• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Aprile 2, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Sulmona e Piombino: stessa lotta per il clima e contro gli impianti fossili

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
13 Marzo 2023
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
40 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Una folta rappresentanza di abruzzesi e in particolare dei Comitati cittadini per l’ambiente di Sulmona ha partecipato sabato alla manifestazione nazionale che si è svolta a Piombino contro il rigassificatore e gli impianti fossili che il governo sta imponendo in tutto il Paese.

All’iniziativa, promossa dalla rete No Rigassificatori No GNL e dalla campagna Per il Clima Fuori dal Fossile, hanno preso parte quattromila persone, molte delle quali provenienti da varie Regioni italiane. Un corteo molto determinato e colorato – composto da attivisti dei tanti comitati territoriali che da anni si battono per la difesa del clima e contro le fonti fossili, dei sindacati di base Usb e Cobas, di Legambiente, Greenpeace, Fridays for Future, delle tute blu della Gkn e del comitato vittime della stazione di Viareggio –   ha percorso le vie di Piombino per poi confluire in piazza Bovio, dove si sono susseguiti al microfono numerosi interventi. Tutti hanno messo sotto accusa la politica energetica del governo Meloni che punta a riempire l’intera penisola di rigassificatori   e metanodotti per fare dell’Italia un hub del gas a livello europeo. È stato rimarcato come una simile scelta è del tutto anacronistica e in aperto contrasto con l’obiettivo fissato dall’Accordo di Parigi per il raggiungimento della neutralità carbonica al 2050 e della riduzione delle emissioni climalteranti di almeno il 55% entro il 2030.

Per i comitati di Sulmona ha preso la parola Mario Pizzola che ha evidenziato i danni per l’ambiente, il rischio sismico, nonché l’inutilità della centrale e del metanodotto Linea Adriatica della Snam da Sulmona a Minerbio.

Leggi anche: Albano: “Continua la nostra battaglia per la sanità aquilana”

“Il governo dice che a Sulmona ci sarebbe una sorta di strozzatura della rete metanifera che impedisce al gas di arrivare al nord – ha detto Pizzola –noi invece diciamo che la strozzatura è nei loro cervelli, perché a Sulmona non c’è nessun imbuto. Quella che raccontano agli italiani è una vergognosa bugia perché dall’Abruzzo possono arrivare a nord 43 miliardi di metri cubi di gas che, uniti a quelli che possono giungere dalla Norvegia e dai tre rigassificatori esistenti, soddisfano ampiamente le esigenze del nord, con un avanzo di 18 miliardi di metri cubi. Pertanto non c’è bisogno di realizzare né il rigassificatore di Piombino, né altri rigassificatori né la Linea Adriatica.

Loro hanno deciso che ci sono dei territori da sacrificare – ha aggiunto Pizzola – non per il bene del nostro Paese, ma esclusivamente per i profitti dell’Eni e della Snam; quello che stanno facendo è un vero e proprio stupro dei territori, in violazione della Costituzione e dei diritti sacrosanti delle popolazioni. Sono 15 anni che stiamo lottando contro quest’opera devastante, il cui costo di 2 miliardi e 400 milioni di euro, peserà per 40/50 anni sulle bollette anche delle future generazioni. Ma stia certo il governo, noi continueremo a lottare fino alla fine per impedire che venga portato a compimento questo scempio che è un crimine ambientale, economico e climatico.

L’Italia è il Paese del sole e la vera sovranità energetica è nello sviluppo delle fonti rinnovabili”.

Tags: AbruzzoevidenzaMario Pizzolaregione abruzzosulmona

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Tribunale di Avezzano

Stalking alla vicina, agente penitenziario condannato a un anno di reclusione

1 Aprile 2023
L’assessore regionale Guido Liris

Tragedia L’Aquila, il senatore Liris ricorda il medico Vicentini

31 Marzo 2023

Amichevole internazionale per l’under 17 dell’Isweb Avezzano Rugby che affronta il Mira Costa High School di Los Angeles

31 Marzo 2023

Strage L’Aquila: una pistola l’arma del delitto. Non si esclude il dolore famigliare all’origine del gesto

31 Marzo 2023

Rugby, l’Isweb Avezzano va in casa del Pesaro. Rotilio: “Abbiamo costruito qualcosa di speciale”

31 Marzo 2023
Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio

Quattro anni di governo Marsilio: le reazioni di Sigismondi, Testa e Verrecchia

31 Marzo 2023
Next Post

Trofeo Nazionale di karate a Ladispoli, continua la scia luminosa dei ragazzi della Karate Doschi

Raccomandati

Tribunale di Avezzano

Stalking alla vicina, agente penitenziario condannato a un anno di reclusione

17 ore ago

L’Aquila Young Orchestra in concerto per I Cantieri dell’Immaginario

9 mesi ago

I più letti

  • Medico uccide moglie e figli all’Aquila e si suicida. Si tratta del primario di urologia all’ospedale di Teramo

    3043 shares
    Share 1217 Tweet 761
  • Precipita dal terrazzo di casa con in braccio il bambino di 6 anni, muore donna di 37 anni

    370 shares
    Share 148 Tweet 93
  • E’ di Celano il campione italiano di Taekwondo. Ai campionati italiani medaglie per gli atleti marsicani

    548 shares
    Share 219 Tweet 137
  • Stalking alla vicina, agente penitenziario condannato a un anno di reclusione

    99 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Strage L’Aquila: una pistola l’arma del delitto. Non si esclude il dolore famigliare all’origine del gesto

    392 shares
    Share 157 Tweet 98

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.