• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Gennaio 29, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Economia

Superbonus, Cna Costruzioni: provvedimento straordinario, subito la proroga

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
3 Maggio 2021
in Economia
Reading Time: 2 mins read
57 0
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Troppe incertezze pendono ancora sul futuro del Superbonus, la cui proroga almeno a giugno del 2023 va decisa ora. Anche perché, mentre le imprese si organizzano per fare fronte alla gestione di una domanda ampissima, i dati dicono che in una regione come l’Abruzzo molte piccole imprese edili chiudono bottega. E’ l’allarme lanciato da Cna Costruzioni Abruzzo, che chiede a Governo, Parlamento e forze politiche chiarezza sulla durata degli incentivi collegati «a una straordinaria misura di rilancio del settore, occasione più unica che rara per riqualificare sul piano energetico, e mettere in sicurezza dal punto di vista sismico, una fetta molto grande del patrimonio edilizio italiano».

«Proprio ieri uno schieramento vastissimo con al suo interno ben diciotto sigle d’impresa, ordini professionali, sindacati dei lavoratori e associazioni ambientaliste – dice il neo coordinatore regionale di Cna Costruzioni Abruzzo, Silvio Calice – ha manifestato la sua delusione per il mancato inserimento della proroga all’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza appena approvato dal Parlamento. Rivolgendo nello stesso tempo un appello alle forze politiche affinché la proroga della misura almeno a tutto il 2023 non sia rinviata alla prossima legge di bilancio, che si discuterà non prima di dicembre. Un arco di tempo troppo lungo, che rischia di gettare nell’incertezza imprese e cittadini, mentre in Italia sono già migliaia i cantieri avviati. Oltretutto, solo per parlare della nostra sigla associativa, in Abruzzo, per far fronte ai grandi problemi posti dalla gestione del Superbonus abbiamo dato vita a quattro consorzi, stipulato convenzioni con il sistema bancario, stretto accordi con grandi soggetti nazionali nel campo dell’energia. Ma senza tempi certi si rischia di lasciare a metà il lavoro intrapreso, deludendo le attese dei cittadini».

Insomma, insiste Cna, è il momento delle certezze. Anche perché, a pregiudicare il percorso lineare del provvedimento ci sono le tante complicazioni burocratiche legate a procedimenti e autorizzazioni: «Nelle scorse settimane avevamo prospettato al presidente regionale dell’Anci Abruzzo la necessità di istituire nei comuni sportelli dedicati alla misura, con l’adozione di strumenti urbanistici semplificati, in grado di evitare che occorrano settimane per mettere a punto le procedure presentate da imprese e condomini» ricorda il presidente Aurelio Malvone. «Adesso – prosegue – una opportunità, almeno nei grandi comuni, potrebbe essere l’impiego dei super specialisti ingaggiati dalla Pubblica Amministrazione per la gestione del PNRR proprio sul fronte del Superbonus, pietra miliare dell’invocata transizione ecologica: in Abruzzo saranno oltre 200». Sullo sfondo, a gettare timori sul futuro del settore, ci sono anche i dati diffusi nei giorni scorsi sulla mortalità delle micro imprese del settore: tra gennaio e marzo di quest’anno, infatti, il comparto edile ha perso per strada in Abruzzo qualcosa come 96 imprese artigiane, 29 delle quali all’Aquila, 25 a Chieti, 23 a Teramo e 19 a Pescara.

Tags: AbruzzoCNAcostruzionievidenzasuperbonus

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

29 Gennaio 2023

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Presentata la guida “Vitae” dell’AIS, 68 i vini abruzzesi presenti tra la versione cartacea e l’app

29 Gennaio 2023

Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

28 Gennaio 2023

Sisma, Pezzopane su proroga dipendenti USRA: “Da Biondi grave disparità di trattamento rispetto a lavoratori USRC”

28 Gennaio 2023

Il viaggio sconcertante all’interno di Auschwitz: grazie alla tecnologia gli studenti del Majorana hanno celebrato il Giorno della Memoria

28 Gennaio 2023
Next Post

"Incontri, culture e tradizioni senza confini", il progetto Arci a favore dell'inclusione

Raccomandati

Magliano riparte dalla cultura, eventi in streaming per valorizzare il territorio

2 anni ago

Asl 1, Pezzopane chiede conto del taglio del 50% dei servizi delle USCA: “Soldi stanziati appositamente dal Governo, ora che fine fanno?”

10 mesi ago

I più letti

  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    651 shares
    Share 260 Tweet 163
  • Liceo Scientifico “Pollione”: gli studenti del 2H a Velberg, in Germania, per lo scambio internazionale di classe

    60 shares
    Share 24 Tweet 15
  • Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

    57 shares
    Share 23 Tweet 14
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    410 shares
    Share 164 Tweet 103

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.