• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Stefania Pezzopane sull’8 marzo: “L’impegno delle donne cambia la storia, con loro scuoteremo la città”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
7 Marzo 2022
in Politica
Reading Time: 2 mins read
45 0
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Ogni 8 marzo è l’occasione per misurare i passi avanti fatti dalle donne, ma anche per prendere nuovi impegni e per far avanzare i diritti, le libertà, le azioni positive. Quest’anno è  un 8 marzo triste, le donne in Ucraina muoiono, combattono la loro resistenza contro l’oppressore, mentre tante donne russe protestano contro la guerra di Putin e finiscono agli arresti. Ringrazio le Democratiche che hanno voluto celebrare la giornata internazionale della donna con questo bellissimo e colorato evento a sostegno della mia candidatura a Sindaca dell’Aquila. Le donne hanno una grande forza in questa città, sono in ogni luogo, hanno associazioni importanti, vivono ogni giorno la loro fatica di equilibriste del tempo per conciliare il lavoro e la famiglia in una città che non ha una strategia per le donne. Voglio dare voce a questa straordinaria energia femminile, superare i nocivi pregiudizi, una visione politica maschilista e misogina. Il vero rinnovamento è dare voce ai bisogni delle donne, anche quelle più silenziose, più in difficoltà, alle ragazze piene di speranza e di futuro”.

Così la Deputata Stefania Pezzopane ha salutato le tantissime donne presenti nel Palazzetto dei Nobili gremito per la iniziativa organizzata dalle Democratiche

“Con le donne scuoteremo la città, supereremo tanti ostacoli per spostarci tutti e tutte verso la città nuova, più accogliente, aperta e moderna. Una città più libera, con più occasioni per le donne, utilizzando meglio le risorse, del Pnrr e dello Stato per rafforzare le opportunità. Nel mio programma, e nell’azione di governo, le donne saranno protagoniste. Lontane anni luce dai defenestramenti delle assessore fatti da Biondi per togliere dignità alle donne. In Italia solo il 14% dei sindaci sono donne. Perché prevalgono logiche maschili e vere e proprie prepotenze che rendono la politica e le istituzioni ostili alle donne. Vogliamo rompere questo tetto di cristallo che impedisce alle donne di svolgere funzioni di primo piano. Anche per questo ho superato i dubbi ed ho deciso di candidarmi perché tante donne mi hanno sollecitata, perché molte vedono in me un riscatto, un esempio, un punto di riferimento. Non mi sono sottratta, dobbiamo essere coraggiose. Il coraggio viene sempre premiato. Ringrazio Lorenza Panei, portavoce regionale, Teresa Nannarone portavoce provinciale, Emanuela Di Giovambattista segretaria Pd, Eva Fascetti portavoce L’Aquila e tutte le donne che hanno voluto questo incontro ricco, colorato di mimose, pieno di emozioni. Grazie per questo pomeriggio sorprendente, per le belle parole che mi avete rivolto, per il coraggio che rafforzate in me, per il sogno che condividiamo: una città di donne libere con tante opportunità”.

Leggi anche: Stefania Pezzopane: “Area chirurgica ed anestetica in grande sofferenza, così muore l’ospedale. È in pericolo la salute dei cittadini”

Capistrello accoglie 3 famiglie ucraine, al via protocollo sanitario e inclusione scolastica
Tags: 8 marzodonneevidenzafesta della donnal'aqiolaStefania Pezzopane

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Al Teatro dei Marsi arriva la Piccola Orchestra Avion Travel di Peppe Servillo

7 Febbraio 2023

Il liceo scientifico di Avezzano in viaggio: nelle parole degli studenti il racconto dell’esperienza in Germania

7 Febbraio 2023

“Il Buco”, con Nadia Perciabosco, sul palco del Teatro Off di Avezzano

7 Febbraio 2023

Teatro: “Il nome dell’Aquila” in scena

7 Febbraio 2023

Consulta dello sport, gli auguri dell’assessore Colonna al presidente Di Cecco

7 Febbraio 2023

Sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori di Assut Europe e Ergon Sutramed: “Basta atteggiamento autoritario!”

6 Febbraio 2023
Next Post

L'analisi dell'occupazione in Italia: al nord in ascesa il marketing, solo 1 annuncio di lavoro su 4 richiede la laurea

Raccomandati

Beneficenza, il 7 gennaio il Concerto di Natale promosso dal Lions Club L’Aquila

1 mese ago

Crisi economica, Podda (Confindustria) parla di terremoto economico: aziende al limite, è emergenza

5 mesi ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    737 shares
    Share 295 Tweet 184
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1167 shares
    Share 467 Tweet 292
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1106 shares
    Share 442 Tweet 277
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    956 shares
    Share 382 Tweet 239
  • Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.