• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Marzo 26, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Studio della fauna ittica, alla Riserva Zompo lo Schioppo un campionamento genetico delle trote del torrente Romito

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
30 Giugno 2022
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
114 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Morino. La Riserva Naturale Zompo lo Schioppo da anni svolge attività di monitoraggio e studio della fauna ittica del torrente Romito. Negli ultimi anni, nell’ambito del “Contratto del fiume e del Paesaggio della Valle del Liri” si sta lavorando per caratterizzare geneticamente le popolazioni di trote dell’alto Liri, nell’ambito di progetti di gestione delle componenti fisiche e biologiche previste nel Contratto. In questo ambito, si è trovata la piena disponibilità della Regione Abruzzo e del Vice Presidente Emanuele Imprudente che ha intrapreso importanti attività di gestione delle trote autoctone della nostra Regione, si è svolto ieri 29 giugno un campionamento genetico delle trote del torrente Romito nell’ambito del progetto Life NAT/IT/000931 “Salmo cettii Recovery Action in Mediterranean Streams”.

Leggi anche: Immondizia lungo via Vidimari, lo sfogo di una residente: così è impossibile andare avanti

Si tratta di una specifica azione di trasferibilità del progetto Life, che fa capo al Parco Nazionale della Maiella, e prevede in particolare la selezione di siti in ogni area protetta dove è segnalata la specie target,  con la formazione dei tecnici delle aree protette in merito alle metodiche di monitoraggio e strategie di conservazione attuate nell’ambito del LIFE STREAMS, con la caratterizzazione genetica ed ecologica delle popolazioni presenti nei siti,  la definizione, concordata con i tecnici di progetto, di strategie di conservazione e di specifiche misure di gestione da porre in essere per la conservazione della specie target.

La giornata ha visto la partecipazione del dott. Amilcare D’Orsi responsabile scientifico della Riserva, i dott. Marco Carafa coordinatore del progetto Life e il dott. Luca Madonna del Parco Nazionale della Maiella, il dott. Giuseppe Maio per la società Aquaprogram che sta redigendo la carta ittica della Regione Abruzzo e i ragazzi del servizio civile universale Giulia Gagliardi, Francesco Dal Colle e Fosca Dutto.

Il contratto di fiume e la Riserva Naturale Zompo lo Schioppo stanno lavorando per una gestione sostenibile del patrimonio ittico dell’alto bacino del fiume Liri, in piena collaborazione con la Regione Abruzzo. In questo ambito si sta cercando di porre le basi per selezionare uno stock di riproduttori da utilizzare per produrre e reimmettere trote autoctone nel fiume Liri e nel bacino del Giovenco-Fucino, al fine di ricostituire o sostenere le popolazioni salmoni cole.

Leggi anche: Turismo, D’Amario: in arrivo indennizzi per B&B e operatori montagna

“È una iniziativa molto importante dal punto di vista ambientale e di conservazione della biodiversità,– ha dichiarato Roberto D’Amico, Sindaco di Morino – della quale ringraziamo il Vice presidente della Regione Abruzzo, Emanuele Imprudente, che ha raccolto le nostre indicazioni scientifiche e ci consentirà di far evolvere le sperimentazioni, condotte da anni dalla Riserva di Morino, all’intero bacino idrografico Giovenco- Fucino – Liri, nell’ambito di un più vasto programma regionale di valorizzazione della fauna ittica autoctona.”.

Tags: campionamento geneticoevidenzafauna itticamorinoriserva zompo lo schioppostudiotorrente Romito

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Calcio, L’Aquila torna in serie D. La gioia del sindaco Biondi: città in festa

26 Marzo 2023

La primavera tarda ad arrivare: dopo il sole ecco l’instabilità del tempo tra piogge e neve

26 Marzo 2023

Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

26 Marzo 2023

Interrotto l’affidamento in prova per un 53enne di Paganica: dovrà scontare in carcere il resto della pena

25 Marzo 2023

Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

25 Marzo 2023

Bollo auto, Angelosante (V.A. / F.I.): “Nel 2019 interpellanza a mia firma”

25 Marzo 2023
Next Post

Covid in Abruzzo, sono 2309 i nuovi casi registrati nelle ultime ore

Raccomandati

Tragedia al Cermone, investito mentre andava dal fioraio ex Brigadiere SAGF

2 anni ago

Il Garante dei detenuti in visita al carcere dell’Aquila con Sigismondi e Romano

3 mesi ago

I più letti

  • La Valle Roveto piange Grazia Sabatini, a Civitella lutto cittadino

    370 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

    317 shares
    Share 127 Tweet 79
  • Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    383 shares
    Share 153 Tweet 96
  • I gioielli della Dea Angizia catturano gli studenti dell’istituto d’arte di Avezzano

    181 shares
    Share 72 Tweet 45

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.