• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Settembre 26, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Redazione

Studenti del Vitruvio di Avezzano a Firenze per un viaggio ricco di arte ed emozioni

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
28 Aprile 2023
in Redazione
Reading Time: 2 mins read
190 14
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Tutti noi almeno una volta pensando a Firenze ci siamo immaginati la pura arte, vedendola come la patria della nostra storia e la detentrice del nostro grande patrimonio artistico. Poeti, scultori, architetti e artisti sono stati cullati dalle braccia della città, per loro Firenze era la “dolce patria”, il luogo giusto dove i loro inquieti contrasti interiori trovavano pace.

Ed è proprio grazie al viaggio d’istruzione che il 4H, il 4A e il 4F, del Liceo Scientifico Marco Vitruvio Pollione di Avezzano accompagnati dai docenti Antonella D’Angelo, Roberto Gabini, Ornella Marotta e Domenica Ranalli, nei giorni 16 e 17 aprile hanno avuto l’opportunità di entrare a contatto con ciò che le menti antiche, al tempo, immaginarono, con ciò che le loro immense menti progettarono.

Firenze. Città così immensa ma allo stesso tempo così piccola da poter essere presa in mano dai giovani di oggi, tale da aprire anche la mente agli studenti che vogliono proseguire i propri studi, intraprendendo un percorso universitario.È vero, ha ragione chi sostiene che l’arte debba essere studiata ma, d’altra parte , è anche necessario capirla, comprenderla ed interiorizzarla, facendo in modo che ogni esperienza sia vissuta in maniera attiva.I ragazzi si sono avventurati viaggiando attraverso i secoli, ripercorrendo i passi di grandi artisti quali Brunelleschi con la sua immensa Cupola, Giotto con il suo maestoso campanile, Caravaggio, Raffaello, Botticelli con le loro peculiari e preziose opere.Anche i più piccoli dettagli, nonostante possano sembrare banali, in realtà sono ricchi di significato ed è per questo che la “culla del Rinascimento” rappresenta la storia della nostra patria.Oltre ad aprire il cuore.

È fondamentale sottolineare come tutti abbiano la possibilità di sentirsi trasportati dalla magica atmosfera che ha attraversato la storia ed attraversa anche i nostri giorni, in modo da rappresentare un anello di congiunzione tra le generazioni.

Tags: Avezzanoevidenzafirenzeliceo scientifico vitruvio

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Di Marica Massaro

Domani l’inaugurazione del nuovo centro diurno per disabili a Carsoli

26 Settembre 2023

Cuccioli Amarena: “crescono, si nutrono e stanno bene. Attenzione, girano troppe notizie false”

26 Settembre 2023

A Sante Marie la presentazione del libro di Massimo Cialente “L’Aquila 2009 una lezione mancata”

26 Settembre 2023

Porte aperte alla scuola dell’infanzia PIo XII di Sante Marie, ecco tutte le informazioni 

26 Settembre 2023

Donazione d’organo e trapianto di rene: a L’Aquila il convegno a cura del Centro Regionale Trapianti

26 Settembre 2023

“L’acqua e la roccia come risorse fondamentali e radici culturali d’Abruzzo”: i Licei di Pescara in visita al parco dell’Incile

26 Settembre 2023
Next Post

Si rinnova il gemellaggio tra il Comune di Acciano e il Comune di Varallo Pombia

Raccomandati

Disinnesco ordigno bellico, centinaia di macchine si allontanano dalla zona rossa

7 mesi ago

Potenziare screening sul tumore mammario: da Taglieri (M5s) la proposta di legge

2 anni ago

I più letti

  • Confindustria L’Aquila presenta il corso da “Tecnico superiore per sistemi di automazione meccatronica Industria 4.0”

    254 shares
    Share 102 Tweet 64
  • È morto Matteo Messina Denaro

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • 60enne ai domiciliari per furto evade rubando un’utilitaria. Per lui si aprono le porte del carcere

    67 shares
    Share 27 Tweet 17
  • Cuccioli Amarena: “crescono, si nutrono e stanno bene. Attenzione, girano troppe notizie false”

    63 shares
    Share 25 Tweet 16
  • Scoperta shock nel Fucino: rifiuti pericolosi sepolti sotto le coltivazioni

    650 shares
    Share 260 Tweet 163

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.