• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cronaca

Sulmona, sequestrate armi e munizioni: tre denunce

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
22 Aprile 2022
in Cronaca
Reading Time: 2 mins read
56 4
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Sulmona. La Polizia di Stato di Sulmona, nell’ambito dei consueti controlli in materia di armi ha denunciato tre soggetti alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Sulmona e sequestrato un totale di dieci armi, oltre a più di 2500 munizioni. In particolare sono state denunciate due persone trovate in possesso di tre carabine e quattro pistole ad aria compressa di potenza superiore a 7,5 joule, acquistate su un sito internet straniero, e più di 2000 munizioni.

Leggi anche: 9° Reggimento Alpini, a L’Aquila due giorni di festa

I due soggetti, privi di licenza di porto d’armi, sono stati deferiti entrambi per detenzione abusiva di armi e compravendita di armi comuni da sparo per corrispondenza. Inoltre, uno dei due è stato denunciato anche per trasporto abusivo di armi, in quanto custodiva una delle carabine all’interno della propria autovettura. Le armi e le munizioni in questione sono state sequestrate.

Un terzo soggetto, titolare di licenza di porto d’armi e detentore di armi regolarmente denunciate all’Autorità di Pubblica Sicurezza, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per detenzione abusiva di armi e mancato rispetto delle prescrizioni dell’Autorità di Pubblica Sicurezza. Lo stesso custodiva, non rispettando le prescrizioni imposte, un fucile da caccia ed una pistola, regolarmente denunciate, ed è stato trovato in possesso di una carabina ad aria compressa di potenza superiore ai 7,5 joule, acquistata su un sito internet straniero, omettendo la prescritta denuncia. La carabina in parola è stata pertanto sequestrata e più di 800 munizioni sono state sequestrate.

Leggi anche: Continue violenze verso il convivente: arrestato cittadino sudamericano già sottoposto a divieto di avvicinamento

Quest’ultimo, proprio in relazione alle inottemperanze alla disciplina sulle armi e sui munizionamenti, è stato destinatario anche di provvedimenti amministrativi. La Polizia di Stato ricorda a tutti i cittadini di porre la massima attenzione nel rispetto della normativa di Pubblica Sicurezza in materia di armi, con particolare riferimento alle seguenti prescrizioni: 1) non acquistare armi on line, a meno che non si sia titolari di apposita licenza del Prefetto; 2) rispettare con ogni dovuta attenzione le prescrizioni sulla custodia delle armi; 3) denunciare sempre la detenzione delle armi ad aria compressa qualora abbiano una potenza superiore a 7,5 joule.

Tags: armidenunceevidenzamunizioniPolizia di Statosequestrosulmona

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Rugby L’Aquila: emozionante derby con il Paganica al Fattori, Neroverdi vincono 24 a 18 con meta nel finale di partita

30 Gennaio 2023

Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

30 Gennaio 2023

Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

29 Gennaio 2023

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

28 Gennaio 2023

Sisma, Pezzopane su proroga dipendenti USRA: “Da Biondi grave disparità di trattamento rispetto a lavoratori USRC”

28 Gennaio 2023
Next Post

Continue violenze verso il convivente: arrestato cittadino sudamericano già sottoposto a divieto di avvicinamento

Raccomandati

L’Aquila, ricostruzione e viabilità: impianti semaforici per non vedenti

1 anno ago

Provinciali 2021, due liste a sostegno del presidente uscente Angelo Caruso

1 anno ago

I più letti

  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

    57 shares
    Share 23 Tweet 14
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    411 shares
    Share 164 Tweet 103
  • Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

    52 shares
    Share 21 Tweet 13
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    651 shares
    Share 260 Tweet 163

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.