• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
giovedì, Settembre 28, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

T-red, il Tribunale ne conferma la regolarità. Di Pangrazio lo spegne e dispone la sospensione dei ricorsi ma Montanari si oppone:”La legge ci dà ragione, andremo avanti”

DirettorebyDirettore
19 Febbraio 2021
in Politica
Reading Time: 4 mins read
357 15
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

AVEZZANO. A distanza di 4 mesi dal suo insediamento, l’amministrazione comunale a guida Di Pangrazio continua a ritenere una priorità la questione dell’impianto semaforico per la rilevazione delle infrazioni.

Mentre in tutte le altre città italiane ed europee il T-Red viene da anni normalmente utilizzato e considerato da amministratori e cittadini per quello che è – e cioè un valido presidio di sicurezza – ad Avezzano ha invece dato vita ad una trama da telenovela.

Tanto da spingere alcuni quotidiani a rinominarlo “il semaforo da incubo”, ingenerando in alcuni la singolare convinzione che sia corretto considerare un dispositivo che sanziona solo chi non rispetta le regole come uno strumento di vessazione o qualcosa per cui “perdere il sonno”.

Non solo, ma il sindaco Di Pangrazio ha addirittura istituito un gruppo di lavoro di 6 persone tra consiglieri assessori e impiegati comunali con il compito di decidere le sorti del dispositivo semaforico.

Dopo la costituzione di una vera e propria “task force”, parte il rincorrersi di annunci e smentite dal Comune: prima la dichiarazione del sindaco di qualche mese fa che avvisava dello spostamento del dispositivo in altro incrocio, poi la smentita arrivata con la notizia dello spegnimento, che già aveva suscitato più di qualche perplessità nei cittadini.

Leggi anche: T-red: Ogni mese registrati circa 350 passaggi col rosso, ma l’amministrazione comunale decide di spegnerlo

Infine, ad inizio gennaio, la maggioranza guidata da Di Pangrazio si era spinta fino ad approvare all’unanimità una direttiva che imponeva alla Polizia Locale la sospensione dei ricorsi in appello sulle sanzioni inflitte dal T-red.

Ma proprio in questi giorni sono arrivate le prime sentenze di quei ricorsi in appello che confermano la piena regolarità delle sanzioni e dell’impianto semaforico, condannando i cittadini non rispettosi del Codice della Strada anche al pagamento delle spese legali, trasformando sanzioni di 46,00 euro in esborsi ben più onerosi.

Leggi anche: Il Comune di Avezzano vince in appello la prima causa per multe T-Red, Montanari: vittoria scontata

Da qui la comprensibile decisione del Comandante della Polizia Locale Luca Montanari di ignorare la stravagante direttiva del sindaco Di Pangrazio: “L’attività di difesa in grado di appello delle ragioni del Comune di Avezzano proseguirà quindi con il consueto senso di responsabilità” ha dichiarato Montanari.

“Sia per soddisfare l’interesse pubblico generale, sia per assicurare la correttezza e l’imparzialità dell’azione amministrativa e sia anche perché risulta ormai evidente che le probabilità di vittoria sul punto sono elevate, con buona pace per coloro che a più riprese hanno tentato di rappresentare a tutti i costi una gestione rovinosa dei verbali emessi dalla polizia locale per le infrazioni semaforiche.”

L’annuncio trionfale del consigliere, nonchè avvocato, Roberto Verdecchia che un mese fa dichiarava che il comandante della Polizia Locale avrebbe dovuto “adeguarsi alla direttiva del sindaco rinunciando agli appelli proposti” – annuncio con il quale Verdecchia sperava di “ridare serenità ai tanti malcapitati automobilisti” – cade dunque nel vuoto.

Verdecchia: “Montanari dovrà rinunciare agli appelli, così facendo speriamo di ridare serenità ai cittadini”

E chissà, forse il fatto che dopo il Codice della Strada, anche il Tribunale riconosca la piena regolarità di sanzioni elevate per infrazioni delle regole, chiuderà la telenovela messa su ad Avezzano con la presa di coscienza che i cittadini “riacquistano serenità” non quando si decide di spegnere un dispositivo che sanziona chi infrange le regole, ma quando sanno che la propria sicurezza è tutelata da presidi previsti dalla Legge e regolarmente installati e che le Istituzioni si fanno garanti del rispetto delle regole.

Ma intanto il T-red è stato spento.

T-Red, Di Bastiano: “Implementarlo: il quadro emerso sul comportamento degli automobilisti è preoccupante. La sanzione non una tassa, ma conseguenza di una scelta”
T-red, a distanza di pochi mesi Di Pangrazio ne riconosce l’utilità: lo sposta ma non lo spegne. Circa 750 infrazioni e 350 passaggi col rosso al mese ma per il sindaco l’incrocio non è pericoloso: “Lo sposteremo altrove”
Tags: aperturaevidenzaGiovanni Di Pangrazioluca montanariRoberto verdecchiat-red

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Direttore

Direttore

Articoli Correlati

Interporto Avezzano, Marsilio annuncia affidamento in concessione

27 Settembre 2023

Ritorna MarsicUp, il contest marsicano che promuove giovani talenti con idee innovative per il territorio

27 Settembre 2023

Luciano D’Amico si presenta: “Al lavoro su un Patto per l’Abruzzo” 

27 Settembre 2023

Amarena, denunciati dalla Digos i 6 attivisti autori del sit-in di protesta: pronti i fogli di via da San Benedetto dei Marsi

27 Settembre 2023

Avezzano, fatti di Piazza Matteotti: 16enne e 36enne finiscono in manette

27 Settembre 2023

La Asl1 sul piano vaccinale autunnale: Covid, influenza stagionale, Papilloma Virus e non solo

27 Settembre 2023
Next Post

Meteo, dal gelo al caldo: in arrivo anomalia termica primaverile

Raccomandati

Dal Comune di Celano un contributo alla Misericordia. Ianni: riconoscimento al grande impegno

1 anno ago

Condanna Di Pangrazio: il tribunale dell’Aquila rigetta il ricorso, Avezzano resta senza sindaco

2 anni ago

I più letti

  • Cuccioli Amarena: “crescono, si nutrono e stanno bene. Attenzione, girano troppe notizie false”

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Avezzano, fatti di Piazza Matteotti: 16enne e 36enne finiscono in manette

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Amarena, denunciati dalla Digos i 6 attivisti autori del sit-in di protesta: pronti i fogli di via da San Benedetto dei Marsi

    87 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Interporto Avezzano, Marsilio annuncia affidamento in concessione

    80 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Ieri il test di allerta alla popolazione: ecco quando e se sarà impiegato

    64 shares
    Share 26 Tweet 16

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.