A Bugnara il dibattito sul tema dello spopolamento dei piccoli comuni: come evitarlo?
Bugnara. Organizzato dal Centro Studi e Ricerche "Nino Ruscitti” sabato 11 febbraio a Bugnara, l'iniziativa vedrà la partecipazione del prof. ...
Bugnara. Organizzato dal Centro Studi e Ricerche "Nino Ruscitti” sabato 11 febbraio a Bugnara, l'iniziativa vedrà la partecipazione del prof. ...
L'Aquila. Le percentuali più alte di comuni con popolazione in aumento si registrano nella classe 5-20mila abitanti (42,7%) e in ...
L'Aquila. Abbateggio e Caramanico Terme regine dei Borghi più belli d’Italia da venerdì 9 a domenica 11. Tre intense giornate ...
Gioia dei Marsi. Sperone, con la sua storia costellata da continui e repentini mutamenti, è l’emblema di molti degli sconvolgimenti ...
Roccacerro. Più di mille e cento metri sopra il livello del mare, una frazione del comune di Tagliacozzo da cui ...
Parte il “Viaggio nei 5 sensi” a Sante Marie: quattro gli eventi in programma fino a fine mese. L'iniziativa che ...
L’Aquila. "Il Bando sui Borghi vinto da Calascio ci lascia in eredità una preziosa dote di progetti per il rilancio ...
L'Aquila. Pubblicato da ANCI tutto il materiale del webinar “Risorse PNNR - Avvisi pubblici per la valorizzazione di Borghi, Parchi ...
L'Aquila. E stato pubblicato l’avviso per la presentazione di progetti pilota per la rigenerazione culturale, sociale ed economica di un ...
L'Aquila. L’Agenzia del Demanio affida in concessione/locazione di valorizzazione – ex art. 3-bis D.L. n. 351/2001, convertito, con modificazioni, in ...
© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.
© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.