• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Marzo 26, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Stop al pagamento del canone RAI in bolletta: per l’Unione Europea è “un onere improprio”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
11 Novembre 2022
in Attualità
Reading Time: 4 mins read
198 15
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Cambia il sistema di pagamento del canone RAI in Italia, dopo che l’Unione Europea lo aveva giudicato come un “onere improprio” che pesava sulle bollette della luce degli italiani, già particolarmente impattate dalla recente crisi energetica. Il governo italiano ha di conseguenza accolto la richiesta della Commissione Europea svincolando il canone nella bolletta a partire dal 2023.

Il Canone RAI, che serve per il finanziamento della televisione, era stato spostato nel 2016 dal Governo Renzi all’interno bolletta della luce per ridurre l’elevata evasione fiscale. Il prezzo veniva anche ridotto, da 113€ ai 90€ attuali.

Questo onere deve essere pagato da tutti coloro che dispongono di un apparecchio televisivo o di altri dispositivi capaci alla ricezione delle radioaudizioni televisive.

Al momento, questo onere accreditato sulle bollette della luce di tutti i fornitori di energia elettrica, salvo poi sia possibile chiedere l’esenzione di questa imposta nelle casistiche successive:

  • Avere più di 75 anni con un reddito annuo (includendo quello del consorte) inferiore a 8000 euro,
  • Non possedere alcun apparecchio televisivo.

Questa misura però non ha riscontrato l’approvazione della Commissione Europea in quanto si tratterebbe di un onere improprio, pagato con uno strumento non correlato alla natura del servizio offerto.

Ma come si pagherà il canone RAI?

Il metodo di pagamento del canone RAI non è ancora stato definito. Spetterà al nuovo Governo proporre una nuova metodologia per il pagamento del canone o un’abolizione totale dell’imposta. Ci sono varie proposte possibili Ma quali sono le varie opzioni?

Si possono riassumere 3 principali casistiche al momento:

  • Abolizione totale del Canone RAI
  • Tassa su immobile 
  • Introduzione del Canone all’interno della dichiarazione dei redditi

Abolizione del Canone RAI

Nel primo caso, il governo potrebbe seguire il modello di alcuni paesi europei come Svezia, Spagna, Olanda e Finlandia che hanno eliminato negli scorsi decenni il canone della Televisione di stato e affidando il finanziamento alla fiscalità generale. Questo sistema renderebbe molto complessa l’evasione fiscale e lascerebbe al governo l’arbitrarietà della quantità dei fondi distribuiti nella legge di bilancio.

Al momento, il leader della Lega Matteo Salvini, ha più volte dichiarato della sua volontà di abolire il canone Rai e potrebbe essere l’opzione più probabile per il prossimo anno.

Tassazione su beni immobili

Nel secondo caso, potrebbe diventare una tassa aggiunta come tassazione a beni di proprietà come la casa. Questo sistema è ad esempio utilizzato da Israele, che però lo inserisce all’interno del bollo dell’automobile.

Questo sistema sarebbe soggetto ad una probabile alta evasione fiscale e andrebbe ad appesantire ancora di più la tassazione sugli immobili italiani.

Canone televisivo in Dichiarazione dei redditi

Infine l’ultima possibilità plausibile è quella dell’inserimento del canone RAI all’interno della dichiarazione dei redditi come in Francia dove però l’evasione di questa tassa raggiunge il 50% dei cittadini.

Quanto si paga in Europa?

In Italia, nonostante il canone RAI sia estremamente discusso, il pagamento della tassa sulla TV di Stato è una delle più basse del continente.

Basti pensare che tutti i paesi con condizioni economiche simili a quelle italiane pagamno almeno un 50% in più fino ad arrivare alla cifra incredibile della Svizzera a 360 euro all’anno.

StatoCanone TV di Stato
Albania5,81 €
Austriada €65.52 a €84.72
Bosnia e Herzegovina36,00 €
Croazia137,00 €
Danimarca303,35 €
Francia133,00 €
Germania215,76 €
Grecia51,60 €
Irlanda160,00 €
Italia90,00 €
Macedonia25,99 €
Malta34,40 €
Polonia52,57
Portogallo33,72 €
Regno Unito185,11 €
Romania11,27 €
Serbia56,50 €
Slovacchia42,00 €
Slovenia153,00 €
Svezia232,47 €
Svizzera360,65 €

FONTE: https://www.prontobolletta.it/news/pagamento-canone-rai/

FOTO: Qui finanza

Leggi anche: Lunedì sarà la giornata mondiale del diabete: nella Asl1 oltre 60mila pazienti

Caro bollette: imprese e sindacati in piazza contro il silenzio della Regione
Tags: bolletta lucebolletta telefonicacanone raievidenzaonere impropriopagamentoUnione Europea

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Calcio, L’Aquila torna in serie D. La gioia del sindaco Biondi: città in festa

26 Marzo 2023

La primavera tarda ad arrivare: dopo il sole ecco l’instabilità del tempo tra piogge e neve

26 Marzo 2023

Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

26 Marzo 2023

Interrotto l’affidamento in prova per un 53enne di Paganica: dovrà scontare in carcere il resto della pena

25 Marzo 2023

Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

25 Marzo 2023

Bollo auto, Angelosante (V.A. / F.I.): “Nel 2019 interpellanza a mia firma”

25 Marzo 2023
Next Post

Come cambierà l'economia fucense: lunedì 14 novembre incontro Coldiretti su nuova Pac e opportunità per le aziende

Raccomandati

Primo Maggio a Paganica, Pezzopane: “Creare e difendere l’occupazione, onore ai caduti sul lavoro”

11 mesi ago
Rendering 3d vaccine medicine bottle flu vaccine anti-vaccination and covid-19

Vaccini: domani le prenotazioni per ultra ottantenni, portatori di disabilità e categorie fragili. Ecco come fare

2 anni ago

I più letti

  • La Valle Roveto piange Grazia Sabatini, a Civitella lutto cittadino

    370 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

    327 shares
    Share 131 Tweet 82
  • Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    384 shares
    Share 154 Tweet 96
  • I gioielli della Dea Angizia catturano gli studenti dell’istituto d’arte di Avezzano

    181 shares
    Share 72 Tweet 45

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.