• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
giovedì, Settembre 21, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

T-red, a distanza di pochi mesi Di Pangrazio ne riconosce l’utilità: lo sposta ma non lo spegne. Circa 750 infrazioni e 350 passaggi col rosso al mese ma per il sindaco l’incrocio non è pericoloso: “Lo sposteremo altrove”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
18 Novembre 2020
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
55 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

AVEZZANO.   Non si placano le polemiche sull’impianto semaforico acquistato dal Comune di Avezzano diversi anni fa con i soldi dei cittadini ed attivato dall’amministrazione De Angelis a presidio della sicurezza della circolazione all’incrocio tra Via XX Settembre e Via dei Fiori, le due principali arterie di collegamento con i paesi limitrofi, percorse ogni giorno da moltissimi  automobilisti e autotrasportatori.

Nonostante il dispositivo abbia dimostrato la sua efficacia, rilevando moltissime infrazioni tra cui molti passaggi con il rosso, infrazioni che si sono notevolmente ridotte dimostrando che il dispositivo aveva colto l’obiettivo di elevare la sicurezza in quel tratto di strada, il neosindaco Giovanni Di Pangrazio decide di spostare il T-Red in altro incrocio “ritenuto pericoloso”.

L’impianto semaforico era stato spesso oggetto di polemica politica durante la precedente amministrazione, anche da parte dello stesso Di Pangrazio, allora consigliere di minoranza, a causa dell’elevato numero di sanzioni effettuate a seguito delle quali l’allora sindaco De Angelis ne aveva ordinato lo spegnimento per effettuare delle verifiche, nonostante le precedenti richieste da parte del primo cittadino ai competenti uffici avessero rassicurato sul regolare funzionamento del dispositivo.

Ora la decisione di Di Pangrazio sullo spostamento del T-red  suscita non poche perplessità: se l’impianto viene riconosciuto utile ed efficace tanto da decidere di non spegnerlo ma di utilizzarlo per salvaguardare la sicurezza di un altro incrocio, perché non lasciarlo dov’è?

Ma soprattutto, perché tanto accanimento durante la passata amministrazione su uno strumento di cui  a distanza di pochi mesi viene riconosciuta la utilissima funzione di prevenzione e sicurezza?

Tags: Gabriele De AngelisGiovanni Di Pangrazioimpianto semaforicot-red

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Avezzano, il Comune ammette il flop della “Polizia Locale Marsica”: sciolta dopo neanche 2 anni

15 Settembre 2023

Sarà smantellata anche la pista di via Marruvio. La denuncia del Comitato Mobilità Marsicana: “Questo sindaco ha espresso più volte la sua avversità verso le ciclabili”

11 Settembre 2023

Convegno nazionale di TUA Spa, adesioni da oltre 20 aziende. De Angelis: “Il settore trasporti si trasforma, ma la priorità resta l’utente”

6 Settembre 2023

TUA e Asstra annunciano il convegno nazionale sulla comunicazione nel settore trasporti: la Società Unica abruzzese lancia la propria testata giornalistica

5 Settembre 2023

Verrecchia (FDI): “Ex Hotel Salviano occupato in modo illecito. Ad Avezzano chiunque può venire e fare come gli pare?”

27 Agosto 2023

Filovia: il Consiglio di Stato accoglie il ricorso di TUA e Comune di Pescara. De Angelis: “A breve l’avvio dell’impianto”

26 Agosto 2023
Next Post

T-Red, Di Bastiano: "Implementarlo: il quadro emerso sul comportamento degli automobilisti è preoccupante. La sanzione non una tassa, ma conseguenza di una scelta"

Raccomandati

Col caldo proliferano zanzare e insetti, prevista a Trasacco una disinfestazione extra

1 anno ago

Covid, 113 nuovi contagi in Abruzzo

3 anni ago

I più letti

  • Trasacco, litigano in macchina, lui si ferma e la riempie di pugni. Coperta di sangue riesce a fuggire in caserma

    927 shares
    Share 371 Tweet 232
  • Tornano gli appuntamenti con la Castagna Roscetta della Valle Roveto: a Grancìa il weekend di apertura il 7-8 ottobre

    266 shares
    Share 106 Tweet 67
  • Rubano 24 bottiglie tra whisky, gin e champagne al supermercato e le nascondono sotto gli abiti. Fermate per strada dai Carabinieri

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Giurisprudenza Avezzano: venerdì la prima laurea discussa in città. I professori invocano una sede in centro

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Condannato a 6 anni e 8 mesi per lesioni aggravate, arrestato un 33enne

    121 shares
    Share 48 Tweet 30

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.