• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Tagliacozzo onora la Festa della Liberazione: “La pace si costruisce giorno dopo giorno”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
25 Aprile 2022
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
83 4
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Tagliacozzo. La città di Tagliacozzo ha onorato la Festa della Liberazione con una partecipata e organizzata cerimonia nel Parco della Rimembranza prospiciente il Palazzo del Municipio.

L’antico e prestigioso concerto bandistico cittadino ha accompagnato il corteo di Autorità civili, militari e religiose, presieduto dal Sindaco Vincenzo Giovagnorio, e delle locali Associazioni fino al Monumento ai Caduti ove si sono svolti, secondo il cerimoniale, l’Inno d’Italia, l’alza bandiera, la deposizione di una corona d’alloro e il silenzio d’ordinanza. L’allocazione ufficiale è stata tenuta dal sindaco emerito Dino Rossi che ha detto: “Il sacrificio di tanti Cittadini, morti durante tutte le guerre, ha garantito all’Italia una pace duratura e mai messa in discussione. Noi siamo debitori verso chi, con un ideale altissimo, lottò per la libertà e spesso dette la propria vita per essa. Ma anche verso quella generazione di politici che in quell’Ideale credette e fece proprio, consegnandoci un’Italia che ha bandito la guerra dalla propria Costituzione e che all’articolo 11 recita: l’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa agli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”.

Leggi anche: Juan Carrito per i vicoli di Pescocostanzo: le raccomandazioni del Comune

“La pace non si incontra, ma si costruisce giorno dopo giorno”, ha proseguito l’ex primo cittadino, “Ognuno può farsi costruttore di pace, partendo dal prossimo più vicino e allargandosi alla propria comunità perché il messaggio arrivi alla società intera e per farlo bisogna credere nei valori della famiglia, dell’amicizia, del rispetto per l’altro, del sacrificio”. In conclusione: “Vorrei chiudere con un’affermazione di Mario Luzi, il più grande poeta italiano dell’ultimo mezzo secolo, peraltro vincitore di un premio di poesia ‘Città di Tagliacozzo’ e per questo nostro graditissimo ospite: La libertà è una palestra nella quale bisogna scendere ogni giorno per non farla morire!”.

Alla cerimonia, oltre il Sindaco, il Presidente del Consiglio Alessia Rubeo, il Vice Sindaco Anna Mastroddi, l’assessore Angelo Poggiogalle e i consiglieri Lorenzo Colizza, Danilo Iacoboni, Alessandra Ricci e Angelo Di Marco, sono stati presenti il Primo Dirigente della polizia di Stato e capo di Gabinetto del Questore di L’Aquila, Sandro De Angelis, il Tenente dell’Arma dei Carabinieri in rappresentanza del Comando della locale compagnia Pierfrancesco Marianetti, il Comandante della Polizia Municipale, Tenente Paolo Pascucci, il Parroco don Ennio Grossi e i Cittadini onorari, prof. Leonardo Saviano e prof. Domenico Amicucci.

Numerose le associazioni locali: gli Alpini, i Carabinieri in congedo, la Croce Rossa, la Protezione Civile, i Bersaglieri e il Centro anziani.

L’Assessore Chiara Nanni, su invito del Prefetto di L’Aquila, Dott.ssa Cinzia Teresa Torraco, ha invece rappresentato l’Amministrazione comunale di Tagliacozzo nella stessa cerimonia svoltasi in concomitanza nel Capoluogo abruzzese.

Leggi anche: Teatro dei Colori, a Pescina e Tagliacozzo in scena “Il Meraviglioso viaggio di Ulisse”

Tags: 25 aprilecelebrazionievidenzafesta della liberazionetagliacozzo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Giro d’Italia 2023: l’Abruzzo pronto ad accogliere i giornalisti che racconteranno al mondo il suo territorio

23 Marzo 2023

Contrasto allo smercio di eroina: in arresto una presunta spacciatrice

23 Marzo 2023

Fucino, Pietrucci: “Necessari interventi immediati per le imprese agricole”

23 Marzo 2023

Il dottore marsicano Andrea Fidanza premiato negli Stati Uniti

23 Marzo 2023
Simone Angelosante

Usi civici, Angelosante (VA): buona iniziativa di Imprudente, peccato per l’assenza di Marcovecchio

23 Marzo 2023

Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

23 Marzo 2023
Next Post

Avezzano, voglia di normalità: grossa affluenza alla Fiera del 25 aprile e stasera l'atteso appuntamento coi focaracci

Raccomandati

La Marsica si sveglia imbiancata, calo delle temperature e disagi: autobus bloccato dalla neve

2 anni ago

Sisma 2016, al via gli studi per la ricostruzione: stanziati 3,2 milioni di euro

2 anni ago

I più letti

  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Assemblea di Italia Viva ad Avezzano, la deputata Maria Elena Boschi non si presenta

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Contrasto allo smercio di eroina: in arresto una presunta spacciatrice

    80 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Bollo auto 2009, pioggia di ingiunzioni di pagamento nella provincia dell’Aquila: ecco cosa fare

    2081 shares
    Share 832 Tweet 520
  • Il dottore marsicano Andrea Fidanza premiato negli Stati Uniti

    51 shares
    Share 20 Tweet 13

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.