• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Gennaio 29, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Successo per la Festa degli Gnomi a Roccaraso, il sindaco Di Donato: “Una scommessa vinta”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
3 Agosto 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
39 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Si è chiusa con grande successo di partecipanti, quasi seimila, la 19ma Festa Internazionale degli Gnomi, una tre giorni di giochi, laboratori, musica, danza, spettacoli teatrali, itineranti ed equestri tutti nel segno del Piccolo Popolo in località Aremogna nel Comune di Roccaraso.

Il Sindaco Francesco Di Donato, entusiasta, dà appuntamento al prossimo anno e aggiunge: “Migliaia di famiglie hanno scelto di trascorrere questo weekend a Roccaraso. La Festa internazionale degli Gnomi si conferma un grande incubatore di divertimento sostenibile a misura di bambino. Da anni investiamo su questo progetto e ogni anno raccogliamo risultati straordinari con i nostri alberghi occupati nel mese di luglio e col paese vivo e animato da tantissime famiglie. Una scommessa vinta”.

“Si tratta di un successo annunciato, perché l’interesse sui social è andato aumentando giorno dopo giorno” dichiara il direttore artistico Zenone Benedetto “ma dopo la pandemia siamo sempre un po’ cauti nel fare previsioni. Invece la conta dei visitatori ha quasi raggiunto i 6000, siamo tornati ai livelli pre-pandemici, segno che la Festa era rimasta nel cuore di molti. Ora al lavoro per la prossima edizione che sarà ancora più sorprendente”. 

Gruppi organizzati, camperisti, famiglie, appassionati di ogni età si sono spostati nel cuore dei boschi abruzzesi da tutta l’Italia, da Pordenone ad Arezzo, da Rimini a Roma, Napoli e Salerno ma anche dall’estero “Sono Italiana ma da molti anni vivo a Bruxelles” dice Simona venuta a Roccaraso con la figlia Carolina 7 anni “e finalmente sono riuscita a far conciliare le ferie con questa incredibile Festa, piena di poesia e magia, per i più piccoli sicuramente ma anche per noi adulti che ritroviamo quel legame con la fiaba e con la natura che a volte dimentichiamo”.

Foto di Carlo Eccos, dalla pagina ufficiale festadeglignomi.it

Leggi anche: San Vincenzo Valle Roveto, prima edizione di Margini – Scrittori e Territorio: ecco i primi tre ospiti

L’emigrazione dalla Valle Roveto e dalla Valle di Nerfa nella nuova opera collettiva “Terre in viaggio”

Federica scrive tra le recensioni “Festa meravigliosa, ricca di emozioni e fantasia per piccoli e grandi. Tanto divertimento, musica, spettacoli, giocolieri, laboratori per bambini e poi ancora musici, raccontastorie, artisti di strada. Tutto curato nei minimi dettagli, il luogo, gli abiti magico di gnomi, elfi e fate e i servizi. Ma soprattutto un posto di vero incanto, dove gnomi elfi, fate e unicorni ti ospitano nella loro casa con tantissima gioia…”.

La Festa Internazionale degli Gnomi dà appuntamento a tutti per l’anno prossimo, nel frattempo i luoghi che l’hanno ospitata sono stati completamente ripuliti e riportati allo stato originario, con lo spirito ambientalista e l’attenzione ai luoghi naturali che si sposa con la natura stessa del progetto di “teatro-ambiente”.

Tags: evidenzafesta degli gnomiroccaraso

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

29 Gennaio 2023

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

28 Gennaio 2023

Sisma, Pezzopane su proroga dipendenti USRA: “Da Biondi grave disparità di trattamento rispetto a lavoratori USRC”

28 Gennaio 2023

Il viaggio sconcertante all’interno di Auschwitz: grazie alla tecnologia gli studenti del Majorana hanno celebrato il Giorno della Memoria

28 Gennaio 2023

Liceo Scientifico “Pollione”: gli studenti del 2H a Velberg, in Germania, per lo scambio internazionale di classe

28 Gennaio 2023
Next Post

Un avezzanese alla guida di un’azienda regionale. Gabriele De Angelis è il nuovo presidente di T.U.A. SpA

Raccomandati

Team Centro Italia Nuoto, 14 atleti alle qualifiche regionali esordienti: trasferta di successo

2 anni ago

L’Isweb Avezzano Rugby in trasferta a Prato, Rotilio: Orgoglioso del carattere dei nostri ragazzi

3 mesi ago

I più letti

  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    410 shares
    Share 164 Tweet 103
  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    651 shares
    Share 260 Tweet 163
  • Olimpiadi italiane di statistica, il Liceo Scientifico “M. Vitruvio Pollione” si piazza al secondo posto

    63 shares
    Share 25 Tweet 16
  • Liceo Scientifico “Pollione”: gli studenti del 2H a Velberg, in Germania, per lo scambio internazionale di classe

    60 shares
    Share 24 Tweet 15

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.