• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Agosto 8, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Suor Carla, quanto è difficile crescere! Una fiaba per riflettere

Suor Carla VendittibySuor Carla Venditti
30 Maggio 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
174 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Quanto è difficile crescere! Condivido con voi uno stralcio tratto da “Il narciso ribelle”, una favola che ha come protagonista un bulbo di narciso che è convinto che le tappe della crescita siano un limite alla sua libertà e dunque diventa pungente e offensivo verso gli altri bulbi che sono già pronti per essere interrati: “…cosa ve ne state a fare lì, fermi come soldatini? Non avete una dignità? Vi state arrendendo ad un destino che altri hanno scelto per voi! Siete dei perdenti! È una storia per affrontare il difficile passaggio dell’età adolescenziale…e non solo. La libertà che cerchiamo ha un suo percorso che non può essere fatto a prescindere dallo sforzo e da una perseverante attesa. E soprattutto a prescindere dagli altri!

 “Il bulbo ribelle…aveva altri progetti. A lui quella vita stava stretta. 

Mentre pensava questo sentì dei passi sul terreno. Capì. Di lì a poco sarebbero stati ricoperti per divenire una cosa sola con la terra. Non lui! Questo non poteva permetterlo! Lui sarebbe stato cittadino del mondo, non certo di quel pezzetto di polvere scura in cui altri volevano confinarlo! Ora o mai più! Con un balzo si ritrovò fuori del buco, proprio mentre una pioggia di terriccio si depositava sui bulbi. Loro, che aspettavano quel momento, in un attimo si accoccolarono rassicurati da quel tepore, lanciando gli ultimi gridolini di gioia. Poi silenzio. 

Il piccolo bulbo ribelle si ritrovò da solo. Era finito tra l’erba alta. Si guardò intorno.

In un attimo il prato sembrò essersi ingrandito a dismisura. Provò un certo smarrimento, ma durò un attimo. Era troppo orgoglioso e pieno di sé per poter fare un passo indietro. E poi non è detto che volesse farlo. Caparbio com’era non avrebbe mai abiurato al suo sogno di libertà.

La libertà. Lui aveva il suo concetto. Peccato però che tralasciasse un dettaglio non proprio insignificante: è impegnativa. Nel momento in cui si parla di libertà in realtà se ne ha paura, perché questa ci porta a dover prendere delle decisioni e ad accettarne gli eventuali rischi. Il bulbo non era pronto, ma non se ne rendeva conto. Per i cuori deboli la libertà è un fardello troppo pesante. La libertà ci fa mettere il gioco e ci fa arrivare alla consapevolezza che non siamo soli. Il nostro agire è un raggio del grande sole che è l’umanità. Se non irradio mi spengo.” 

 (Venditti Sr Carla “ Il narciso ribelle” Ed. Guerrino Leardini 2019)

La fiducia: un ponte tra un “io” e un “tu“
Tags: cresceredomenicaevidenzafavolail narciso ribelleriflettereSuor Carla Venditti

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Suor Carla Venditti

Suor Carla Venditti

Articoli Correlati

Anniversario tragedia Marcinelle, Fina (Pd): evento che ha segnato la storia della nostra emigrazione

8 Agosto 2022

“Ora viene il bello”: arte, musica e preghiera nel castello di Ortucchio

8 Agosto 2022

Il garante dei detenuti a Sulmona per monitorare le condizioni del carcere

8 Agosto 2022

Continua la campagna Orso 2×50 con le azioni di prevenzione e riduzione dei conflitti 

8 Agosto 2022

Politiche 2022: gli adempimenti per chi vota dall’estero

8 Agosto 2022

A Luco la presentazione del libro in ricordo di Romolo Liberale

8 Agosto 2022
Next Post

VIDEO. Ciciotti su centro raccolta co-finanziato da Regione: "Piccola variante al piano paesaggistico, poi la gara"

Raccomandati

Elezioni Amministrative, Biondi (FdI): “Il partito continua a crescere”

10 mesi ago

“Viaggio nei 5 sensi” a Sante Marie, ecco gli eventi attesi il prossimo weekend

3 mesi ago

I più letti

  • Jova Beach party, SOA: “Da Regione 120 mila euro ma il cantante insulta….”

    245 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Ambient’Arti a Rendinara! Una giornata nel borgo antico tra storia, letteratura, teatro ed enogastronomia locale

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Avezzano Calcio, il dg Ventresca esonerato per la seconda volta in due mesi. I tifosi alzano la voce

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Capistrello, stasera la “Serata per la Legalità”: in Piazza Palatucci il concerto della Fanfara della Polizia di Stato in memoria di Paolo Borsellino

    80 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Settimana Marsicana, ecco gli appuntamenti di Domenica 7 agosto 2022

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.