• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Giugno 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

STOP ASTRAZENECA! Dott.ssa Franchi: “Si cambia anche per i richiami”

Alice PagliarolibyAlice Pagliaroli
12 Giugno 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
235 7
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

E’ attesa oggi la circolare del Ministero della Salute che detterà una linea di condotta univoca per tutte le regioni italiane in riferimento all’uso dei vaccini a vettore adenovirale, vale a dire AstraZeneca e Johnson & Johnson. La rimodulazione della campagna vaccinale è scattata dopo l’ennesimo caso di effetti collaterali legati a vaccinazione, costati la vita a Camilla Canepa, la 18enne di Sestri Levante deceduta al San Martino di Genova dopo una trombosi al seno cavernoso.

In attesa di una direttiva ufficiale del Comitato Tecnico Scientifico, ieri in mattinata è giunto alle sedi vaccinali d’Abruzzo l’altolà a procedere a somministrazione di AstraZeneca per entrambi i sessi sotto i 60 anni, anche per coloro che avrebbero dovuto ricevere la seconda dose.

“Abbiamo bloccato la somministrazione dei richiami, circa una quarantina. L’uso di AstraZeneca è stato consentito per un’utenza al di sopra dei 60 anni. Per il resto si è vaccinato esclusivamente con Pfizer. Le persone che non hanno potuto completare il ciclo saranno riappuntamentate per ricevere un vaccino diverso”. E’ quanto spiegatoci dalla dott.ssa Daniela Franchi, Responsabile del dipartimento di prevenzione della Asl 1 area Marsica. AstraZeneca e Johnson & Johnson utilizzano come vettore virale adenovirus, ovverosia dei virus, molto comuni, responsabili del raffreddore e della faringite, che vengono inattivati, quindi sono incapaci di replicarsi e di infettare l’organismo ricevente.

Leggi anche: Covid, 28 nuovi casi e 141 guariti in Abruzzo rispetto a ieri

“Inizialmente, qualche mese fa, si è fatta una valutazione in termini di costo-beneficio. – Ha proseguito la dott.ssa Franchi – Si è dunque deciso di proseguire con questi farmaci per alzare sempre di più la soglia di immunità. Oggi i numeri ci dicono che questa soglia è tale da non accettare più alcuna considerazione termini di costi. Tutti coloro che sono al di sotto dei 60 anni riceveranno il siero mRNA”.

In questo caso vengono utilizzate delle molecole di RNA messaggero modificato che, come dice l’espressione stessa, consegnano alla cellula un ‘messaggio’ per sintetizzare, nel caso specifico, la proteina Spike del Covid-19. Questo genere di farmaco è altamente rimodulabile, vale a dire che “può essere rimodulato in relazione alla comparsa di varianti del virus”. E proprio le varianti giocheranno un ruolo chiave nell’ottica della chiacchierata terza dose, prevista mediamente a fine autunno. “Questo virus è inedito, lo stiamo ancora conoscendo. Anche il vaccino lo è, dobbiamo capire ancora molte cose, come ad esempio il correlato di immunità, la durata. Sono variabili che andranno analizzate. C’è infine da tenere a mente che la risposta individuale di ciascun soggetto è diversa rispetto alle altre. Addirittura – ha concluso la dottoressa Franchi – ci sono comportamenti del vaccino diversi a seconda del genere”.

Velino, il Soccorso Alpino restituisce alle famiglie oggetti personali delle 4 vittime della valanga
Tags: AbruzzoaslAstrazenecaDaniela franchidoseevidenzaJohnson & JohnsonmarsicamrnasierostopVaccinazionevaccinovettore adenovirale

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Alice Pagliaroli

Alice Pagliaroli

Caporedattore Dottoressa in Culture per la Comunicazione Giornalista Pubblicista

Articoli Correlati

Il Napoli Calcio torna in ritiro in Abruzzo, Marsilio ai tifosi: “vi aspettiamo a braccia aperte”

7 Giugno 2023

Precari, Sigismondi e Liris (FdI): “Bene stabilizzazione, ottimo risultato Governo Meloni”

7 Giugno 2023

Pietrucci (Pd) a Verì: “Visiti gli ospedali aquilani”

7 Giugno 2023

Gravi carenze igienico sanitarie: rintracciate dai Carabinieri Nas due macellerie etniche marsicane

7 Giugno 2023

Tutela e salvaguardia prodotti autoctoni: il Serpieri unico istituto in Italia riconosciuto soggetto promotore di un Biodistretto

7 Giugno 2023

Sport, Quaglieri (FdI): al via il bando per la concessione di contributi per interventi su impianti sportivi

7 Giugno 2023
Next Post

Dieci anni fa il referendum sul nucleare, il WWF: molti obiettivi raggiunti non ancora attuati

Raccomandati

Scuola via Puglie, un anno di proclami. Sesto annuncio (non annunciato) di ritardo apertura

1 anno ago

Traffico di droga, avezzanese fugge dalla Spagna dopo la condanna a 6 mesi di reclusione: arrestato ad Avezzano

1 anno ago

I più letti

  • Cucciolo impaurito e affamato a piazza Cavour, residenti lanciano la richiesta di aiuto

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Cane smarrito ad Avezzano, l’appello della padrona: “aiutatemi, ha 15 anni e non vede bene”

    535 shares
    Share 214 Tweet 134
  • Stracittadina di Avezzano: 10 chilometri di percorso per appassionati e sportivi

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • La pittura come evasione, sabato l’inaugurazione della prima mostra personale dell’avezzanese Lucrezia Toti

    78 shares
    Share 31 Tweet 20
  • Nasce il Treno del Parco Sirente Velino: primo appuntamento il 9 luglio

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.