• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Settembre 22, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Dossier

Su la mascherina, via il rossetto: perdite a doppia cifra per il mercato del make up

Alice PagliarolibyAlice Pagliaroli
1 Aprile 2021
in Dossier, Redazione
Reading Time: 3 mins read
56 0
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Il 2020 è stato, tra le altre cose, anche l’annus orribilis del make up. L’utilizzo continuativo della mascherina, con la sola eccezione di un contesto casalingo, ha portato ad un calo sensibile delle vendite nel campo della cosmetica. Lo aveva rivelato un’indagine di Drug Industry & Business Analyst team di Nielsen a chiusura dell’anno. Crollo a doppia cifra con perdita del 19,7% nel mass market, passando dai 301 milioni di euro del 2019 ai 242 del 2020.

Il primo lockdown ha avuto un impatto schiacciante sulla routine femminile. Il concetto di beauty-care si è rivisitato nell’ottica di trattamenti a lungo termine, sia nella cura della pelle che della salute dei capelli. L’azzeramento delle nostre abitudini di vita e dei rapporti sociali ha messo da parte mascara e lipgloss. Ne ha risentito la cosmesi giornaliera, il make up prima di uscire di casa, il ritocchino in bagno prima dell’aperitivo.

Non ha aiutato la chiusura delle attività. Saracinesche abbassate e impossibilità di acquistare i prodotti di bellezza in store, con la consulenza delle hostess e delle commesse. Non è un caso che le vendite di cosmetici nei discount siano cresciute del +4,5%, passando dal rappresentare meno del 3,0% delle vendite della categoria al 3,9%.

Stando ai numeri raccolti al termine dell’anno del Covid, nonostante la perdita di fatturato del settore make up, va sottolineata la capacità di tenere botta alla crisi rispetto al mercato dell’abbigliamento, del tessile, della pelletteria. E se il calo era fisiologico, il danno non è stato irreparabile. A tal proposito è stato decisivo il trimestre a cavallo tra il primo e il secondo lockdown. La parentesi estiva, tanto per essere chiari. Il make up non conosce stagionalità, la riapertura seguita alla bella stagione ha ripristinato le uscite e le interazioni sociali, riportando all’apice le vendite.

Il successivo ritorno alle restrizioni emergenziali ha nuovamente incurvato il trend, rimettendo ogni auspicio allo speciale mercato natalizio, il quale, da solo, vale il 30% del fatturato annuo. Nonostante cofanetti ad hoc, scontistiche generose e confezioni personalizzate, non si è riusciti a colmare il gap dei mesi precedenti.

I TERMINI DELLE PERDITE NEL DETTAGLIO

Stando ai dati riferiti dalla dott.ssa Elena Passoni, Team Leader Client Delivery Drug Industry di Nielsen, i cosmetici labbra hanno chiuso con un -46,5%, passando da 48 a 25 milioni di euro fatturati. I prodotti occhi, come da previsioni, hanno riportato una flessione decisamente più contenuta, pari al -11,5%. Calo importante anche in termini di confezioni. Se nel 2019 si contava la vendita di 53 milioni di make up-bag, nel 2020 non si va oltre i 45,5 milioni, segnando una flessione del 14,2%.

Tags: beauty carebellezzacoronaviruscosmeticicovid-19discountevidenzafatturatolip glossLockdownmake upmascherinamercatorossettivendite

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Alice Pagliaroli

Alice Pagliaroli

Caporedattore Dottoressa in Culture per la Comunicazione Giornalista Pubblicista

Articoli Correlati

Marsilio apre a Pescara l’Abruzzo Economy Summit: regione in crescita secondo indicatori nazionali ed internazionali

21 Settembre 2023

Rubano 24 bottiglie tra whisky, gin e champagne al supermercato e le nascondono sotto gli abiti. Fermate per strada dai Carabinieri

21 Settembre 2023
Emanuele Imprudente

L’Abruzzo verso la conquista dei mercati internazionali. Tartufo, arrosticini, olio e molto altro all’Italian Serbian Film Festival di Belgrado

21 Settembre 2023

Istituto Agrario “Serpieri”, 10 studenti ungheresi in Erasmus ad Avezzano: esperienze sensoriali olfattive, degustazioni e attività linguistiche

21 Settembre 2023

Solo tagli e nessun potenziamento sull’ospedale di Tagliacozzo: “smentite le promesse di potenziamento”

21 Settembre 2023

Dove è morto Juan Carrito non è stato messo in sicurezza il tratto di strada

21 Settembre 2023
Next Post

Covid, si contano 272 nuovi casi in Abruzzo

Raccomandati

Matilde Angelosante del Liceo Croce è la prima alunna del Centro sud a conseguire il doppio diploma italo-americano

1 anno ago

L’Aquila, al via la settima edizione dell’Abruzzo Horror Festival

2 anni ago

I più letti

  • Rubano 24 bottiglie tra whisky, gin e champagne al supermercato e le nascondono sotto gli abiti. Fermate per strada dai Carabinieri

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Trasacco, litigano in macchina, lui si ferma e la riempie di pugni. Coperta di sangue riesce a fuggire in caserma

    930 shares
    Share 372 Tweet 233
  • Condannato a 6 anni e 8 mesi per lesioni aggravate, arrestato un 33enne

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Giurisprudenza Avezzano: venerdì la prima laurea discussa in città. I professori invocano una sede in centro

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Tornano gli appuntamenti con la Castagna Roscetta della Valle Roveto: a Grancìa il weekend di apertura il 7-8 ottobre

    271 shares
    Share 108 Tweet 68

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.