• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Febbraio 8, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità Sanità

Sulmona, sabato l’open day al Serd: informare e sensibilizzare alla diagnosi precoce e al superamento del disagio psicologico

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
25 Gennaio 2023
in Sanità
Reading Time: 3 mins read
39 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Nel 2022 aumentate le richieste di assistenza al Serd: 81 nuovi utenti. Le prestazioni complessive sono state 17.868

SULMONA – Il servizio Serd dell’area peligno sangrina, che si occupa delle diverse forme di dipendenza, apre le porte ai cittadini per informare, far conoscere i propri servizi, sensibilizzare alla diagnosi precoce e favorire il superamento di dubbi e paure. 

Sabato 28 gennaio prossimo si terrà infatti un Open day, dal titolo: ‘Sapere crea in-dipendenza’, dalle ore 9 alle 12, nella sede del Serd di Sulmona, in via Rainaldi, con possibilità di visitare gli ambulatori da parte di cittadini, studenti, amministratori del territorio e associazioni di volontariato. Per l’occasione saranno attivi dei punti d’informazione all’interno della struttura e sarà possibile avere consulti con gli operatori. Un modo per dare la possibilità di conoscere da vicino i servizi del Serd e favorire un approccio con la comunità sulle problematiche delle dipendenze, senza le remore e le paure che spesso si accompagnano a questo tipo di disagio. L’iniziativa viene attuata in una fase in cui aumentano le forme di dipendenza di sostanze stupefacenti, alcol e gioco d’azzardo, in parte riconducibili anche all’emergenza Covid.  

I numeri dell’attività

Dal marzo dello scorso anno ad oggi, il Serd ha preso in carico 81 nuovi pazienti mentre, per nell’intero anno, sono stati 400 utenti e familiari che lo hanno frequentato. Sempre nel corso del 2022, le prestazioni complessive del servizio sono state 17.868, tra cui 109 colloqui informativi, 1520 visite mediche, 779 sedute di psicoterapia individuale, 239 colloqui di consulenza a familiari e 212 interventi di prevenzione nelle scuole del territorio.

Il profilo dell’utente. Si tratta in prevalenzadi soggetti maschi, con età tra 19 e 70 anni, di fascia socioeconomica bassa o media, per lo più in possesso di diploma e solo per una quota modesta con laurea. 

Le sostanze più consumate sono costituite da un mix di alcol e cocaina. L’eroina viene assunta soprattutto per inalazione (fumata) mentre, in generale, l’uso endovenoso di sostanze è diminuito, ciò che va considerato come un fattore di gravità. Meno frequenti le overdose.

“L’obiettivo dell’open day”, dichiara la dott.ssa Angela Maccallini, direttore del Serd area peligno-sangrina, “è trasmettere alla comunità la piena consapevolezza dell’esistenza di un servizio che, gratuitamente e con équipe di riconosciuta professionalità, è in grado di intervenire efficacemente sia nella prevenzione sia nella cura dei disagi causati dalle dipendenze, prendendo in carico l’utente con percorsi personalizzati e supportando la famiglia”

Il Serd assicura un’ampia gamma di prestazioni che comprende diagnosi, programmi ambulatoriali di cura, percorsi di disintossicazione, consulenze, supporto alle famiglie, azioni di prevenzione e ascolto nelle scuole e attività ambulatoriali nelle carceri.

Il team del Serd è composto da medici, psicologi, assistenti sociali, infermieri e amministrativi.

Leggi anche: Tutto l’amore di Avezzano per Valeria, Gianmauro, Gianmarco e Tonino: lanterne, torce e palloncini per gli Angeli del Velino

Avezzano, presso l’Avis comunale disponibili 2 posti per il Servizio Civile: come candidarsi
Tags: diagnosievidenzaopen daysensibilizzazioneserdtossicodipendenza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Pietrucci: “L’assessore Verì garantisca la sostituzione dei medici dei Nuclei di Cure Primarie alla ASL1”

8 Febbraio 2023

Attivazione Ambulatorio di follow-up per SM a Sulmona

8 Febbraio 2023

Proroga chiusura Tribunali minori, il plauso di Verrecchia (FdI): “Merito a nostri parlamentari, è l’inizio della svolta”

7 Febbraio 2023

Arriva Smartur, la piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023

Marsilio al Comitato delle Regioni a Bruxelles: “Basta sottrarre fondi alla Politica di Coesione europea”

7 Febbraio 2023

Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

7 Febbraio 2023
Next Post

Capitale della cultura 2025, Pescina tra le dieci finaliste

Raccomandati

Ambiente e transizione ecologica: al festival “Riscoprire l’Europa” esperienze di ecoartisti, storie di ecosostenibilità e imprese estreme

4 mesi ago

Green pass, Confindustria L’Aquila: nelle aziende della provincia il 95% dei lavoratori lo possiede

1 anno ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    1261 shares
    Share 504 Tweet 315
  • Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Carabinieri negli uffici della Asl 1: in corso indagine su procedure fornitura presidi medici. Requisiti atti e documenti

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1153 shares
    Share 461 Tweet 288
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    974 shares
    Share 390 Tweet 244

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.