• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Settembre 23, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

Sulmona, cala il sipario sulla stagione di prosa con “L’attimo fuggente” ispirato al celebre film

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
3 Aprile 2023
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
46 0
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Sulmona. “L’attimo fuggente” è l’ultimo spettacolo in cartellone della stagione di prosa 2022/2023 del Caniglia, promossa da Meta Aps, che andrà in scena sabato 08 aprile alle ore 18:00 e che va a chiudere un’annualità in cui il Teatro è stato al centro innumerevoli manifestazioni di supporto e apprezzamento da parte di tutti gli spettatori che, numerosi, hanno assistito alle varie messe in scena.

Per questo la stagione si chiude con “L’attimo fuggente”: una storia d’Amore per la poesia, per il libero pensiero, per la vita. Quell’Amore che ci fa aiutare il prossimo a eccellere, non secondo i dettami sociali strutturati e imposti ma seguendo le proprie passioni, pulsioni, slanci magnifici e talvolta irrazionali. Dopo più di trent’anni “L’attimo fuggente”, reso celebre dall’omonimo film e da uno straordinario Robin Williams nei panni del professor Keating, rappresenta ancora oggi una pietra miliare nell’esperienza di migliaia di persone in tutto il mondo.

«Lavorando alla costruzione di nuovi pubblici e di collegamenti con altri teatri e territori, l’obiettivo fondamentale della stagione di prosa 2022/2023 è stato quello di portare in Città un saggio della pluralità dei linguaggi che il Teatro possiede, così da offrirne una visione variegata e di qualità» ha dichiarato Patrizio Maria D’Artista, direttore artistico della stagione di prosa e Presidente di Meta Aps che l’ha promossa. «Soddisfatti per la grande risposta avuta dal pubblico finora, soprattutto da quello formato dalle nuove generazioni, invitiamo tutti all’ultimo appuntamento della stagione sabato 08 aprile alle ore 18:00, certi di condividere un ulteriore momento di scambio e per darci appuntamento agli eventi estivi collaterali che ci traghetteranno verso la nuova stagione di prosa 2023/2024 del Teatro Maria Caniglia».

Con Luca Bastianello nei panni del Professor Keating e Nicolò Bertonelli nei panni dello studente Neil Perry, saliranno in scena durante lo spettacolo “L’attimo fuggente” altri 8 giovani attori.  La pièce, una produzione di STM Live e Fattore K, vede alla regia Marco Iacomelli, alla Regia Associata Costanza Filaroni, alle Scene e Costumi Maria Carla Ricotti, al Disegno Luci k5600 Design, al Disegno Fonico Donato Pepe, foto di scena a cura di  Donato Migliori, ai Video Massimiliano Perticari, alla Musica Marco Iacomelli e Venere, alla Produzione Esecutiva Davide Ienco.

Torna il Festival dei Giovani dell’Appennino, il primo evento dedicato solo ai ragazzi dell’entroterra
Tags: evidenzal'attimo fuggente teatro canigliastagione prosa teatro canigliateatro caniglia sulmonateatro maria caniglia

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Celano, lunedì partono i lavori per la ricostruzione della scuola “A. Piccolomini”

23 Settembre 2023

Spaccio, 18enne egiziano arrestato a Collemaggio: reagisce violentemente contro le forze dell’ordine

22 Settembre 2023

Violenza sessuale su una 18enne, arrestato un uomo

22 Settembre 2023

Avezzano, tutto pronto per il convegno ‘Zes 0 Iva’ del 27 settembre

22 Settembre 2023

Veleni nel Fucino, Confagricoltura: “Danno inenarrabile, pronti a costituirci parte civile”

22 Settembre 2023

Antrosano, domani il Concerto “Armonie d’Autunno”

22 Settembre 2023
Next Post

A Sulmona la mostra "Limes. Storie di migrazioni" del fotografo Pistilli

Raccomandati

Palermini (ANCE): “C’è grande collaborazione con Avezzano”

8 mesi ago
Stefano Palumbo, Consigliere Comunale

Palumbo e Vittorini: “Condivisa proposta sul recupero dell’ex asilo Campanella di Santa Barbara”

1 anno ago

I più letti

  • Foto di Luigi Filice

    Cuccioli di Amarena, il Parco sbotta: “Basta notizie infondate. Non sono animali domestici”

    1673 shares
    Share 669 Tweet 418
  • Scoperta shock nel Fucino: rifiuti pericolosi sepolti sotto le coltivazioni

    602 shares
    Share 241 Tweet 151
  • Veleni nel Fucino, Confagricoltura: “Danno inenarrabile, pronti a costituirci parte civile”

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Violenza sessuale su una 18enne, arrestato un uomo

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Rifiuti pericolosi interrati nel Fucino, prime reazioni. Fabrizi: “Gravità estrema, che si agisca con determinazione”

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.