• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

Stop alle iscrizioni per il Samara Festival di Civita d’Antino

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
18 Giugno 2022
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
45 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Civita d’Antino. Il 16 giugno alle ore 23:59 sono scaduti i termini per poter partecipare al Samara Festival, la rassegna musicale nazionale targata “Arezzo Wave”. IL SA.MA. R.A. (Santa Maria ricordi & accordi), avrà luogo il 30 luglio 2022 nel paese reso celebre dai Pittori impressionisti Scandinavi, guidati dal Maestro Kristian Zahrtmann agli inizi del Novecento.

Lo spettacolo, si svolgerà in pieno centro storico, presso il grande prato di Santa Maria o come viene da molti definito sul “balcone d’Abruzzo”, a mille metri di altitudine. Iscritti oltre 150 musicisti provenienti da ogni Regione d’Italia per un totale di circa 300 canzoni inedite.

I brani verranno accuratamente ascoltati e selezionati da una giuria del settore e solo 20 artisti potranno esibirsi dal vivo nelle semifinali e nelle finali di fronte alla Giuria ufficiale.

La Giuria sarà composta da musicisti, noti politici e scrittori. Il vincitore riceverà il premio in denaro di euro 500,00 (cinquecento), la possibilità di firmare un contratto discografico con l’etichetta indipendente Anima Dischi nonché la possibilità di accedere direttamente alle finali regionali dell’Arezzo Wave Love Festival 2023.

Inoltre, saranno consegnate le targhe-premio dedicate a “Franco Califano”, “Franco Battiato”, “Palazzo Ferrante”, “Alberto Di Fabio” e “Luca Piccone”.

Oltre alla centralità riservata all’aspetto musicale, il festival, prevederà piccole esposizioni di fotografia, sketch teatrali, presentazione di libri, mercatini d’arte e particolari offerte gastronomiche ovvero una selezione tra i migliori street food e birra artigianale.

Il Festival è organizzato dalle associazioni Animus Lab e Palazzo Ferrante, finanziato dalla Regione Abruzzo e patrocinato dal Comune di Civita d’Antino, Provincia dell’Aquila, ANCI e UNCEM.

“Sono davvero felice per il gran numero di iscritti, Civita d’Antino farà per l’arte quello che l’arte ha fatto per lei. – ha asserito il Vicesindaco Di Fabio – Cinzia Baccini – continua il Vicesindaco -la storica corista nonché amica intima del Maestro Califano, in un messaggio su WhatsApp mi ha scritto che il SAMARA ha la benedizione del Maestro Franco Califano. Questo, ci basta e basterà ai musicisti per portare avanti ciò che interessa ovvero la musica, la colonna sonora della vita. Avrei tantissime persone e molte istituzioni da ringraziare ma ancora c’è molto da lavorare ed abbiamo bisogno della collaborazione di ogni singola persona, i ringraziamenti li faremo pubblicamente insieme al Sindaco il 30 luglio al SAMARA”

Il Festival musicale sarà trasmesso integralmente in TV sul canale 15 del digitale terrestre, mentre, la manifestazione nel suo complesso, sarà seguita in diretta streaming dall’associazione locale Web Solution.

https://www.samarafestival.it

Torna Vicoli di Gusto: manifestazione eno-gastronomica nelle cantine del borgo di Roccavivi

Tags: Civita d'antinoevidenzaiscrizionisamara festival

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Rugby L’Aquila: emozionante derby con il Paganica al Fattori, Neroverdi vincono 24 a 18 con meta nel finale di partita

30 Gennaio 2023

Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

30 Gennaio 2023

Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

29 Gennaio 2023

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

28 Gennaio 2023

Sisma, Pezzopane su proroga dipendenti USRA: “Da Biondi grave disparità di trattamento rispetto a lavoratori USRC”

28 Gennaio 2023
Next Post

"Notte prima degli esami 2022", torna ad Avezzano la serata dedicata ai maturandi

Raccomandati

Frana su A24, Marsilio: “Urge intervento tempestivo. Sollecitato Ministero anche per messa in sicurezza”

10 mesi ago

Turismo, anche il 2021 sarà in perdita. Si guarda all’estate per invertire il trend negativo

2 anni ago

I più letti

  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

    57 shares
    Share 23 Tweet 14
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    411 shares
    Share 164 Tweet 103
  • Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

    52 shares
    Share 21 Tweet 13
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    651 shares
    Share 260 Tweet 163

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.