• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

Sui passi di Madama Margherita: all’Aquila il progetto per i 500 anni dalla nascita di Margherita d’Austria

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
5 Dicembre 2022
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
44 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Il 10 dicembre 2022 (ore 17:30) presso il Palazzetto dei Nobili la Onlus Antonio Padovani presenterà il progetto “Sui passi di Madama Margherita” elaborato in occasione del cinquecentenario dalla nascita di Margherita D’Austria, presenza estremamente rilevante nella storia dell’Aquila. Il progetto ha lo specifico obiettivo di promuovere un turismo culturale e di qualità, valorizzando la nostra Città attraverso le rievocazioni della figura di Margherita.

È stato realizzato un agevole volume su Madama Margherita a partire da una approfondita ricerca storia e iconografica che, accompagnato da vari materiali prodotti ad hoc, permetterà ai visitatori un viaggio in luoghi iconici della Città, un coinvolgente percorso emozionale che farà rivivere i quarti, le atmosfere, la cultura, i personaggi, la gastronomia dell’Aquila del XVI secolo.

Viene proposto, in particolare, un coinvolgente percorso a piedi nel cuore del centro storico toccando i luoghi vissuti dalla governatrice con l’accompagnamento di una guida turistica di grande esperienza. I visitatori potranno, tra le altre cose, degustare piatti tipici dell’epoca presso i vari ristoranti aderenti all’iniziativa.

L’evento del dicembre vedrà la partecipazione come moderatore del docente di storia dell’arte Giuseppe D’Annunzio e l’intervento degli autori: Carla Canali, curatrice dei testi e delle ricerche storico-bibliografiche, Marco Sciame, curatore delle illustrazioni e Francesca Falli, che ha progettato e curato la parte grafica sia del volume sia di vari gadget di promozione turistica che verranno distribuiti anche durante le visite guidate.

In occasione della presentazione del progetto, inoltre, verrà esposta un’opera originale della Pop Artist Francesca Falli, dedicata a Margherita D’Austria che verrà presentata da un ospite d’eccellenza: Alessio Musella, affermato redattore, editore e curatore d’arte.

Tags: antonio padovani onlusconvegno l aquilaevidenzal aquilamargherita d austria convegno

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Teatro: “Il nome dell’Aquila” in scena

7 Febbraio 2023

Consulta dello sport, gli auguri dell’assessore Colonna al presidente Di Cecco

7 Febbraio 2023

Sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori di Assut Europe e Ergon Sutramed: “Basta atteggiamento autoritario!”

6 Febbraio 2023

Campionato regionale Abruzzo, prima vittoria di stagione per i Master del Team Centro Italia

6 Febbraio 2023

Progetto Ferrovia, Fedele (M5S): L’opera ha fatto un passo indietro. Il Centrodestra reinserisca il progetto nel contratto con RFI

6 Febbraio 2023

Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

6 Febbraio 2023
Next Post
Emanuele Imprudente

Agricoltura, Imprudente: 6 milioni di euro per rilanciare il Crua

Raccomandati

A24-A25, infrazioni e incidenti: bilancio interventi 2020

2 anni ago

Area camper L’Aquila Est piena, Mannetti: “Presto servizi igienici stabili”

9 mesi ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    404 shares
    Share 162 Tweet 101
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1161 shares
    Share 464 Tweet 290
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1099 shares
    Share 440 Tweet 275
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    948 shares
    Share 379 Tweet 237
  • Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

    68 shares
    Share 27 Tweet 17

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.