• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Stato di emergenza al 31 luglio, il governo lavora al nuovo Decreto Covid: le novità sulle riaperture

Alice PagliarolibyAlice Pagliaroli
21 Aprile 2021
in Attualità, Redazione
Reading Time: 2 mins read
111 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Le nuove disposizioni saranno definite in occasione del prossimo consiglio dei ministri, previsto tra oggi e domani. Stando a quanto filtrato in riferimento alla bozza del nuovo Decreto Covid, già a partire dalla metà del mese di maggio lo scenario nazionale potrebbe tornare ad una semi-parvenza di normalità Nonostante le critiche dai fronti più prudenti dell’emergenza sanitaria, il pressing del centro destra ha rimesso sul tavolo l’ipotesi di un consistente allentamento delle strette.

Innanzitutto si lavora ad una proroga dell’orario del coprifuoco alle ore 23. Orario comodo ai ristoratori che si preparano a riaprire in sicurezza per la cena all’aperto. Tra le proposte al CTS anche la consumazione del pasto in locali al chiuso, senza penalizzare quindi quelle attività che non dispongono di spazi esterni. Dal 1 giugno in zona gialla le attività di ristorazione saranno dunque consentite con consumo al tavolo all’interno, dalle ore 5 alle 18.

Leggi anche: Turismo della montagna, protestano gli operatori dell’area di Roccaraso: solo briciole da Decreto Sostegni

Un altro nodo da definire è quello legato allo smart working aziendale. In linea generale la pratica lavorativa del lavoro da casa sarà vincolata al prolungamento dello stato di emergenza e non implicherà il ricorso ad accordi individuali. Se l’attuale scadenza è fissata al 30 aprile, il nuovo Decreto sposterà il termine al 31 luglio, in piena stagione estiva.

Stando alle indiscrezioni faticheremo ancora un po’ a lasciarci alle spalle la classificazione per colori. Si guarderà allo “status” cromatico di ciascuna porzione di territorio per autorizzare o meno gli spostamenti oltre i confini delle regioni. Si potrà viaggiare in caso di colore bianco e giallo, mentre per l’arancio e per il rosso sarà necessario disporre dell’apposito pass. Il documento, la cui definizione è prossima, dovrà accertare di aver avuto il Covid nei sei mesi precedenti allo spostamento piuttosto che di aver ricevuto entrambe le dosi del vaccino. In ogni caso sarà necessario sottoporsi a tampone. Chiunque tentasse di falsificare il pass sarà sottoposto a sanzioni. pena anche la reclusione.

Leggi anche: Covid, test antigenico “fai da te”: arriverà a maggio

Scuola, verso la riapertura totale. Marinangeli: “Che senso ha? Contagi certi, siamo stremati”
Tags: covid-19decreto covidevidenza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Alice Pagliaroli

Alice Pagliaroli

Caporedattore Dottoressa in Culture per la Comunicazione Giornalista Pubblicista

Articoli Correlati

Rugby L’Aquila: emozionante derby con il Paganica al Fattori, Neroverdi vincono 24 a 18 con meta nel finale di partita

30 Gennaio 2023

Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

30 Gennaio 2023

Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

29 Gennaio 2023

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

28 Gennaio 2023

Sisma, Pezzopane su proroga dipendenti USRA: “Da Biondi grave disparità di trattamento rispetto a lavoratori USRC”

28 Gennaio 2023
Next Post

Uomo scomparso ad Aielli, in corso le ricerche

Raccomandati

Tribunale Avezzano: “vinta una battaglia, ma ad Avezzano è allarme sicurezza”. L’intervista a Mario Babbo (video)

11 mesi ago

Una delegazione di studenti e docenti della facoltà di Ingegneria di Tokyo in visita all’Università dell’Aquila

5 mesi ago

I più letti

  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

    57 shares
    Share 23 Tweet 14
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    411 shares
    Share 164 Tweet 103
  • Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

    52 shares
    Share 21 Tweet 13
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    651 shares
    Share 260 Tweet 163

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.