storia, non sono mancate e non mancano pagine buie e negative. Penso al terrorismo, alla mafia, alla corruzione, alla violenza di genere. Penso alla pandemia che ci ha travolto in questi due anni”, ha continuato l’Amministratrice, “e penso all’ombra della guerra in terra Ucraina che rende inquieto il nostro animo e porta alle nostre menti quel terribile senso di paura, terrore e impotenza”.

“E’ per la memoria dei terribili avvenimenti che le generazioni dei nostri nonni hanno vissuto – ha infine concluso – per gli orrori della guerra che si ripropongono oggi ai nostri occhi, che bisogna tenere a mente quanto cammino sia stato fatto dalla Repubblica per garantire a tutti democrazia, libertà, giustizia e benessere”.

Al termine della cerimonia, sono stati rivolti pubblici complimenti al concittadino dott. Pietro Castiglione Morelli che nell’occasione è stato nominato Cavaliere al Merito della Repubblica italiana dal Presidente Mattarella e, nella mattinata, ha ricevuto le insegne e il diploma dalle mani del Prefetto dell’Aquila.

A margine della Festa della Repubblica, nella mattinata del 3 giugno, l’associazione Nazionale dei Carabinieri, presieduta dal Brigadiere Filippo di Mastropaolo, alla presenza del Sindaco Vincenzo Giovagnorio, ha consegnato il testo della Costituzione agli studenti delle classi quinte elementari dei plessi cittadini, con una lezione di educazione civica tenuta dall’Avv. Antonio D’Ilario.

Leggi anche: Caos Sanità, la ASL dalla padella alla brace: “Mancanza reagenti risolta da tempo, avevamo dimenticato di togliere il cartello. Ci scusiamo con gli utenti”

VIDEO. Vendita Covalpa, Angelosante: “Proventi investiti sulla costa dal precedente governo regionale, noi invece investiremo tutto nella Marsica”
Tags: celebrazionievidenzafesta repubblicagiovagnoriotagliacozzovincenzo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Tagliacozzo, al Talìa il tributo a Fabrizio De André con il concerto “André-A” di Andrea Fiorentini

28 Gennaio 2023

Luco dei Marsi, le note dell’Orchestra dell’Istituzione Musicale Abruzzese nel Concerto per la Memoria 

28 Gennaio 2023

Rugby L’Aquila: grande attesa per il derby di domani, sfida al Fattori contro Polisportiva Paganica

28 Gennaio 2023

Presidi sanitari Tagliacozzo e Pescina, il sindaco Giovagnorio e l’assessore regionale Quaglieri incontrano la Verì

27 Gennaio 2023

Giornata della Memoria, la proposta della Pezzopane: “Istituire a L’Aquila un Premio per le scuole”  

27 Gennaio 2023

Pubblicato il Decreto flussi, Confagricoltura L’Aquila: “Ora accelerare iter per ingresso lavoratori extracomunitari”

27 Gennaio 2023
Next Post
Il Presidente Regione Abruzzo Marco Marsilio

Giunta regionale d'Abruzzo: tutti i provvedimenti approvati nella seduta di oggi

Raccomandati

Violenze fisiche, verbali e psicologiche alla compagna: scatta l’allontanamento dalla casa familiare

3 mesi ago

Aggredisce una donna e inveisce contro i carabinieri: arrestato un 53enne

9 mesi ago

I più letti

  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    336 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Avezzano, fugge al posto di blocco e conclude la sua corsa tamponando un’altra auto: arrestato 27enne in possesso di 30 grammi di cocaina

    297 shares
    Share 119 Tweet 74
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    619 shares
    Share 248 Tweet 155
  • “E’ venuto giù il mondo”, due anni fa la tragedia degli Angeli: il dramma dietro gli occhi di un soccorritore

    1196 shares
    Share 478 Tweet 299
  • Palermini (ANCE): “C’è grande collaborazione con Avezzano”

    89 shares
    Share 36 Tweet 22

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.