• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Giugno 5, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Super green pass e obbligo vaccinale: cosa cambia dal 6 dicembre

Antonella ValentebyAntonella Valente
25 Novembre 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
75 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Sarà in vigore dal prossimo 6 dicembre fino al 15 gennaio 2022. Si tratta del super green pass, il certificato verde rafforzato che spetta ai vaccinati e ai guariti dal Covid-19 approvato dal Consiglio dei Ministri, insieme ad altre misure, nella giornata di ieri per affrontare la quarta ondata di contagi.

Il super green pass, necessario anche in zona bianca, consentirà l’accesso a spettacoli, eventi sportivi, bar e ristoranti al chiuso, feste, discoteche e cerimonie pubbliche in zona gialla.

Accesso negli spogliatoi di palestre, piscine e altre realtà dove si pratica attività sportiva solo in possesso del super green pass. Eccezione solo per gli accompagnatori di persone non autosufficienti e disabili. Nel dettaglio il decreto prescrive che serva anche negli spazi adibiti a spogliatoi e docce. In caso di passaggio in zona arancione non scattano restrizioni o limitazioni, ma le attività possono essere svolte solo dai detentori di green pass rafforzato.

Il nuovo decreto rende inoltre obbligatorio il green pass su tutti i mezzi di trasporti locali, dunque su bus, tram e metropolitane.

Cambia anche la durata del green pass. Il decreto approvato ieri, infatti, riduce l’efficacia da 12 a nove mesi, che decorrono dalla data di completamento del ciclo vaccinale primario. In caso di somministrazione del richiamo, decorrono nuovamente da quella data.

Esteso anche l’obbligo vaccinale agli esercenti le professioni sanitarie e agli operatori di interesse sanitario: finora l’obbligo ha riguardato il personale sanitario e delle Rsa. Gli ordini sospenderanno il personale inadempiente. L’obbligo vaccinale scatta anche per tutto il personale del sistema nazionale di istruzione, delle scuole non paritarie, dei servizi educativi per l’infanzia, dei centri provinciali di istruzione per adulti, dei sistemi regionali di istruzione e formazione professionale, dei sistemi regionali che realizzano i percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore. L’obbligo riguarda anche il personale del comparto difesa, sicurezza e soccorso pubblico. E tutto il personale delle strutture adibite all’esercizio di attività sanitarie e sociosanitarie (ad esclusione dei contratti esterni).

Per andare al lavoro basterà esibire il green pass “semplice” e quindi essersi sottoposti a tampone molecolare (valido 72 ore) oppure antigenico (valido 48 ore). Le regole per i lavoratori rimangono quelle già stabilite e quindi per accedere alla mensa servirà il green pass rafforzato. I controlli dovranno essere effettuati preferibilmente all’ingresso e potranno essere svolti a campione. Il lavoratore senza il green pass all’interno dei locali di lavoro rischia la sospensione o una sanzione amministrativa dai 600 ai 1.500 euro. Chi non controlla rischia da 400 a 1.000 euro.

Non c’è obbligo di uso della mascherina all’aperto in zona bianca, mentre è obbligatoria all’aperto e al chiuso in zona gialla, arancione e rossa. È sempre obbligatorio indossarla in caso di potenziali assembramenti o affollamenti.

Il governo inoltre ha annunciato di volere aprire dal 1 dicembre la terza dose, già anticipata a 5 mesi dalla seconda, agli over 18 e manifestato l’intenzione di avviare campagne vaccinali, se autorizzate, per la fascia di età 5-12 anni.

Tags: Covidgreen passhomesuper green pass

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Antonella Valente

Antonella Valente

Laureata in Giurisprudenza e Giornalista Pubblicista dal 2018, nel 2019 si abilita alla professione di Avvocato

Articoli Correlati

Pierpaolo Pietrucci

Maltempo Fucino, il Partito Democratico chiede lo stato di calamità

5 Giugno 2023

Covid in Abruzzo, andamento degli ultimi sette giorni: +1055 nuovi casi, 339 reinfezioni

21 Aprile 2023

Coronavirus Abruzzo, andamento 11-17 marzo: 547 positivi e 616 guariti

17 Marzo 2023

Coronavirus Abruzzo, andamento 4-10 marzo: 457 positivi e 763 guariti

10 Marzo 2023

Al San Salvatore dell’Aquila arrivano 55 milioni di euro per lavori di potenziamento e ristrutturazione

7 Marzo 2023

Pesca sportiva, tre gare Nazionali FIPSAS a Civitella Roveto, organizzate dalla ASD Pescatori “Monte Viglio”

5 Marzo 2023
Next Post

"Quota Mille" a Rocca di Mezzo, il borgo scelto da Fellini per il film "La strada"

Raccomandati

Il celanese Settimio Paris eletto all’International Police Association

2 anni ago

Pronto Soccorso Pescara, Pettinari: «Situazione vergognosa»

4 mesi ago

I più letti

  • Code chilometriche sulla A24: mezzi incolonnati e rabbia degli automobilisti

    324 shares
    Share 130 Tweet 81
  • Presentata l’associazione “Enjoy Velino”, nata per promuovere il patrimonio artistico del territorio

    250 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Assunzione di personale sanitario alla ASL1: ecco i bandi e avvisi pubblici

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • A Pratola la presentazione del libro “Lottavamo per il pane e per la libertà”, di Edoardo Puglielli

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Calcio, dopo Napoli e Salernitana anche il Bari in ritiro in Abruzzo

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.