• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Strategia area interna Valle Giovenco e Valle Roveto: progetti in fase di attuazione

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
26 Novembre 2022
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
60 3
A A
0
Augusto Barile

Augusto Barile

CondividiCondividi con WhatsApp

Lecce nei Marsi. “Siamo finalmente giunti nella fase di definitiva attivazione della Strategia per l’Area Interna “Valle del Giovenco – Valle Roveto”, per i progetti relativi ai servizi scolastici, educativi, socio sanitari e per il Piano di mobilità dell’Area. Ringrazio sentitamente tutti i Sindaci dei dodici Comuni per la coesione e la fiducia mostrata, per il lavoro condiviso che porterà significativi benefici per il nostro territorio interno e montano ” E’ con questa dichiarazione che il Sindaco di Lecce nei Marsi Augusto Barile esprime tutta la sua soddisfazione per un programma di interventi che sta trovando in questi giorni il quadro di definitiva attuazione con la Strategia per la coesione dell’Area, e che si spera di attivare compiutamente per i prossimi anni a partire dai primi mesi del 2023.

I progetti previsti in ambito scolastico e formativo coinvolgono tutte le scuole dei Comuni ricadenti nell’Area, con la formazione integrativa degli alunni attraverso i progetti TEMPO SCUOLA E DIDATTICA, CULTURA DELLA TECNOLOGIA E DELLA TERRITORIALITA’, con la realizzazione di un’AULA POLIFUNZIONALE nel Comune di San Vincenzo Valle Roveto. Con i progetti INCLUSIONE E INTERCULTURA e SOSTEGNO SCOLASTICO saranno sviluppate attività di integrazione a carattere sociale e culturale. Specifica attenzione è rivolta alla FORMAZIONE DEGLI ADULTI ed al SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA’ con specifici programmi obiettivo. L’integrazione tra processi formativi e patrimonio territoriale sarà sviluppato con il progetto La FAGGETA VETUSTA: A SCUOLA DAGLI ALBERI.

Leggi anche: ‘L’industria Felix’, Marsilio: “Complimenti alle sette aziende abruzzesi premiate”

In ambito socio sanitario, con due specifici programmi innovativi, sarà sviluppato il RAFFORZAMENTO DEI PRESIDI E DEI SERVIZI SANITARI TERRITORIALI, coordinato con gli INTERVENTI SOCIALI D’INTEGRAZIONE E ANIMAZIONE DI COMUNITA’, che prevedono l’introduzione degli infermieri e degli operatori sociali di comunità, soprattutto a sostegno dei centri, delle frazioni e delle case sparse con popolazione a maggior difficoltà di accesso ai servizi.

E’ avviata inoltre la realizzazione del Piano della mobilità dell’Area, che sarà coordinato con il Piano Integrato dei Trasporti della Regione Abruzzo. Saranno previsti servizi personalizzati di trasporto, di prossimità ed a chiamata, a gestione diretta dei Comuni o convenzionata con ditte di trasporto locale ed associazioni del terzo settore. L’obiettivo è quello di favorire maggiore accessibilità sociale e turistica dei territori dei 13 Comuni dell’Area.

Il piano di mobilità si avvarrà di una INFRASTRUTTURA DI MONTAGNA che ricongiungerà, attraverso il sistema viario rurale e montano di altissimo pregio ambientale, la Valle Roveto con la Vallelonga e la Valle del Giovenco, e potrà essere riconnesso a sistema lungo la linea ferroviaria, tra le stazioni di Pescina e Balsorano.

Altri interventi sono attuati a regia del Gal Marsica ed hanno come obiettivo la realizzazione di un DISTRETTO CULTURALE E AMBIENTALE per l’intera Area, di LABORATORI DI VALORIZZAZIONE E TRASFORMAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI DELLE TRE VALLI (olive, castagne, mele, miele, zafferano e zootecnia),della FILIERA Legno Energia, e la costituzione di un FONDO ROTATIVO per l’AGRICOLTURA finalizzato al ristoro per danni in presenza di fauna protetta.

“Metteremo in gioco tutto l’impegno delle nostre Amministrazioni per la migliore attuazione della Strategia, – conclude il Sindaco di Lecce nei Marsi – coscienti, in quanto Sindaci, dell’occasione unica che i nostri territori possono cogliere con questi interventi. Nel ringraziare le strutture regionali che ci supportano con grande impegno, speriamo di poter disporre a breve, da parte della Regione Abruzzo, anche di tutte le risorse del Fondo Sociale Europeo, per il sostegno delle iniziative d’impresa, e del Fondo Sviluppo e Coesione, per gli investimenti in strutture ed infrastrutture turistiche”.

Tags: Abruzzoaugusto barileAvezzanoevidenzaValle Giovencovalle roveto

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

A Magliano l’open day del progetto “Giovani che fanno centro” tra sportelli di ascolto e attività laboratoriali

30 Gennaio 2023

Campionato Nuoto under 14, l’esordio del Team Centro Italia a Civitavecchia

30 Gennaio 2023

PNRR, Liris (FdI): “Da Bonaccini dichiarazioni incoerenti e false”

30 Gennaio 2023

Rugby L’Aquila: emozionante derby con il Paganica al Fattori, Neroverdi vincono 24 a 18 con meta nel finale di partita

30 Gennaio 2023

Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

30 Gennaio 2023

Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

29 Gennaio 2023
Next Post

COACH il nuovo progetto di cooperazione Europea del l'Istituto Agrario Serpieri

Raccomandati

Americano colto da malore durante un’escursione in Abruzzo, provvidenziale intervento del Soccorso Alpino

5 mesi ago

Mobilità, la Mannetti presenta il biciplan: 90 chilometri di piste tra centro e periferie

1 anno ago

I più letti

  • Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

    61 shares
    Share 24 Tweet 15
  • Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

    60 shares
    Share 24 Tweet 15
  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

    59 shares
    Share 24 Tweet 15
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    412 shares
    Share 165 Tweet 103

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.